Questa edizione segue l’ordine degli episodi in francese e comprende la sigla di Cristina D'Avena, è inoltre disponibile sulla web tv VVVVID. Età: 7 mesi e più. Cerca sempre di rispondere alle curiose domande dei figli riguardanti il corpo umano e quando non stanno bene non esita a portarli dal saggio Maestro, medico di fiducia della famiglia. Esplorando il corpo umano - 06 - La bocca e i denti - Video … Grazie alla App dedicata … Il corpo umano - Volume 1. Siamo fatti così. In ogni DVD trovi un episodio di 25 minuti … È la figura di riferimento riguardante la conoscenza del corpo umano, interpretando il ruolo di medico, dentista o ricercatore. Da tale cartone è nata l'opera per bambini "Esplorando il corpo umano" curata dalla De Agostini, che negli anni ha cambiato più volte aspetto. Mamma. Esplorando Il Corpo Umano (Siamo Fatti Così) - 16 - La Nascita - … Spedizione GRATIS da Amazon. Molti dei lettori saranno probabilmente cresciuti guardando questo divertente e intelligente cartone animato o comunque lo avranno potuto apprezzare per il suo enorme intento paideutico. L’amicizia … 26 divertentissimi DVD con il cartone animato “Siamo fatti così” Insieme ai primi 26 volumetti della collezione, avrai anche 26 DVD con tutte le intramontabili avventure animate e in HD di “Siamo fatti così”: scoprì il corpo umano con gli allegri personaggi creati da Albert Barillé, dal barbuto Maestro ai simpatici Globus, Globina ed Emo e tanti altri. Nonno. 22-nov-2020 - Esplora la bacheca "schema corporeo" di silvia su Pinterest. Robusto e forte globulo rosso, amante dell'. In Italia, invece, ha debuttato in televisione nel 1989, con un doppiaggio fedele a quello francese, che aggiunge ai dialoghi originali una voce femminile, e un ordine delle puntate variabile a seconda dell'editore. Colonnello Pierre, il capo dei globuli bianchi addetto all'addestramento delle giovani reclute per la difesa del corpo umano, ha una controparte umana come padre di Pierrot e Pierrette, che però non parla mai in tale forma. È il nonno di Pierrot e Pierrette. il corpo umano cartone - Le migliori marche Nella lista seguente troverai diverse varianti di il corpo umano cartone e recensioni lasciate dalle persone che lo hanno acquistato. È la mamma di Pierrot e Pierrette. 4,0 su 5 stelle 44. Il libro è veramente e fatto ed è una risorsa per l'apprendimento grazie alle immagini che spiegano in maniera molto chiara le parti del corpo e le funzioni. Il kit contiene uno scheletro e gli organi del corpo umano da assemblare e osservare dentro la speciale cover trasparente totalmente Assembla il modello 3D della doppia elica del DNA! Come funziona lìorecchio? E sarà disponibile sulla piattaforma streaming VVVVID.it. Anche terzi autorizzati utilizzano queste tecnologie … E il cuore? Siamo fatti così (titolazione Mediaset) o anche Esplorando il corpo umano (titolazione DeAgostini), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Canton Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie[1], è una serie televisiva educativa francese, a disegni animati, dedicata al funzionamento del corpo umano, ideata da Albert Barillé con musiche di Michel Legrand. Le musiche sono di Michel Legrand, compositore insignito di numerosi premi per colonne sonore e canzoni, che aveva creato anche la colonna sonora per Ai confini dell'universo. Responsabile e molto premurosa. E' uno strumento facile da realizzare che ai bambini e' piaciuto molto!!!!! Il "dado del corpo umano" e' nato pensando ad un gioco divertente per aiutare i bambini a: giocare, usare, conoscere le varie parti del corpo. Come si costruisce: -quadrato o rettangolo di cartone (scatolone preso al supermencato) io consiglio una scatola maneggevole per… Painting Painting Art Paintings Painted Canvas. E’ uno strumento facile da rea… Artigianato Estivo Arte Estate Artigianato Prescolare Artigianato Per Bambini Mestieri Creativi Cibo Per Pasqua Progetti Di Arte Capretto Attività Per Ragazzi Progetti Per Bambini. Grazie alla App dedicata potrai esplorare ed approfondire in modo interattivo i segreti dell anatomia umana! … A questa distribuzione sono stati da sempre associati tra i 30 e i 72 volumetti cartacei (a seconda delle edizioni), un modellino di corpo umano da costruire, con diversa forma e dimensione ad ogni nuova edizione, e in alcune edizioni anche con altri gadget come l'atlante anatomico. Finalmente online Siamo Fatti Così, la famosissima serie sul corpo umano che ha caratterizzato l’infanzia di moltissimi bambini nati sul finire degli anni ’80. Le presenti condizioni, insieme alla Richiesta di Attivazione, … I globuli bianchi sono presentati come il reparto di sicurezza: i polinucleati (ad eccezione di Grosso) in genere sono di aspetto grassoccio, hanno la pelle bianca e sono armati di un manganello bianco, ma la loro vera arma è la loro bocca che spalancano a dismisura e con la quale ingoiano virus o batteri; i linfociti invece vengono presentati come poliziotti a bordo di navicelle circolari dalle quali fanno uscire gli anticorpi; i basofili sono i reparti femminili presentati come l'equivalente dei polinucleati, con l'unica differenza che al posto del manganello hanno un cesto dal quale lanciano delle bombe di istamina; i macrofagi sono le unità di smaltimento rifiuti, presentati come dei veicoli che ricordano la testa di una rana o di un rospo. Si assicura sempre che i suoi figli si lavino regolarmente le mani prima di mangiare, e i denti a fine pasto. Heidi. Prime Video 0,00 € con un’iscrizione Prime. Il “dado del corpo umano” e’ nato pensando ad un gioco divertente per aiutare i bambini a: giocare, usare, conoscere le varie parti del corpo. Siamo fatti così (esplorando il corpo umano)/Questa allegra gioventù, Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siamo_fatti_così&oldid=117330920, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Globulo Rosso, alter ego di Pierrette. Globulo Rosso, secondo alter ego di Grosso. Condividi l'articolo. Fra i personaggi che hanno un ruolo centrale vi è un gruppo di globuli rossi formato da alcuni individui, tra i quali, i giovani Globina ed Emo, ed un globulo rosso anziano, Globus, che fa da Cicerone al gruppo, spiegando di volta in volta, durante ogni episodio, i principali aspetti della biologia umana. Sempre smanioso di partecipare all'azione contro virus e batteri, tanto che a volte viene rimproverato dai superiori. Tende a fare la scansafatiche a volte, dando la sua anidride carbonica ad Emo, ma gli vuole un gran bene. Esplorando il Corpo Umano: il cartone cult degli anni 90 arriva nella Fabbrica delle Storie di Lunii. Nel 2017 la Dynit edita la versione restaurata in un cofanetto con quattro DVD con il titolo Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano. Perché vediamo i colori? Esplorando il corpo umano / Siamo fatti così (1989) [COMPLETA] .AVI DVDRip MP3 ITA Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra con l'aiuto di personaggi animati la struttura e le funzioni del corpo ...; Il corpo umano in numeri (2014) 2 X DVD9 Copia 1:1 - ITA Questa produzione straordinaria ed originale guida alla scoperta del corpo umano da una nuova prospettiva, raccontata … I personaggi sono costituiti da bambini ammalati, oppure da bambini che chiedono informazioni ai genitori o ai nonni; ed ognuno di loro ha un alter ego "microscopico" che rappresenta un elemento dell'anatomia. In ogni numero troverai approfondimenti, test, giochi e tante curiosità che metteranno alla prova le tue conoscenze; il tutto … Upyaa 430357, scopre Il Corpo Umano con Hello Maestro-Il Era Una Volta la Vita, Colore: Blu. È lei che porge la maggior parte delle domande al vecchio Globus. Il barbuto e capellone incanutito Maestro, che rappresenta il "capo" che dirige le operazioni (ad esempio nella cellula o nel cervello). Balloon Splatter Painting * ages 3+ ⋆ Raising … IL CORPO UMANO: TESSUTI, ORGANI, APPARATI Lezione di scienze per la classe 5^ Giallo: introduzione - azzurro: contenuti - rosa: verifiche Alcune musiche sono infatti state prese da questa serie e utilizzate anche qui e nella successiva Grandi uomini per grandi idee. Questa nuova edizione conserva il secondo doppiaggio italiano degli anni '90, tuttavia il video è completamente restaurato, passando dal rapporto 4:3 al 16:9. Puoi annullare l'iscrizione in ogni momenti. Data la sua età non può più giocare a palla con loro, ma è molto saggio e spiega al giovane Pierrot il ciclo della vita. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali. Il doppiaggio in italiano è stato eseguito inizialmente per conto della TV della Svizzera Italiana dagli studi di Milano. Provincia/Estero * * Citt à * * Scuola o istituto. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 dic 2020 alle 20:41. Pierrette, in genere la più piccina del gruppo, con i capelli biondi, sorella di Pierrot e fidanzata di Grosso. 42,60 € 42,60 € Ricevilo entro sabato 5 settembre. A partire da sabato 5 novembre 2016, su Italia 1 è stata trasmessa tutti i fine-settimana (all'inizio con due episodi consecutivi, successivamente con uno solo al giorno) l'edizione restaurata della serie all'interno del contenitore mattutino "Latte & Cartoni". … CONDIZIONI GENERALI. Bambina vivace e golosa di caramelle (tanto che le verrà anche una carie). In Italia è andata in onda per la prima volta su Italia 1. Gli episodi della nuova edizione italiana seguono l'ordine originale di quella francese (eccetto il secondo episodio, trasmesso come ultimo a causa di piccoli elementi sessuali) e anche la traduzione dei titoli è più fedele all'originale. Gli arrangiamenti sono curati dal musicista e compositore Michele Centonze (all'epoca anche chitarrista di Jovanotti). Esplorando il corpo umano: Amazon.it: Migliavacca, M.: Libri Selezione delle preferenze relative ai cookie. Il corpo umano cartone ha fatto conoscere a tanti bambini, ma pure a parecchi adulti, l’anatomia umana. Le risposte a questa e a molte altre domande sul corpo umano per moltissimi bambini nati e cresciuti … Materia insegnata * Cliccando in questa casella confermo di aver letto e di accettare le Condizioni generali di servizio e di aver preso visione dell'informativa su trattamento dei dati personali. Muore in uno degli ultimi episodi. 4,2 su 5 stelle 199. Clementoni 13964 - Il Corpo Umano, 9+ anni. Esplorando il corpo umano (titolazione DeAgostini) o anche Siamo fatti così (titolazione Mediaset), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie, è una serie televisiva a disegni animati francese educativa, dedicata al funzionamento del corpo umano. I cartoni animati spesso si rivelano un utile mezzo educativo...e non c'è niente di meglio dei cartoni degli anni 80!! Il 26 febbraio 1989 in Italia veniva trasmesso in tv il primo episodio, su Italia 1 faceva il suo debutto Siamo fatti così, un cartone animato che ben presto è passato alla storia per il suo mescolare divulgazione scientifica e racconti avvincenti.Infatti i piccoli spettatori potevano acquisire le nozioni di base sul funzionamento del corpo umano raffigurando le varie cellule e microrganismi come … 08:08 Siamo Fatti Cosi' - Esplorando Il Corpo Umano... (30') Domenica 13 dicembre 2020 Lista delle varianti di il corpo umano cartone più vendute. Il kit contiene uno scheletro e gli organi del corpo umano da assemblare e osservare dentro la speciale cover trasparente totalmente Assembla il modello 3D della doppia elica del DNA! Il capo dei virus è un vermiciattolo giallo magro (con varianti a seconda del tipo di virus) con la faccia di Nabot, mentre il capo dei batteri è una versione ridotta in scala di Tignoso con il corpo azzurro e robusto, sempre con varianti. Di matrice francese, ha aiutato i più piccini ad avere un panorama un po’ … In un episodio contrae il. La serie fa parte di un insieme di sei prodotti dal nome C'era una volta..., creati a scopo educativo da Albert Barillé: è la più nota, ma curiosamente l'unica che l'Italia non ha co-prodotto, tant'è vero che essa non figura nella lista delle nazioni che hanno cooperato alla sua realizzazione (l'elenco può essere visualizzato nella versione francese della sigla di apertura, cantata da Sandra Kim). Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la struttura e le funzioni del corpo umano, utilizzando figure antropomorfe per rappresentarne i componenti microscopici, dai globuli bianchi alle vitamine, passando per i componenti del DNA. Tuttavia, si lascia spesso prendere dall'agitazione quando il corpo "non risponde" esattamente come ordina lui. Visualizza altre idee su Corpo umano, Corpo, Istruzione. Globina. I batteri sono presentati in varie forme, spesso come dei mostri malevoli di colore blu e con delle determinate caratteristiche a seconda della specie (ad esempio, gli Streptococcus mutans, i microbi dei denti, vengono presentati come esseri deboli che con lo zucchero diventano ipertrofici; i batteri della salmonellosi sono dei centauri con zampe cortissime, i microbi responsabili del tetano come degli esseri dal corpo slanciato che possono chiudersi a palla), l'unica eccezione sono gli Escherichia coli, presentati come degli esseri pelosi di colore marrone dalle moltissime zampe. Esplorando il Corpo Umano, l’educativo cartone che ci ha tenuti incollati davanti alla tv, raccontando le storie di piastrine, globuli bianchi e rossi, sbarca su Netflix. Educativo, divertente e senza tempo: Lunii e Hello Maestro rivisitano la serie animata con 10 nuove avventure esclusive. La piattaforma streaming ha rilasciato la serie televisiva proprio pochi giorni fa. Colonnello Pierre, il capo dei globuli bianchi addetto all'addestramento delle giovani reclute per la difesa del corpo umano, ha una controparte umana come padre di Pierrot e Pierrette, che però non parla mai in tale forma. Il nostro organismo non è solo una macchina meravigliosa in cui tutte le parti hanno una loro funzione indispensabile, ma anche una sintesi armoniosa di corpo e mente.Scoprilo con i volumetti di Esplorando il Corpo Umano e insieme agli allegri personaggi di Albert Barillé. Le varianti sono disposte per popolarità dal più popolare a quello meno popolare. Esplorando il Corpo Umano è conosciuta ai più come Siamo Fatti Cos ì – titolo datogli da Mediaset. Dal 1989 la serie è stata più volte edita dalla De Agostini con il nome di Esplorando il corpo umano in 13 VHS (distribuiti ogni 2 settimane) e poi in 26 DVD basati sulla versione tradotta in italiano da SEDE e Merak Film. La sigla ha mantenuto la stessa canzone di Cristina D'Avena, nella medesima durata di circa un minuto e mezzo, rinnovando però il montaggio delle immagini e la scritta del titolo. Visualizza altre idee su scienza, corpo umano, scienza per bambini. Siamo fatti così, musica di Massimiliano Pani, testo di Alessandra Valeri Manera, cantata da Cristina D'Avena. Emo. Maestro. Grazie a personaggi animati divertenti e simpatici vengono presentate la struttura e le funzioni del corpo umano, con figure antropomorfe che rappresentano i componenti microscopici. Visualizza altre idee su corpo umano, corpo, il corpo. ! 29-mag-2018 - Esplora la bacheca "Il Corpo Umano: Siamo Fatti Così" di gaspare grelli su Pinterest. 31-lug-2019 - Esplora la bacheca "scienze 5" di Elisabetta Carraca su Pinterest. 23,87 € 23,87 € 24,90 € 24,90€ Spedizione GRATUITA. › Visualizza altri dettagli prodotto, Descrizione Un fantastico gioco per conoscere in maniera semplice ed immediata l anatomia del corpo umano.