Cosa cambia col #decretoagosto? Il cosiddetto âfacente funzioniâ non ha, però, gli stessi poteri attribuiti allâamministratore nominato dallâassemblea. Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021. ... Leggi tutto, Il Governo punta sullâinnovazione. à lâappello rivolto allâEsecutivo da Fna Federamministratori e Confappi,... Leggi tutto, Il âblocco degli sfrattiâ, ha determinato profondi âdisorientamenti giurisprudenzialiâ, in quanto le pronunce dei Giudici di merito hanno evidenziato orientamenti profondamente differenti.... Leggi tutto, Gli aspetti tecnici e normativi di maggiore interesse per i condòmini e gli occupanti delle unità immobiliari alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. Amministratore di condominio: quando risponde per il reato di appropriazione indebita? ... Leggi tutto, Il riscaldamento in condominio, e in particolar modo i criteri per la ripartizione delle spese tra i fruitori dellâimpianto centralizzato, è da sempre argomento di discussione. Si è anche ipotizzata una rivalsa del condominio verso lâamministratore per i danni ... n. 3, c.c. Semplificare le procedure e chiarire gli ambiti di applicazione, Stop sfratti: SUNIA, SICET, UNIAT ed UNIONE INQUILINI scendono in piazza, Sconto in fattura ed effetti della morosità nel pagamento delle spese per gli interventi condominiali agevolabili, La responsabilità da inquinamento del suolo del Condominio, Superbonus 110%: interventi e strumenti online per gli amministratori di condominio. 1138 c.c.). Può succedere, però che il condominio decida di sostituire il professionista prima che lâaccordo abbia termine. Altra questione âspinosaâ riguarda lâaccesso al conto corrente condominiale. La nuova posizione di Cass. Inoltre, «nel caso in cui l’amministratore sia coperto da una polizza di responsabilità civile professionale generale per l’intera attività da lui svolta, tale polizza deve essere integrata con una dichiarazione dell’impresa di assicurazione che garantisca le condizioni previste dal periodo precedente per lo specifico condominio». La videosorveglianza nel condominio è il metodo più sicuro per individuare e riconoscere i responsabili dei furti. Arriva la nuova guida online aggiornata, Installazione di un impianto ascensore e lâeliminazione delle barriere architettoniche. Dal decreto semplificazioni lâopera non può considerarsi voluttuaria, Confappi. Solitamente si tratta di un importo forfettario, a cui possono aggiungersi degli âextraâ qualora il professionista svolga dei compiti che esulino dalle sue funzioni. Regolamento di condominio: quando si può modificare? 73/2020. Cose di Casa è un sito di informazione su arredamento, progetti, ristrutturazione e tutto ciò che riguarda la casa. La posizione di Ape Confedilizia Torino, LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTI AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ED AL GOVERNO DA PARTE DEI PROPRIETARI DI CASE. Il risultato non cambia: risarcimento del danno a carico del Condominio. La somma è devoluta al fondo di cui l'amministratore dispone per le spese ordinarie». Figura professionale con funzioni esecutive, l'amministratore di condominio viene nominato dall'assemblea dei proprietari. Risponde l’avv. A Cose di Casa interessa la tua opinione! Napoli n. 6799-2020, Sostituzione solaio e permessi edilizi necessari, LâAmministratore di Condominio e la sua professionalitÃ, Il Superbonus 110% approda sul sito della Presidenza del consiglio, Androni condominiali senza barriere. Può succedere, però, che l’amministratore tergiversi o si rifiuti Il metodo S.M.A.R.T. Le Pubbliche amministrazioni nello svolgimento dei propri compiti istituzionali per accedere alla base dei dati catastali, devono utilizzare i servizi massivi di Interscambio dati "Smidt"... Leggi tutto, Secondo quanto previsto dalle recenti disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2021, il beneficio spetta anche per i lavori eseguiti su un fabbricato composto da più immobili, fino a un massimo di quattro unità ... Leggi tutto, Lavoro agile, quanto mi costi? Alcune riflessioni dell'Avv. Un anno molto difficile per gli amministratori di condominio. Morosità in condominio: considerazioni sullâapparato normativo e contestuali obblighi dellâamministratore di condominio, Superbonus, banda ultralarga e fonti rinnovabili nella bozza del Recovery Found. #rifiuti domestici #Tari e #consumatori. Lâemergenza sanitaria può ben essere un impedimento oggettivo non prevedibile e tale da non poter essere evitato, che ostacola lâadempimento degli obblighi previsti... Leggi tutto, Il provvedimento limita il diritto di proprietà privata, visto che di fatto si requisiscono immobili privati, di piccoli proprietari, privi di un adeguato meccanismo di risarcimento e obbligati a pagare lâIMU.... Leggi tutto, La legge 126 del 13 ottobre 2020 che, come noto, ha introdotto le assemblee in videoconferenza, ha portato con sé alcune particolarità riguardo al verbale assembleare ... Leggi tutto, La controversa nozione di uso esclusivo di parti comuni. LâAtlante per il #consumatore di @ARERA_it si arricchisce con una nuova sezione di âdomande e risposteâ anche per il settore dei #rifiutidomestici. [8] Non si dubita del fatto che lâamministratore di condominio agisce, nei confronti del condominio stesso e, quindi, dei condomini, in qualità di mandatario: ne deriva che, secondo il contratto di mandato, lâamministratore, ai sensi dellâart. Ne parla tra poco ðð¶ð®ð»ð»ð¶ ðð®ððð²ð¹ð¹ð¶ di #ARERA a #SportelloItalia con @americo_mancini su @Radio1Rai Decreto âRilancioâ), ha incrementato al 110% la detrazione dâimposta per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento energetico o ⦠E cosa accade per le #autorimesse? Il compito principale dellâamministratore, in forza a un contratto di mandato sottoscritto con il condominio, è occuparsi delle parti comuni dello stabile (che appartengono a tutti i condòmini) e far rispettare il regolamento dellâedificio. La Puglia prima regione per cantieri 110%.... Leggi tutto, Subito un patto tra istituzioni e rappresentanze di inquilini e proprietari per affrontare lâemergenza se si
Spese per la gestione ordinaria di condominio. Un concorso di idee, Fna-Confappi: settore immobiliare in difficoltà , Governo intervenga, Blocco degli sfratti e lâincidenza del Covid 19 sulla valutazione dellâinadempimento del locatario. Ma molto resta ancora da fare a sostegno dei professionisti.... Leggi tutto, La pandemia ha messo in ginocchio molte attività commerciali, liberi professionisti e lavoratori in generale. 1. Questo è quanto precisato precisa dallâAgenzia delle entrate con risposta n. 23 dellâ8 gennaio 2021.... Leggi tutto, Interessi passivi mutuo detraibili: il Covid è causa di forza maggiore. (o i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all’amministratore, può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata). Analizziamo gli aspetti più controversi.... Leggi tutto, Lâavv. Serve essere preparati, conoscere il Codice civile e le ultime sentenze di tribunali e Cassazione e, soprattutto, è necessario essere costantemente aggiornati. ; ed a proposito delle spese ad essi relative, delineando il c.d. Qualora ciò non avvenga, lâamministratore può richiedere, con lettera raccomandata, le informazioni necessarie e, trascorsi i trenta giorni,in caso di omessa o incompleta risposta, l’amministratore è legittimato ad acquisire le informazioni necessarie, addebitandone il costo ai responsabili, curare la tenuta dei registri dei verbali delle assemblee, di nomina e revoca dell’amministratore e di contabilitÃ, conservare la documentazione riguardante il rapporto con i condomini e lo stato tecnico-amministrativo dell’edificio e del condominio. Sostituzione di una portafinestra con una di dimensioni doppie: non necessariamente lede il decoro architettonico, Un Natale in condominio, tra party a distanza e concerti a numero chiuso, Il TAR Basilicata smaschera il finto pergolato. Condominio Facile, la guida del Sole 24 Ore è in vendita online a 4,99 euro ... le spese ammissibili. Molti i requisiti necessari e altrettanti i nuovi compiti assegnati. Il Condominio 08 febbraio 2021 Case in costruzione, il 10 presentenzione dei contratti approvati da tutte le parti in causa. Infiltrazioni nei box sotterranei: come si ripartiscono le spese? Roberto Rizzo, Approvata la Legge di Bilancio. *La figura dell’amministratore è disciplinata dal Codice civile e dalle Disposizioni per l’attuazione di questo. Come cambia il sistema di videosorveglianza condominiale dopo le faq pubblicate dal Garante sulla Privacy? Commento a sent. Risarcimento contenuto a causa del concorso colposo della danneggiata, la quale, da tempo affetta da gravi limitazioni funzionali alla mobilità , non ha adottato le ... Leggi tutto, I parametri stabiliti dal legislatore non sempre corrispondono alla suddivisione territoriale e ai piani urbanistici decisi dagli enti locali. Eâ intollerabile dover lasciare la casa in piena emergenza pandemi, La locazione a fini pubblicitari delle facciate condominiali. Inquadramento giuridico, Caduta in ascensore. Responsabilità dellâamministratore: per i danni a un condomino allâinterno del palazzo, chi risponde? Sul punto, lâarticolo 1129, comma 14, del Codice civile dispone, infatti, che «â¦l’amministratore, all’atto dell’accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta». Ecco l'indagine effettuata dall'Osservatorio di SOStariffe.it che ha stimato le maggiorazioni di spesa per le forniture di luce e gas, dovute al ricorso allo smart working ed alla didattica a distanza. Mentre per quanto riguarda le disposizioni per l’attuazione del Codice civile,gli articoli di interesse sono il 64 e il 71. comunicare i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale o la denominazione e la sede legale se si tratta di una società ; indicare il luogo in cui saranno conservati i registri condominiali, specificando gli orari durante i quali gli stessi sono consultabili; indicare sulla bacheca condominiale generalità e recapiti; recarsi allâAgenzia delle Entrate e associare il condominio al proprio codice fiscale; effettuare la voltura delle utenze condominiali; prendere in consegna dallâamministratore uscente i documenti utili allâespletamento del mandato; aprire un conto corrente intestato al condominio o, se già esistente, apporre la propria firma. 102/2014 dal D.Lgs. Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro: Una volta revocato (così come alla cessazione naturale dellâincarico) l’amministratore deve consegnare al successore la documentazione riguardante condominio e singoli condòmini. Lâamministratore può essere una persona fisica, una persona giuridica ma anche una società di capitali. Unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili. civ. fornire al condomino che ne faccia richiesta lâattestazione relativa allo stato dei pagamenti degli oneri condominiali e delle liti in corso; redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione ed, entro 180 giorni, convocare l’assemblea per la relativa approvazione. A tali âmancanzeâ si aggiungono i comportamenti che lâAutorità giudiziaria può ritenere talmente gravi da disporre la risoluzione immediata del mandato. Che cosa è, quale la discilina normativa, la forma e il contenuto del contratto di locazione per studenti universitari. Michele Zuppardi, Contatori di sottrazione: le spese vanno ripartite in base ai consumi effettivi, Utenze domestiche e conti correnti in rosso. Allo stesso tempo, sono aumentate le sue responsabilità e pertanto, anche se la categoria non ha ancora un albo professionale, improvvisarsi amministratore oggi è impossibile. Vale la pena, infine, di menzionare anche la legge 220/2012 – Riforma del condominio, 11 dicembre 2012, pubblicata sul numero 293, 17 dicembre 2012, della Gazzetta Ufficiale. Il mercato immobiliare fluttua insieme alle ondate della pandemia. Lâarticolo 1129 del Codice civile, fra le altre cose, prevede che «l’assemblea può subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condòmini di una polizza individuale di responsabilità civile per gli atti compiuti nell’esercizio del mandato». Nel nuovo documento progetti destinati alla innovazione ... Leggi tutto, Anche se i dati Istat sul movimento turistico in Italia sono molto chiari, e la legge di Bilancio cerca di mettere dei paletti, il settore extra alberghiero potrebbe essere il primo a ripartire nonostante la pandemia.... Leggi tutto, In conseguenza della sottoscrizione del protocollo dâintesa tra i medici di base ed il Ministero della Salute, il Condominio si trova ad essere frequentato da un numero indeterminato di persone estranee alla compagine condominiale, potenzialmente o effettivamente positive al Covid 19. Il commento ad una sentenza del Tribunale di Civitavecchia, Fisco: online i siti 2021 per invio a ENEA dati ecobonus e bonus casa, Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha certificato il primo sistema CRM: è RI-STRUTTURA di Fibre Net, Quando lâabuso edilizio blocca il superbonus 110%, Delibera per opere di manutenzione straordinaria e fondo cassa condominiale, Gli involucri edilizi integrati: vantaggi, nuove sfide e criticitÃ. Segui la diretta https://t.co/PZQdNlLSdZ. Può succedere, però, che lâassemblea non riesca a raggiungere il quorum necessario per deliberare: in questo caso ogni condomino è legittimato a chiedere al giudice di nominare un amministratore definito, per lâappunto, âgiudizialeâ. ... Leggi tutto, Negli ultimi anni si è tornato a parlare di âCertificato di idoneità staticaâ, in particolar modo per i residenti del Comune di Milano, dove nel 2014 con la modifica del Regolamento Edilizio del capoluogo lombardo, è stato reso obbligatorio per gli edifici ... Leggi tutto, Il conduttore nella vita condominiale: alcuni spunti di riflessione... Leggi tutto, operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 attraverso i quali trasmettere allâENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali.... Leggi tutto, A meno di un anno dallâottenimento della Valutazione Tecnica Europea ETA (European Technical Assessment che attesta le prestazioni e lâidoneità allâimpiego di un prodotto da costruzione in Comunità Europea) il sistema RI-STRUTTURA è oggi a tutti gli effetti il primo sistema CRM ... Leggi tutto, Quando lâabuso edilizio blocca lâagevolazione fiscale... Leggi tutto, La sentenza sâinserisce in un filone giurisprudenziale oramai consolidato che sanziona con la nullità la delibera che, nellâapprovare le opere di manutenzione straordinaria del fabbricato, omette di istituire il fondo cassa obbligatorio di cui allâarticolo 1135 del Codice Civile.... Leggi tutto, Una nuova sfida nel campo dellâedilizia è rappresentata dalla progettazione di involucri edilizi integrati. Arriva una ondata di bonus per i proprietari di case e condomini, Tecnologia 5G, i risvolti in campo condominiale. ANACI, con il proprio CSN, mette a disposizione degli Associati le specifiche della Legge di bilancio 2021 che riguardano l'Amministratore di Condominio.Con i migliori saluti e ancora buon anno a tutti. Un amministratore è obbligatorio negli stabili con più di otto condòmini; la sua nomina va deliberata in assemblea con il voto della maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno la metà del valore dellâedificio, espresso in millesimi. Alcune problematiche da non sottovalutare. Dal 1° gennaio più facile diventare “cattivi pagatori”. Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022. In ogni esecuzione ricerchiamo unâesperienza di valore. La risposta dellâavvocato Francesco Saverio Del Buono su https://t.co/8jsrElvOhd. In questa scheda rendiamo disponibili alcuni modelli di liberatoria spese condominiali, sia in formato DOC, dunque facilmente adattabili alle specifiche circostanze, che in formato PDF.. Liberatoria spese condominiali: cos'è. 71-bis. Edorado Riccio... Leggi tutto, Una norma, lâarticolo 28, del Regolamento edilizio di Bologna entrato in vigore lo scorso 9 dicembre 2020, rischia di limitare fortemente il ricorso alle agevolazioni fiscali del super bonus per le opere di riqualificazione connesse.... Leggi tutto, Oggi finalmente possiamo affermare con qualificare il condominio alla stessa stregua di un consumatore non solo non è più utopia ma è davvero realtà . Nella Legge di Bilancio introdotte anche nuove agevolazioni. La riforma del diritto condominiale, introdotta dalla legge n. 220/2012, è carente nella disciplina del transitorio dal vecchio al nuovo regime di regole. Leggi tutto, Un incontro gratuito sulle soluzioni che facilitano lâaccesso e la gestione degli interventi di efficientamento energetico agli amministratori di condominiali che vogliono cogliere lâopportunità del Superbonus 110%.... Leggi tutto, Recepite le rilevanti modifiche alla disciplina agevolativa che hanno ulteriormente potenziato e ampliato le possibilità di fruire della detrazione e delle opzioni alternative... Leggi tutto, Lâinstallazione di ascensore in Condominio, se dâinteresse collettivo, può configurarsi come unâinnovazione volta allâabbattimento delle barriere architettoniche. Unconcorso di idee... Leggi tutto, âIl settore immobiliare attende da tempo un intervento governativo puntuale che tenga conto delle specifiche difficoltà create al settore dalla pandemiaâ. 02/33105242, www.fna.it, Tratto dal numero di Cose di Casa di marzo 2020. Un risultato particolarmente importante, per il quale Confindustria Ceramica, Anima Confindustria Meccanica e FederlegnoArredo hanno lavorato congiuntamente.... Leggi tutto, Le criticità legate alla maxi-detrazione e allo svolgimento delle assemblee per la definizione degli interventi, al centro di un convegno online della Consulta Nazionale delle Associazioni di Amministratori di Condominio... Leggi tutto, Il Governo ha confermato anche per il prossimo anno la possibilità di sfruttare il Bonus impianto elettrico. à vietata la riproduzione su altri siti web o testate giornalistiche di tutti i contenuti pubblicati, siano essi progetti, case, fai da te (che possono essere contenuti originali di nostri esperti, autori, architetti e fotografi) o servizi giornalistici di approfondimento piuttosto che rassegne di prodotto. Il 2021 sarà lâanno degli affitti brevi. I nuovi chiarimenti dell’ADE, Bollette sempre più care. Questa situazione si è riversata anche sul condominio, dove il problema della morosità imperversava già nel periodo antecedente al Coronavirus. Dopodomani, 10 febbraio, si terrà il convegno gratuito per lâiscrizione cliccare qui) in diretta streaming (ore 10-12.30) sulle case in costruzione organizzata dagli ⦠Unico edificio con due abitazioni: il proprietario ha diritto al Superbonus, Smart working: ecco quanto incide sulle utenze domestiche, Certificato di idoneità statica: per gli amministratori di condominio milanesi câè ancora tempo, Conduttori e Condominio. In testa la Puglia per cantieri già avviati, SUNIA-SICET-UNIAT-UNIONE INQUILINI: La sospensione degli sfratti non si tocca! 25. Il mistero dell’uso esclusivo su parti comuni. 2020. Se manca la volontà in tal senso, manca il contratto. In caso di mancata revoca da parte dell’assemblea, ciascun condomino può rivolgersi all’Autorità giudiziaria e in caso di accoglimento della domanda, il ricorrente, per le spese legali, ha titolo di rivalsa nei confronti del condominio, che a sua volta può rivalersi nei confronti dell’amministratore revocato». Lâarticolo 1129, comma 11, del Codice civile prevede che «la revoca dell’amministratore può essere deliberata in ogni tempo dall’assemblea, con la maggioranza prevista per la sua nomina, oppure con le modalità previste dal regolamento di condominio. Lâadeguamento non deve essere inferiore all’importo di spesa deliberato e deve essere effettuato contestualmente all’inizio dei lavori. Necessario supportare aziende innovative e superare il calcolo dei ristori basato esclusivamente sul calo di fatturato aprile 2020 su anno precedente e dei Codici Ateco. Stato di emergenza prorogato? Sono soprattutto gli articoli 1129, 1130 e 1131 del Codice a essere di pertinenza specifica. Può accadere di frequente, per specifiche e contingenti esigenze aziendali che il dipendente, lâamministratore o il collaboratore siano chiamati a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale rispetto alla sede indicata nel contratto o nella lettera di assunzione. La sentenza del Tribunale di Milano, n. 7717 del 26 novembre 2020, segna una tappa fondamentale nel percorso ... Leggi tutto, Dal Conte ter a un nuovo premier, tutti i possibili epiloghi possibili sembrano ipotizzare una partita a scacchi, allâinterno della quale i tempi sono piuttosto stretti.... Leggi tutto, La proroga dello stato di emergenza legato allâepidemia da Covid-19 avrà conseguenze anche sulla presentazione del rendiconto condominiale.... Leggi tutto, Nonostante i molti aspetti positivi relativi al Superbonus 110%, esistono molte criticità . Un interessante webinar organizzato da Fronius, Superbonus 110%. Negli ultimi anni il ruolo dellâamministratore di condominio si è trasformato, richiedendo competenze sempre maggiori, oltre alle necessarie capacità di mediazione. Il superbonus 110% si spinge più avanti di un anno.... Leggi tutto, Il nuovo mondo âwirelessâ che si sta affacciando sulle nostre città , meglio conosciuto come 5G e ancora non proprio digerito. Per esempio, non può inviare comunicazioni ai singoli condòmini e neppure gli atti giudiziari che riguardano il condominio. La legge prevede che ciascun condomino, per il tramite dell’amministratore, possa chiedere di prendere visione ed estrarre copia, a proprie spese, della rendicontazione periodica. Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca! Le risposte di Bruno Pelle - @OrdineArchTo su https://t.co/yZHVQZfXUn! Unite, 17 dicembre 2020, n. 28972. a) hanno il godimento dei diritti civili; b) non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; c) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; e) non hanno il loro nome annotato nell’elenco dei protesti cambiari; f) hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; g) hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Decreto Milleproroghe. Enea. Andrea Marostica sulla recente sentenza delle Sezioni Unite. Può, altresì, essere disposta dall’Autorità giudiziaria, su ricorso di ciascun condomino, nel caso previsto dal quarto comma dell’articolo 1131, se non rende il conto della gestione, ovvero in caso di gravi irregolarità . Silvio Rezzonico, presidente nazionale Federamministratori/Confappi, Tel. In collaborazione con avv. Dunque, presuppone la volontà di concludere il contratto ed avere un servizio. Una questione tuttâora irrisolta, Contabilizzazione calore e ripartizione delle spese, alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. Vai su https://t.co/E6s72I3RNu per i dettagli! Alla scadenza naturale del mandato, il condominio è libero di revocare lâincarico allâamministratore. di fornire la documentazione richiesta: in questi casi il condomino interessato può chiedere Se l'amministratore non si muove puoi provvedere tu ad inviare una lettera raccomandata di diffida al condomino e P.C. Non vi è dubbio, infatti, che la facciata del Condominio rientri tra quei beni che lâart. l’omessa, incompleta o inesatta comunicazione dei propri dati anagrafici e professionali o di quelli relativi al locale in cui si trovano i registri di condominio. Un commento dell’Avv. Tali dati, soprattutto quelli sensibili, vanno gestiti con particolare attenzione, avendo cura di non ledere il diritto alla riservatezza delle persone a cui si riferiscono. Ecco le istruzioni per accedervi... Leggi tutto, La commissione bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Bilancio per il 2021 che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro, per sostenere la sostituzione dei sanitari e delle rubinetterie fino a un massimo di spesa di 1.000 ... Leggi tutto, Si estende il bonus fino al 30 giugno 2022 con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.... Leggi tutto. Fra le altre cose, il professionista deve eseguire le delibere assembleari, gestire le spese relative alle parti comuni (manutenzione ordinaria e straordinaria) e riscuotere le somme che ogni condomino deve versare per i servizi condivisi. ... Leggi tutto, Analisi dello stato dellâarte in materia di videosorveglianza dopo le faq del Garante Privacy e una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea... Leggi tutto, Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituire vasi sanitari in ceramica, rubinetti e miscelatori. 1117 c.c. individua quali necessariamente comuni.In ... Leggi tutto, Deficit di deambulazione e caduta in ascensore. Sempre il medesimo articolo prevede altresì che la perdita dei requisiti previsti ai punti a), b), c), d) ed e) comporti la cessazione dall’incarico. Eâ questo, in estrema sintesi, il principio di diritto enunciato ... Leggi tutto, Fornire al consumatore informazioni dettagliate sui propri consumi idrici in casa per individuare eventuali malfunzionamenti e consentire un possibile risparmio. Il Coordinamento dei #Proprietari (@UPPINazionale @Confappi e #Arpe) sulla proposta di introdurre una nuova #patrimoniale sulle abitazioni: âNon se ne parlaâ. Bruyère. World Servizi Editoriali Srl - Corso di Porta Nuova 3/A, 20121, Milano - P.IVA 12601550150, Riforma del condominio: i tre principali cambiamenti, Valvole termostatiche per calcolare le spese di riscaldamento, Valvole termostatiche: al via i controlli nei condomini. Allâamministratore spetta il compito di comunicare le regole di raccolta. L'articolo completo su: https://t.co/j4bVjLNpDd, Modalità e limiti di fruizione del #superbonus in #condominio: cosa accade qualora vi siano appartamenti oggetto di procedure giudiziarie? 2 ABSTRACT Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (c.d. La legge prevede che ogni variazione dei dati debba essere comunicata all’amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. Si può mettere un ripetitore 5G sul terrazzo in condominio? Intervista allâAvv. Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981, Superbonus 110%: fondamentale lo studio di fattibilitÃ, Superbonus. Se hai intenzione di cambiare amministratore di condominio, per assistenza nell'organizzazione dell'assemblea o solamente per maggiori informazioni chiama direttamente il nostro amministratore tramite la pagina contatti del sito Eco- Condominio.it o richiedi direttamente un preventivo Ciò significa che il condominio può obbligare lâamministratore a sottoscrivere unâassicurazione Rc. è stato sviluppato da Peter Drucker nel 1954, come parte integrante della filosofia di gestione aziendale MBO (Management by Objectives). Slitta anche il termine di presentazione del rendiconto, Rigenerazione urbana e superbonus: alcune considerazioni critiche, Superbonus 110%. vogliono evitare nuove proroghe.... Leggi tutto, La locazione a fini pubblicitari delle facciate condominiali rientra nella categoria più ampia della locazione delle parti comuni del Condominio. Guida al contratto di locazione con modelli à questo lâobiettivo di Idro Smart Meter... Leggi tutto, LâAssociazione Italiana Gestori Affitti Brevi - AIGAB denuncia: âDecisione liberticida e discriminatoria. Risarcimento del danno contenuto a carico del Condominio a causa del concorso colposo della danneggiata, Sì al bonus facciate se il condominio effettua parte degli interventi in una zona a âuso terziarioâ, Il covid blocca gli interessi passivi dei mutui, Blocco degli sfratti: una disposizione iniqua. Trib. Cosa succederà ora? Presidente dellâANAMMI. In generale, lâamministratore non può affiggere i dati privati dei condòmini sulla bacheca condominiale, così come non può comunicare a terzi le eventuali situazioni di morosità , che invece possono essere rivelate agli altri condòmini proprietari, ma solo durante lâassemblea condominiale.