Scopri 10 cose da visitare, i migliori ristoranti e cosa fare la sera. E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. Nel 1264, Papa Urbano IV istituì la festa del Corpus Domini nella seconda domenica dopo la Pentecoste mentre con il termine misteri si definiscono le rappresentazioni medievali di un oggetto sacro. Da vedere a Campobasso (Molise) : " Parco di Villa De Capoa " " Parco di Villa De Capoa " è una delle attrazioni turistiche molisane presenti nel Comune di Campobasso. Museo nazionale del paleolitico di Isernia Il Museo Paleolitico di Isernia espone tutti gli oggetti provenienti dallo scavo archeologico di della città e de La Pineta e comprende sia una sede museale di Santa Maria delle Monache, sia l’area di “La Pineta”, dove proseguono gli scavi del paleosuolo. Campobasso è la meta della visita ma molti altri borghi e piccoli centri che si attraversano per giungervi sono meritevoli di una visita come ad esempio lo sono Frosolone e Ferrazzano, a pochi Km dal Capoluogo e certamente tra i più frequentati ed apprezzati dai visitatori. Preferenze cookie privacy, Campobasso: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera. Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. Adagiata su una collina, a 700 metri sul mare, Campobasso è composta da una parte più moderna, che si estende in pianura e una più vecchia, che occupa il pendio di un colle, dominato dal Castello di Monforte, un massiccio quadrilatero con i resti delle torri laterali e del ponte levatoio ancora in vista, dichiarato monumento nazionale e simbolo della città. Pomeriggio - Finito di mangiare si continua per raggiungere Palazzo Pistilli con il suo museo e si deve tener conto di visitarlo in non meno di 2 ore se si vogliono ammirare tutte le 200 opere esposte, mentre a soli 70 metri di distanza troviamo il Museo Sannico, anch'esso grande e meritevole di tempo per una visita accurata. Campobasso Infine consigliamo di visitare Campobasso (8,5 km), capoluogo di regione del Molise. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Campobasso sono: Castello Monforte Museo Sannitico Museo dei Misteri Borgo Murattiano di Campobasso Villa De Capoa Vedi tutte le attività adatte ai € Residenza signorile del 1783, in una parte dell'edificio propone una collezione privata donata allo stato nel 2014. Luogo di culto principale della città, il suo interno a tre navate presenta affreschi di buona rilevanza storica ad opera di maestri locali, finestre policrome e una fonte battesimale in granito del 1745. Cosa vedere a Campobasso – Chiesa di San Bartolomeo Museo sannitico Si trova in pieno centro, è allestito all’interno del suntuoso palazzo Mazzarotta e si suddivide su tre livelli partendo dal ritrovamento del villaggio di Campomarino, databile alla fine dell’età del bronzo, fino ad arrivare agli splendidi reperti delle necropoli di epoca longobarda di Campochiaro. Foto di Gianfranco Vitolo. Risalente al 1375, ma la datazione è ancora incerta, sorge a 790 m s.l.m. Dall’alto della città antica di Campobasso è possibile godere di un panorama a dir poco mozzafiato: dal Castello Monforte, nelle più limpide giornate, è possibile scorgere i caratteristici tratti del territorio del Matese, fino alla Maiella e ai primi angoli della bella Puglia. Molti locali, pub e ristoranti sono spesso affollati grazie anche alla presenza degli studenti universitari e militari. Le principali attrazioni da visitare a Campobasso sono: Quali sono le migliori attività all'aperto a Campobasso? Al suo interno è suddivisa in tre navate, sulle due navate laterali, ci sono due cappelle. Cosa vedere Edificio di culto MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA Il Mueseo Diocesano di Arte Sacra di Trivento, paese in provincia di Campobasso è stato inaugurato nel corso del 2001 ed è … Termoli: cosa vedere in un giorno Il Molise è una Regione italiana poco conosciuta, o almeno poco visitata rispetto alla sua ricchezza. In località Larino, vera e propria città romana, si trova questo magnifico anfiteatro di epoca flavia che conserva ottimamente l'arena con il podio, il piano inclinato dell'ima cavea, alcuni vomitoria e le strutture perimetrali. Ma la sua storia, la storia dei suoi luoghi, delle sue città e dei suoi monumenti è antica e millenaria e merita sicuramente di essere conosciuta ed apprezzata. A soli 10 minuti di auto da Campobasso sorge l’incantevole borgo di Ferrazzano. Tra le cose da vedere a Campobasso segnaliamo il Castello di Monforte, il vero simbolo della città molisana, la Cattedrale della Santissima Trinità, costruita nel XVI secolo ma completamente restaurata a seguito del terremoto del 1805, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, altrettanto ricostruita dopo il terremoto e caratterizzata per le sue eleganti forme, esattamente come la Chiesa di San … Ecco cosa vi consigliamo di vedere e fare a Campobasso durante le vostre vacanze in Molise. Foto di pms. Eretta nel 1504 e danneggiata seriamente dal terremoto del 1805, fu ristrutturata completamente in stile neoclassico come si presenta oggi. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Campobasso? La prima meta da vedere nei dintorni di Campobasso la dedico a Termoli, la città più conosciuta e grande di tutta la costa molisana; è anche l’unica tappa fissa del treno prima della Puglia. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Campobasso sono: Quali sono le attività con bambini più richieste a Campobasso? In alternativa puoi consultare l'elenco delle attrazioni dello stesso tipo - siti storici e culturali - presenti nel territorio molisano o … Ci s. Musei di Campobasso. Il centro storico raccoglie numerose testimonianze delle diverse epoche storiche. Cosa vedere in Molise: 10 posti imperdibili. Sorge a 700 metri s.l.m. Campobasso Il capoluogo, nonché una cittadina sicuramente da vedere sia per il suo centro storico, sia per il Castello Monforte Il periodo . Adesso ti dirò cosa vedere in Molise, specialmente se verrai la prima volta. Da vedere l’organo in noce ed il fonte battesimale in granito del 1745. L'intera regione Molise non è ancora una meta turistica battuta, ma da qualche anno le istituzioni territoriali si stanno adoperando per promuovere il territorio e ciò che offre, nella maniera migliore e i primi ad accorgersene sono stati gli americani, che qui hanno cominciato ad acquistare vecchi ruderi e casali per ristrutturali e venirci in vacanza. Prenota le migliori cose da vedere in Provincia di Campobasso, Molise su Tripadvisor: 77.117 recensioni e foto di 541 su Tripadvisor con consigli su cose da fare in Provincia di Campobasso. Vediamo, quindi, cosa vedere durante il periodo invernale. Museo Civico. Foto di Paietrous. Al suo interno l'esposizione museale si articola in cinque sezioni organizzate secondo un criterio cronologico e tematico. Ok, potete inviarmi aggiornamenti e comunicazioni, Travel365 è esperienze, guide, informazioni e curiosità legate ai viaggi. Più facile trovare locali liberi nel fine settimana, ma prenotare è ormai obbligatorio o si rischia di restare fuori. Museo internazionale del presepio in miniatura g. colitti. Privacy e Termini Condizioni - Il centro storico, nel tardo pomeriggio, comincia ad animarsi e i bar iniziano a proporre i loro cocktail per l'ora dell'aperitivo, così tra uno Spritz e un po' di shopping, dopo il museo si arriva al Duomo. Musei di Campobasso. Avanti al castello si trova il Santuario di Santa Maria del Monte, risalente al 1354. Foto di Gianfranco Vitolo. Travel365 è un prodotto di proprietà Emade Srl - P. IVA 02699950818. Scopriamo cosa vedere, dove mangaire e cosa fare la sera a Campobasso. Il cuore di questa commistione di storia, cultura, tradizioni e natura è Campobasso, il Capoluogo della Regione. Cosa vedere Come arrivare Sulle origini del nome di Roccavivara esistono due ipotesi, la prima vuole che esso derivi da Rocca Bonnarii, facendo riferimento al suo fondatore, un certo Bonnario; la seconda che esso provenga da Rocca di Vivara, riferendosi alla contrada di Vivara tuttora esistente e confinante con il comune di Roccavivara. Cosa vedere a Mazara del Vallo e nei dintorni nella provincia di Trapani, in Sicilia. Disposto su due sale, ce n'è una terza per le proiezioni di filamti d'epoca. Sera - Dopo una visita alla Cattedrale della Santissima Trinità e la sua piazza, una bella cena, magari annaffiata da un Biferno Rosso Riserva o da una birra artigianale prima di tornare verso la stazione ferroviaria o all' auto, sarà il modo migliore per concludere la giornata. circondato dal parco della Via Matris ed è un sito imperdibile per la sua bellezza e per il panorama che si gode dai suoi terrazzamenti. Ci troviamo nel cuore del Molise, dove tra le alture dell’Appenino Molisano sorge il comune di Capracotta, una delle più importanti stazioni sciistiche della regione. 10 cose da vedere a Campobasso in un Weekend 1 - Castello Monforte Foto di Gianfranco Vitolo. Cena presso Ristorante Sei Torri, ristopub in ambiente curato e giovane. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Campobasso sono: I migliori hotel con navetta a Campobasso, I migliori hotel con camere per fumatori a Campobasso, I migliori hotel con colazione inclusa a Campobasso, Hotel vicino a: (FCO) Aeroporto di Roma - Fiumicino - Leonardo Da Vinci, Hotel vicino a: (CIA) Aeroporto di Roma - Ciampino, Negozi di specialità e articoli da regalo a Campobasso, Sistemi di trasporti pubblici a Campobasso, Chiesa di S. Giorgio a Campobasso: biglietti e tour, Drop Cocktail Bar: attività nelle vicinanze, Lenotti Bed and Breakfast: attività nelle vicinanze, Vedi tutte le attrazioni a Campobasso su Tripadvisor, Vedi tutte le attività all'aperto a Campobasso su Tripadvisor, Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Campobasso su Tripadvisor. Scendendo dal monte si passa anche di fronte alla chiesa di San Bartolomeo, poi prendendo in direzione del centro storico, ci si può fermare per la pausa pranzo appena la stanchezza si fa sentire. Accanto alla chiese si erge una torre a pianta circolare in pietra grezza di montagna. Il Molise è la regione più giovane d'Italia: nasce, infatti, burocraticamente, solo nel 1963. All'interno del parco, si trova la bella villa di origine settecentesca che l'ultima proprietaria, la contessa de Capoa, donò alla città con un testamento. Salendo al castello di Campobasso si aprono gli scorsi sulla città antica e moderna. Cosa vedere e 24 cose da fare a Campobasso. Durante il 1927 il vescovo Romita spostò la sede vescovile a Campobasso, da Bojano e il 29 giugno, proclamò questo edificio Cattedrale della Santissima Trinità. Cosa vedere a Campobasso - La città vecchia Campobasso è composta di una parte vecchia ed elevata e di una moderna, situata più in basso. Mattina - Dopo una buona e sostanziosa prima colazione, magari con la pasticcieria locale, si può iniziare a prendere confidenza con la città facendo una passeggiata rilassante a Villa De Capoa, un parco stupendo ricco di viali, statue e alberi. Altro, Campobasso: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Campobasso. Castello Borromeo di Peschiera: storia e visita Le origini, le curiosità e le informazioni per la visita al Castello Borromeo di Peschiera. Il castello di Monforte è un massiccio quadrilatero con i resti Home » Cosa vedere Campobasso » Museo dei Misteri Il Museo dei Misteri a Campobasso Se non potete essere a Campobasso il giorno della Processione dei Misteri allora non perdetevi questo museo, che ospita le antiche macchine processionali del '700 dal grande fascino storico e scientifico. Nel cuore di Campobasso, tra i monumenti e gli edifici storici, spiccano numerose chiese interessanti. Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 95 viaggiatori. Foto di Chrychry97. Progettato in stile classico, i viali sono ornati da statue e panchine in marmo. Scopri cosa vedere di Campobasso: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Campobasso, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube - 2 Nel Borgo di Campobasso, su Viale del Castello, è ancora ben conservata Porta Nel 1993 fu realizzato il maestoso organo sito nell'abside. Propone oggetti di varie epoche ma in special modo di quella romana. La tua avventura, il tuo modo di viaggiare, il tuo modo di vivere il mondo. Condividi le tue foto, suggerisci modifiche e segnalazioni. Dei quattro ingressi principali, quello a nord costituiva la famosa porta da dove uscivano i gladiatori vittoriosi, mentre quello a sud invece era destinato all'uscita dei gladiatori uccisi e delle carcasse degli animali. Questa città particolarissima sorge a 700 metri sul livello del mare tra i fiumi Biferno e Fortore, nella bellissima zona dei Monti del Sannio. Dal parco si esce in direzione via Milano per arrivare al Museo dei Misteri e rendersi conto, visitandolo, del tipico folklore molisano e poi dirigersi verso il Castello Monforte, raggiungibile a piedi in circa 15 minuti. La città, di origine longobarda, si trova nella zona compresa tra i fiumi Biferno e Fortore. A Campobasso si può arrivare in treno: la stazione ferroviaria è in città e usufruisce di collegamenti diretti per Napoli, Roma e Caserta. La città vecchia presenta la struttura tipica del centro di collina di stampo medievale, con stradine strette, scalinate fiancheggiate di vecchie case, con un andamento circolare intorno alla zona centrale più elevata. Alle origini presentava un ponte levatoio in legno che è andato distrutto nei secoli ed ora l'accesso è fruibile per mezzo di un ponte in pietra. Scopri chi siamo e contattaci, Copyright © Travel365.it, tutti i diritti sono riservati. Noi siamo stati a Termoli, una visita veloce ma che ci ha conquistato e fatti innamorare di questa città in provincia di Campobasso. Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa. L'esposizione è su due piani e presenta quasi 200 opere di tre secoli in ordine cronologico e in un ambiente molto curato ed elegante; moltre di esse hanno come soggeto il periodo storico tra l'ottocento e il novecento. Foto di trolvag. La chiesa di San Giorgio, nei pressi del castello, conserva affreschi del Trecento.