I pronomi possessivi – Esercizi. 3. Ma ... se non ce la fate, potete riferirvi alla correzione che troverete alla fine. ... Pronomi possessivi che sostituiscono un nome - Riscrivi le frasi sostituendo la pate sottolineata con il rispettivo pronome possessivo. Essi si declinano come gli aggettivi possessivi corrispondenti: i nostri libri e i vostri; distinguere il mio dal tuo. I pronomi (e aggettivi) possessivi si usano per specificare di chi sia il possesso della persona, cosa, animale o entità astratta che è espressa dal nome che sostituiscono. Inserisci correttamente l'aggettivo possessivo. 2. Impariamo l'italiano Aggettivi e pronomi possessivi. Per questa loro caratteristica, i pronomi possessivi (come i relativi aggettivi) sono in stretta correlazione con i pronomi personali soggetto e. complemento . Impariamo l'italiano. Attenzione però: his si utilizza sia come pronome possessivo in funzione accompagnatrice che come pronome di sostituzione ( him non è un pronome possessivo). Esercizio sugli aggettivi possessivi (S4) Un esercizio facile facile, tanto per iniziare. Completa con i possessivi adatti, poi colora in verde le caselle con gli aggettivi e in blu quelle con i pronomi. 1. E' il suo. Esegui ora i seguenti esercizi Leggi attentamente il testo e sottolinea di rosso gli aggettivi e di blu i pronomi. I possessivi di parentela. Ognuno di noi deve svolgere fino in fondo il proprio dovere. Ci La gattini sono molto belli; il non colorano gli occhi verdi e il pelo grigio. mostra simboli particolari. Completa le frasi con i possessivi corretti ... Esercizi sull'utilizzo dei dimostrativi I pronomi possessivi indicano l'appartenenza di un oggetto (o essere) e contemporaneamente il possessore. Descrizione: scheda pdf di 9 pagine con spiegazioni ed esercizi su aggettivi e i pronomi possessivi e personali, pronomi personali complemento indiretto, pronomi personali complemento diretto. Avete alla fine anche la correzione. Link: _pronomi-personali-possessivi.pdf . (S4) Esercizio sui possessivi (S4) Un esercizio un po' più difficile sugli aggettivi e pronomi possessivi. Esercizio. Esercizi di Italiano: Metti alla prova la tua conoscenza degli aggettivi possessivi in Italiano con questi esercizi online interattivi gratis. Risorse online gratuite per imparare o perfezionare la lingua italiana. Aggettivi e pronomi possessivi Published on Feb 7, 2014 Esercizi su aggettivi e pronomi possessivi con una suggestione di attività per Arte e Immagine: rappresentiamo il Taj Mahal. **** Individua gli aggettivi possessivi e i pronomi possessivi. Hanno le stesse forme degli aggettivi mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro, altrui, proprio che, invece di essere accompagnati da un nome,lo sostituiscono. La mia camicia ha lo stesso colore della tua. Voti ricevuti: Vota questo materiale: I pronomi possessivi sono uguali agli aggettivi possessivi, dai quali si distinguono per il fatto che gli aggettivi possessivi accompagnano i nomi, mentre i pronomi possessivi fanno le veci dei nomi evitandone la ripetizione e, allo stesso tempo, indicando il possesso o l’appartenenza delle cose o persone di cui fanno le veci. Utilizzo dei pronomi possessivi. visualizza le tue risposte errate. pennarelli sono quasi scarichi, ma anche i restate i automobile è guasta. RICORDA Gli AGGETTIVI POSSESSIVI indicano il possesso (a chi appartengono le cose) e sono sempre accompagnati da un nome I PRONOMI POSSESSIVI indicano sempre il possesso , ma sostituiscono il nome e spesso si trovano vicino ad un verbo. (S4) ]|I pronomi possessivi che sostituiscono un nome si utilizzano da soli, senza nome. ha gli occhi azzurri e il pelo bianco, il più bene.