Poi li venderò un poco alla volta, a Gerusalemme o anche a Damasco, dove non desterà sospetti...» pensava. 118. Per raggiungere questa formazione si abbia cura di preparare i maestri destinati all'insegnamento della musica sacra. Come tutti i buoni, il girasole parlava forte e l'udirono tutti i fiori del giardino. Dopo un po' si accorse che la sua croce era troppo lunga: per questo faceva fatica ad avanzare. Ci vorrà il tuo coraggio. Quindi, nella riforma dell'ufficio, si osservino queste norme: a) Le lodi come preghiera del mattino e i vespri come preghiera della sera, che, secondo la venerabile tradizione di tutta la Chiesa, sono il duplice cardine dell'ufficio quotidiano, devono essere ritenute le ore principali e come tali celebrate; b) compieta sia ordinata in modo che si adatti bene alla conclusione della giornata; c) L'ora detta mattutino, pur conservando l'indole di preghiera notturna per il coro, venga adattata in modo da poter essere recitata in qualsiasi ora del giorno; abbia un minor numero di salmi e letture più lunghe; e) Per il coro si mantengano le ore minori di terza, sesta e nona. Erano occhi pieni di ingenua astuzia. 96. Tutto quello che vedeva erano puntini lontani tra loro nella vastità del deserto. Quindi anche lui aveva contribuito a crocifiggere il Figlio di Dio... Con le lacrime agli occhi, Disma sentì che Gesù diceva: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno». Non piaccio a nessuno, neanche a me stesso!».Si raggomitolava sulla sua poltrona, ascoltava musica triste e se ne stava sempre solo. Signore, quando ho fame mandami qualcuno che ha bisogno di cibo;quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di acqua;quando ho freddo, mandarmi qualcuno da riscaldare;quando sono nella sofferenza, mandami qualcuno da consolare;quando la mia croce diviene pesante, dammi la croce di un altro da condividere;quando sono povero, portami qualcuno che è nel bisogno;quando non ho tempo, dammi qualcuno da aiutare per un momento;quando mi sento scoraggiato, mandami qualcuno da incoraggiare;quando sento il bisogno di essere compreso, dammi qualcuno che ha bisogno della mia comprensione;quando vorrei che qualcuno si prendesse cura di me, mandami qualcuno di cui prendermi cura;quando penso a me stesso, rivolgi i miei pensieri ad altri. "à un ottimo segno!" Era la Regina. La recita comunitaria dell'ufficio divino. Si rivedano il rito e le formule della penitenza in modo che esprimano più chiaramente la natura e l'effetto del sacramento. Nel compiere poi la riforma, il venerabile tesoro secolare dell'ufficio romano venga adattato in modo tale che possano usufruirne più largamente e più facilmente tutti coloro ai quali è affidato. Sono veramente stufo dei miei pesi quotidiani!" Così i garofani gli misero nome «girasole». I, n. 7: PL 35, 1428. I chierici, durante il corso filosofico e teologico, siano istruiti anche sulla storia e sullo sviluppo dell'arte sacra, come pure sui sani principi su cui devono fondarsi le opere dell'arte sacra, in modo che siano in grado di stimare e conservare i venerabili monumenti della Chiesa e di offrire consigli appropriati agli artisti nella realizzazione delle loro opere. La tradizione musicale della Chiesa costituisce un patrimonio d'inestimabile valore, che eccelle tra le altre espressioni dell'arte, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia solenne. "Avere una vita colorata non è proprio come me la immaginavo", si diceva sempre più spesso.Quella esistenza di fughe, attacchi, lotte e brigantaggio non gli piaceva più tanto. [12] Cf. XXI, 16 lug. Sembrava così piccolo lassù.Rimase un attimo fermo a concentrarsi, poi spiccò il salto.Un salto stupendo, come se improvvisamente gli fossero spuntate le ali.La corrente lo ghermì come un fuscello e lo scagliò violentemente nel mare ribollente e schiumante.Il pinguino sparì nel vortice. "Un dollaro e undici centesimiâ¦. Si raccomanda che anche i laici recitino l'ufficio divino o con i sacerdoti, o riuniti tra loro, e anche da soli. L'asino e il bue lo imitarono. XXIV, Decr. Il giovane pastore si avvicinò e senza esitare indicò ai Magi la pista da seguire, poi con semplicità offrì a tutti latte e formaggio. Sul terreno rimase una piccola traccia di quel cammino. I vescovi abbiano ogni cura di allontanare dalla casa di Dio e dagli altri luoghi sacri quelle opere d'arte, che sono contrarie alla fede, ai costumi e alla pietà cristiana; che offendono il genuino senso religioso, o perché depravate nelle forme, o perché insufficienti, mediocri o false nell'espressione artistica. Man mano che cresceva, si indebolivano le sue braccia e le sue gambe, mentre vista e udito si affievolivano. Con tono sprezzante, senza neppure inginocchiarsi, raccontò al santo frate tutti i suoi peccati: uno dietro l'altro, senza dimenticarne neppure uno.Il povero eremita si mostrò ancora più afflitto: "Sire, certamente hai detto tutto, ma non sei pentito. Può farmi un bel pacchetto regalo?". Disma conosceva il vecchio brigante legato con lui, ma non riusciva a spiegarsi il terzo condannato. Aggiunse con un filo di voce, "posso trovare ancora qualcosaâ¦.". Altra Morale. "E quanto è costata?". Oltre i riti distinti dell'unzione degli infermi e del viatico, si componga anche un « rito continuato », nel quale l'unzione sia conferita al malato dopo la confessione e prima del viatico. Possiamo diventare un lumino, e donare un po' di calore e un po' di luce. inviato da Don Franz Refalo, inserito il 20/09/2013, Bruno Ferrero, C'è ancora qualcuno che danza. Per prima cosa fece un giro per il mercato e con sorpresa vide che le merci erano vendute a prezzi molto bassi. 104. Tutto felice, Dio disse: "Adesso si! Non avrebbe mai potuto pagare un collier come questo!". 732-733. Aveva un progetto. Goerresianae, t. VII, Actorum, pars IV, Friburgi Brisgoviae 1961, p. 202 [Dz 1644; Collantes 9.142]. Si ristabilisca il catecumenato degli adulti diviso in più gradi, da attuarsi a giudizio dell'ordinario del luogo; in questa maniera il tempo del catecumenato, destinato ad una conveniente formazione, potrà essere santificato con riti sacri da celebrarsi in tempi successivi. Tali decisioni devono essere approvate ossia confermate dalla Sede apostolica. DICHIARAZIONE DEL CONCILIO VATICANO IICIRCA LA RIFORMA DEL CALENDARIO. Ma non riusciva a distogliere gli occhi da una bambina seduta compostamente in prima fila. "Vorrei cancellare questi colori e ricominciare, se è possibile".Dragoberto esitò, poi guardò Filippo negli occhi e disse:"C'è un mezzo solo: devi tuffarti dalla Grande Cascata. à per il mio fratellino Andrea che è molto malato. E fu felice. Anni dopo, il vecchio eremita vide arrivare un povero straccione dai piedi sanguinanti e con un barilotto vuoto sotto il braccio.Le lacrime scorrevano sul suo volto scavato. Così la liturgia dei sacramenti e dei sacramentali offre ai fedeli ben disposti la possibilità di santificare quasi tutti gli avvenimenti della vita per mezzo della grazia divina, che fluisce dal mistero pasquale della passione, morte e resurrezione di Cristo; mistero dal quale derivano la loro efficacia tutti i sacramenti e i sacramentali. Melchiorre approvò: «La nostra stella continua a segnare la strada di Betlemme e a portare il messaggio del Santo Bambino: ciò che conta è l'amore». Con la solita insensibilità , i soldati si misero a litigare per dividersi le vesti dei condannati. "Che cosa dici?" solamente per il gusto di farmi male dormo nella culla di dio perso tre anulli all'addio ho scritto al creatore mi ha detto se cerchi risposte in questione c'è il link sulla bio felice per te che hai imparato a sorridere so che fa ridere, io non so ridere con il cuore in gola voglio … 75. 69. 111. Quando poi a celebrare debitamente quel mirabile canto di lode sono i sacerdoti o altri a ciò deputati per istituzione della Chiesa, o anche i fedeli che pregano insieme col sacerdote secondo le forme approvate, allora è veramente la voce della sposa che parla allo sposo, anzi è la preghiera che Cristo unito al suo corpo eleva al Padre. Gli adattamenti poi alle varie condizioni dei luoghi, se saranno necessari, si facciano a norma degli articoli 39 e 40. Oggi, non dimenticare il tuo capitale per il Paradiso. E' quello che succede nella Chiesa: Dio ci dà la possibilità di cancellare tutti i colori sbagliati.Bisogna solo avere il coraggio di buttarsi nella Grande Cascata dell'Amore infinito di Dio che è il Sacramento della Riconciliazione. La rifilerò ai soldati romani per qualche moneta...». Immediatamente si alzarono dei borbottii di disappunto e di collera. Ho un'idea: facciamo qualcosa noi due, insieme! Secondo l'opportunità, poi, se ne riprendano anche altri che si trovano nelle raccolte innografiche. ", gli chiedeva la mamma, un po' in ansia per quel figlio che cresceva così scapestrato. "Portami a casa tua, piccola. Corse nella sua stanza, ruppe il salvadanaio e, senza far rumore, si diresse alla farmacia più vicina. Si avvicinò al bancone, si alzò sulla punta dei piedi e, davanti al farmacista meravigliato, posò sul banco tutte le monete. Rm 6,4; Ef 2,6; Col 3,1; 2 Tm 2,11. Ci riuscì con un tranello e Disma fu condannato alla pena più terribile ed infamante: la morte mediante crocifissione. 85. «E sono troppo corto per fare una maglietta. Il nostro dolore fu enorme. Tanto che, dopo un po', il suo fusto che prima era rachitico e debole, era diventato uno stupendo fusto robusto, diritto, alto più di due metri. Si accanivano particolarmente contro Gesù. 97. "E, impulsivo com'era, si lasciò scivolare giù dalla roccia, si tuffò tra le onde e nuotò via dall'Isola Azzurra. Elledici. Approdò alla Terraferma.Gli avevano sempre raccomandato di evitare il litorale. I suoi genitori erano poveri, ma avevano fatto di tutto per salvarlo, spendendo tutti i loro risparmi. "Ti invito a pranzo", insinuò furbescamente il gabbiano. Nella banda dei "pinguini irsuti", chiamati così perché si rifiutavano sistematicamente di lasciarsi pettinare le piume del capo dalle loro mamme, Filippo divenne l'incontrastato boss. "Prendilo" disse alla bambina. Immediatamente mise mano al portafoglio e cominciò a ordinare le cose più belle che vedeva.Al momento di pagare porse all'angelo, che faceva da commesso, una manciata di banconote di grosso taglio. Le opportune commutazioni dell'ufficio divino con altre azioni liturgiche siano definite nelle nuove rubriche. «Ooooh, com'è romantico!», sussurravano pudicamente le viole mammole. 128. De ss. Per il bandito tutto divenne stranamente diverso: la sua rabbia feroce svanì e si sentì stranamente in pace. Si tolse gli abiti malandati. - Clicca qui per sapere il perché. «Quello spilungone è un po' matto», bisbigliavano dalie e margherite. "Bastano?" Il signore alto ed elegante e la bambina uscirono tenendosi per mano. 110. "Qui vale soltanto il denaro che sulla terra è stato donato", rispose l'angelo. La Chiesa, secondo la sua tradizione, venera i santi e tiene in onore le loro reliquie autentiche e le loro immagini. Questa è la storia vera di una bambina di otto anni che sapeva che l'amore può fare meraviglie. Perché?- Secondo voi, che cosa sono i colori che Filippo cerca?- Di che tipo sono i colori che Filippo trova? 7, 2; ed. «La nostra missione è compiuta!», disse Melchiorre, facendo tintinnare i finimenti del suo cammello. C'è una gioia incredibile nel donare. Per le altre piante nobili del giardino era né più né meno una erbaccia e non gli rivolgevano la parola. Dopo un po', incontrarono un villaggio. Una sera, il papà disse alla mamma in lacrime: "Non ce la facciamo più, cara. Quelle norme che risultassero meno rispondenti alla riforma della liturgia siano corrette o abolite; quelle invece che risultassero favorevoli siano mantenute o introdotte. Poi aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando sarai nel tuo regno». Dovresti almeno fare un po' di penitenza, per dimostrare che vuoi davvero cambiare vita". Ricordando in tal modo i misteri della redenzione, essa apre ai fedeli le ricchezze delle azioni salvifiche e dei meriti del suo Signore, le rende come presenti a tutti i tempi e permette ai fedeli di venirne a contatto e di essere ripieni della grazia della salvezza. Operò il piccolo Andrea, che potè tornare a casa qualche settimana dopo completamente guarito. à molto malato e io sono venuta a comprare un miracolo". «Dove sarà andata?», domandò, deluso. 82. Lo udì un giorno un mucchietto di cera e gli disse: «Non ti abbattere in questo modo, piccolo filo di cotone. Videro un gregge sparso sul fianco della collina e cercarono il pastore. Sacramento del matrimonio, nn. La principessa lasciò crescere nel suo cuore la compassione. 67. Due monaci coltivavano rose. E anche un buon guadagno. Un messo reale portò in tutte le case un cartoncino che invitava tutte le famiglie al castello del re. Forse quell'uomo era molto più furbo di quanto desse a vedere. cit. S. AGOSTINO, In Ioannis Evangelium Tractatus VI, cap. (Leggi Giovanni 11:41, 42.) 58. I membri degli istituti di perfezione, che, in forza delle costituzioni, recitano qualche parte dell'ufficio divino, praticano la preghiera pubblica della Chiesa. "Ma riporterò questo barilotto pieno!". Mi attaccai e lui tirò con tutte le sue forze fino ad estrarmi dal crepaccio di ghiaccio. Era un gelido pomeriggio d'inverno. «Sono troppo debole per fare una corda» si lamentava. L'ufficio divino opera di Cristo e della Chiesa. Perciò, nella formazione musicale dei missionari si procuri diligentemente che, per quanto è possibile, essi siano in grado di promuovere la musica tradizionale di quei popoli, tanto nelle scuole, quanto nelle azioni sacre. I pinguini si tenevano prudentemente alla larga dagli anfratti in ombra degli scogli, dove le onde infrangevano con violenza rabbiosa, e foche, piccoli cetacei e altri predatori si acquattavano per far strage degli imprudenti. Non poteva certo sradicarsi dalla terra, ma poteva costringere il suo fusto a girare all'unisono con il sole. 122. XXII, 17 sett. Il profondo e immenso cielo di velluto blu era un trionfo di stelle grandi e piccole, ma la cometa dalla inconfondibile luce dorata non c'era proprio più. Cristo Gesù, il sommo sacerdote della nuova ed eterna alleanza, prendendo la natura umana, ha introdotto in questo esilio terrestre quell'inno che viene eternamente cantato nelle dimore celesti Egli unisce a sé tutta l'umanità e se l'associa nell'elevare questo divino canto di lode. Egli racconta di un sogno nel quale vede la figlia morta in tenerissima età : «Sei proprio tu la perla che ho pianto per tante notti nutrite di lacrime? Qualcuno le versò in grembo tozzi di pane ammuffito e patate marce. E' il Bambino Gesù la cosa più importante del Natale. 117. Fuori di coro si può invece scegliere una delle tre, quella cioè che meglio risponde al momento della giornata. Anche l'arte del nostro tempo e di tutti i popoli e paesi abbia nella Chiesa libertà di espressione, purché serva con la dovuta riverenza e il dovuto onore alle esigenze degli edifici sacri e dei sacri riti. In casi particolari e per giusta causa, gli ordinari possono dispensare in tutto o in parte, oppure possono commutare, per coloro che sono loro soggetti, l'obbligo dell'ufficio. Ad ogni sorgente, pozza d'acqua, lago o fiume immergeva il suo barilotto e provava e riprovava, ma non riusciva a fare entrare una sola goccia d'acqua. "Per cos'è? Si diresse verso una sorgente: il barilotto rimase ostinatamente vuoto.Furibondo, si precipitò al pozzo del villaggio.Fatica sprecata! Atti - Capitolo 1 Prologo [1] Nel mio primo libro ho gia trattato, o Teòfilo, di tutto quello che Gesù fece e insegnò dal principio [2]fino al giorno in cui, dopo aver dato istruzioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, egli fu assunto in cielo. inviato da Qumran2, inserito il 28/12/2010. Proviamo a dire il nostro parere. 88. Piena di gioia e attesa, la principessa aprì il coperchio, ma quello che vide la sbalordì dolorosamente. Come hai fatto? A tale scopo si procurino una conoscenza più abbondante della liturgia e della Bibbia, specialmente dei salmi. Il rito della celebrazione del matrimonio, che si trova nel rituale romano, sia riveduto e arricchito, in modo che più chiaramente venga significata la grazia del sacramento e vengano inculcati i doveri dei coniugi. Nei giorni seguenti, quando mi ristabilii completamente, corsi allo stagno e ricuperai il pezzo di legno. [9] S. IGNAZIO D’ANTIOCHIA, Ad Eph. Quando fu fuori della stalla, sorridendo rimise a posto l'assicella che aveva spostato per entrare, poi si allontanò di corsa. Da mesi non cadeva una vera pioggia. "Sarebbe sufficiente accorciarla un po' e tribolerei molto meno", si disse, e con un taglio deciso accorciò la sua croce d'un bel pezzo. cit. Nel giorno natalizio dei santi infatti la Chiesa proclama il mistero pasquale realizzato in essi, che hanno sofferto con Cristo e con lui sono glorificati; propone ai fedeli i loro esempi che attraggono tutti al Padre per mezzo di Cristo; e implora per i loro meriti i benefici di Dio. Baldassarre vide sulla sua fronte, sotto il velo, una luce dorata e sorrise. Perciò il sacro Concilio, conservando le norme e le prescrizioni della disciplina e della tradizione ecclesiastica e considerando il fine della musica sacra, che è la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli, stabilisce quanto segue. Si promuova con impegno il canto religioso popolare in modo che nei pii e sacri esercizi, come pure nelle stesse azioni liturgiche, secondo le norme stabilite dalle rubriche, possano risuonare le voci dei fedeli. Questo puoi scordartelo!". "Ma perché? La pianta senza nome non ci badava. il sole è la mia vita e io vivo per lui...». 1562, Doctrina de communione sub utraque specie et parvulorum, capp. Perciò il proprio del tempo abbia il suo giusto posto sopra le feste dei santi, in modo che sia convenientemente celebrato l'intero ciclo dei misteri della salvezza. Revisione del rito del sacramento dell'ordine. CONCILIO DI TRENTO, Sess. riconciliazioneperdonoconfessionediversità peccato. De Ss. Te la senti di farlo?". Qualcuno gli aveva giocato uno scherzo terribile. La Chiesa ha inserito nel corso dell'anno anche la memoria dei martiri e degli altri santi che, giunti alla perfezione con l'aiuto della multiforme grazia di Dio e già in possesso della salvezza eterna, in cielo cantano a Dio la lode perfetta e intercedono per noi. Il numero delle unzioni sia riveduto tenendo conto delle diverse situazioni, e le orazioni che accompagnano il rito dell'unzione degli infermi siano adattate in modo da rispondere alle diverse condizioni dei malati che ricevono il sacramento. ".Le mani vennero sollevate di nuovo. [40] Sess. E così non esiste quasi alcun uso retto delle cose materiali, che non possa essere indirizzato alla santificazione dell'uomo e alla ode di Dio. «Torniamo a casa!», esclamò Gaspare, tirando le briglie del suo cavallo bianco. Affinché l'ordinamento dell'ufficio proposto nell'articolo 89 possa essere veramente attuato, il salterio sia distribuito non più in una settimana, ma per uno spazio di tempo più lungo. 87. "Digiunerai ogni Venerdì per sette anni...!". «Pazienza!», ribatte Gaspare, che aveva uno spirito pratico. Si mantenga l'uso di esporre nelle chiese le immagini sacre alla venerazione dei fedeli. Era tutto ghiacciato, compatto! Cf. Non avevano perso un solo attimo della giornata e ora osservavano con interesse il primo sbadiglio di stanchezza fiorito sulla bocca dell'uomo. Alle monache e ai membri degli istituti di perfezione, sia uomini non chierici che donne, il superiore competente può concedere l'uso della lingua nazionale nell'ufficio divino, anche celebrato in coro, purché la versione sia approvata. Baldassarre scrutava il cielo ansiosamente; sperava di rivedere la sua stella. La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana; perciò nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli si riservi il posto principale. Me ne scolerei anche un paio di bottiglie".L'asino prese la parola con foga: "Bue sei impazzito? Dove finirono l'oro, l'incenso e la mirra? Poveri genitori...".Per la prima volta nella sua vita, a Filippo venne voglia di piangere.Improvvisamente comprese che i suoi colori continuavano a tenerlo lontano; lo rendevano straniero alla comunità dell'Isola Azzurra.Mentre lui, solo adesso, si accorgeva che soltanto lì poteva essere veramente felice. Con il tuo carico di paure, incertezze, distrazioni, confusione, speranze e tradimenti. I solerti camerieri infatti rovesciavano nei piatti bucce di patata, pietre, tozzi di pane ammuffito. Senza accorgersene era guarita anche lei. ", si disse. Mamma dice che ci vorrebbe un'operazione, ma papà dice che costa troppo e non possiamo pagare e che ci vorrebbe un miracolo per salvarlo. 109. ".La mamma piangeva, papà sbatteva la porta e Filippo gridava:"Non ne posso più!". «Amici», rispose il girasole, «sono felice di vivere con voi, ma io amo il sole. accettazione di sélamentarsiunionesacrificioimpegnoimportanza del singolo, inviato da Qumran2, inserito il 28/12/2016. Credo sia finita. I Padri conciliari hanno perciò deciso di stabilire su questo argomento quanto segue. Glielo misero per prenderlo in giro, ma piacque a tutti, compreso il diretto interessato. domandò.Si alzarono varie mani, ma il conferenziere chiarì: "Prima di consegnarla, però, devo fare una cosa".Stropicciò la banconota furiosamente, poi disse: "Chi la vuole ancora? Appena entrato nella Cornice, Dante vede le anime dei penitenti (gli avari e i prodighi) stese con la faccia a terra, intente a piangere, mentre recitano il salmo Adhaesit pavimento anima mea con profondi sospiri. "Vestiti di sacco per un mese..."."Mai!". Esse, per loro natura, hanno relazione con l'infinita bellezza divina che deve essere in qualche modo espressa dalle opere dell'uomo, e sono tanto più orientate a Dio e all'incremento della sua lode e della sua gloria, in quanto nessun altro fine è stato loro assegnato se non quello di contribuire il più efficacemente possibile, con le loro opere, a indirizzare religiosamente le menti degli uomini a Dio. Esso è la mia vita e non posso staccare gli occhi da lui. L'angelo sorrise e disse: "Mi dispiace, ma questo denaro non ha alcun valore"."Come? conversionepenitenzapentimentoconfessionericonciliazioneperdono di Dio, inviato da Don Benito Giorgetta, inserito il 26/08/2010, Bruno Ferrero, La vita è tutto quello che abbiamo. Tuttavia il pensiero dell'inferno gli provocò un po' di spavento salutare. S. AGOSTINO, Enarr. Per questo ho portato tutto quello che ho". ".La gazza intervenne: "Io direi gioielli sfavillanti e gingilli luccicanti. Per il dialogo:L'educatore deve aiutare i ragazzi a percepire il significato simbolico della storia del pinguino Filippo e a riflettere contemporaneamente sulla realtà che anche loro stanno vivendo. 81. Per me Natale è un enorme profumato panettone! Entrò decisa e puntò il dito verso uno splendido collier di turchesi azzurri. Sotto indossava un vestito dorato. Piangevo e tremavo. Di conseguenza assolutamente nessun altro, anche se sacerdote, osi, di sua iniziativa, aggiungere, togliere o mutare alcunché in materia liturgica. Venga redatto un nuovo rito della concelebrazione da inserirsi nel pontificale e nel messale romano. inviato da Angela Magnoni, inserito il 10/12/2009, 15. Nel comporre i rituali particolari o speciali collezioni di riti non si omettano le istruzioni poste all'inizio dei singoli riti nel rituale romano, sia quelle pastorali e rubricali, sia quelle che hanno una speciale importanza sociale. A riguardo, anzi di tali arti, la Chiesa si è sempre ritenuta a buon diritto come arbitra, scegliendo tra le opere degli artisti quelle che rispondevano alla fede, alla pietà e alle norme religiosamente tramandate e che risultavano adatte all'uso sacro. Non servo proprio a niente. Nella stalla i respiri ripresero regolari. 63, si possono aggiungere, se necessario, anche nuovi sacramentali. Anche se tutto questo le costava una fatica intensa e dolorosa.