Premessa. L'ipotiroidismo congenito è un disturbo che colpisce i neonati alla nascita, l’incidenza è di 1 su 4000 neonati vivi. Le malattie della tiroide nei bambin i possono svilupparsi prima o dopo la nascita, alcuni richiedono un trattamento permanente. QUANDO LA TIROIDE PUÒ DARE PROBLEMI NEI BAMBINI. I tumori della tiroide infantili sono più comuni nelle ragazze e nei bambini dai 15 ai 19 anni. "Sei-otto anni è un'età di grande espansione intellettuale, di comprensione del mondo e delle sue regole" sottolinea Anna Oliverio Ferraris, docente di Psicologia dello sviluppo alla Sapienza di Roma. Come affrontarla, Covid-19, gravi ritardi nelle cure dei tumori pediatrici, Covid. L’endocrinologo spesso raccomanda un controllo ematico ogni 6 mesi, soprattutto se c’è tendenza a trascurare l’assunzione del farmaco. L’ipotiroidismo congenito non trattato può portare a un alterato sviluppo cerebrale. È responsabile del funzionamento di tutti i processi metabolici e chimici nel nostro corpo, di ogni cellula, tessuto e organo. «Non avevo avuto nessun sospetto – dice Antonella – le bimbe erano normali per me: sportive, attive e … Se la diagnosi è fatta in ritardo e non viene somministrata la terapia, l'ipotiroidismo congenito può portare a difetti dello sviluppo e ad un grave ritardo mentale noto come cretinismo. Mappa del sito, Quali sono le malattie della tiroide nei bambini e come si manifestano: lo spiega la pediatra. Prima di iniziare la screening neonatale della tiroide, si possono manifestare sintomi specifici come una cattiva alimentazione, costipazione, bassa temperatura corporea, cute fredda, polso lento, ittero prolungato, una sonnolenza aumentata e il piangere diminuito, ma senza dubbio il primo segno è il valore di crescita del bambino che inaspettatamente diminuisce e lo sviluppo scheletrico è ritardato. Il picco dell’insorgenza delle malattie della tiroide nei bambini avviene intorno alla seconda infanzia, verso i 12 anni, complice anche l’interferenza della maturazione sessuale. L’ ipotiroidismo congenito si presenta con la forma transitoria o permanente. Malattie della tiroide nei bambini: attenzione ai sintomi, spesso male interpretati, Notizia successiva: Detrazione spese sanitarie solo con pagamenti tracciabili: spetta allo specialista “certificare”, Notizia precedente: Piede piatto nel bambino: cosa fare, Asma infantile, una malattia da tenere sotto controllo. Con l'ipotiroidismo, "levotiroxina sodica viene prescritta ai bambini di età inferiore ai 12 anni … Si definisce tiroidite autoimmune un processo infiammatorio della ghiandola tiroide dovuto a produzione di anticorpi e di linfociti diretti contro la stessa ghiandola. Privacy - Vediamo che cos'è e i suoi effetti. Dopo il parto invece attenzione alle forme transitorie di ipotiroidismo o ipertiroidismo che possono provocare disturbi alla neomamma come tachicardia,... © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Condizioni d'uso - In passato, i bambini ipotiroidei spesso non erano avviati al trattamento fino a quando non avevano alcuni mesi, di conseguenza, alcuni manifestavano difficoltà nell'apprendimento o goffaggine. Il coinvolgimento del genitore è vitale per i bambini e gli adolescenti in terapia per il loro disturbo tiroideo, dovranno supervisionare quotidianamente l'assunzione di farmaci e monitorare attentamente il progresso del loro bambino. Può costare fino a 10-15 punti di QI. In sintesi, i segni e i sintomi della malattia della tiroide sono simili nei bambini, negli adolescenti e negli adulti. I casi più semplici, invece, vengono spesso curati nei reparti di … Se i bambini vengono trattati presto e in modo appropriato, con un controllo regolare, cresceranno e si svilupperanno normalmente e godranno la vita come un bambino senza problemi. Quando la ghiandola tiroidea produce un'eccessiva quantità di ormone tiroideo la condizione è chiamata ipertiroidismo, il contrario ipotiroidismo. Chi siamo - Soffre di ipotiroidismo. Lo scopo di questo articolo è elencare, in maniera abbastanza schematica, le principali manifestazioni cliniche delle più comuni malattie della tiroide (le quali, in un Paese come l'Italia, interessano il 20% della popolazione generale) . Nei bambini che hanno compiuto i 4 anni, i mesi da prendere in considerazione sono almeno due. L'ipotiroidismo congenito interessa circa un neonato ogni 1000 bambini e può avere diverse cause: dall' assenza della tiroide, causata da uno scorretto sviluppo della ghiandola in epoca fetale, all' anomala localizzazione della tiroide. Nei bambini che hanno meno di 4 anni, la stitichezza viene definita dal verificarsi di 2 evacuazioni o meno a settimana per almeno un mese. 05 Dicembre 2013. È presente nella linea materna familiarità per patologie tiroidee (gozzo multinodulare tossico nella madre e noduli tiroidei nella nonna). Tuttavia, può anche verificarsi in uomini e ragazzi. Queste sono due importanti forme di disturbo tiroideo nei bambini: ipertiroidismo e ipotiroidismo. Sintomi della tiroide è un modo improprio per definire i sintomi e i segni delle patologie che colpiscono la ghiandola tiroidea. Svolge la funzione di assimilare lo iodio presente negli alimenti, nell'acqua, nel mare, e di elaborarlo producendo due ormoni essenziali per l'organismo: FT4 e FT3. Generalmente, questa malattia colpisce più frequentemente le donne di mezza età. È rara al di sotto dei 6 anni e la frequenza aumenta in età adolescenziale. È la più comune patologia tiroidea ad insorgenza postnatale dell'età pediatrica (circa il 2-3% dei soggetti in età scolare ), con prevalenza del sesso femminile . Innanzitutto, collaborano ai processi di accrescimento e di sviluppo dell’organismo e alla regolazione del metabolismo. Ora sappiamo che se il trattamento dell'ormone tiroideo è avviato prima che il bambino abbia due o tre settimane, nella maggior parte dei casi una diminuzione del quoziente di intelligenza (IQ) può essere evitata. Increased prevalence of TG and TPO mutations in Sudanese children with congenital hypothyroidism. Da 10 a 16 anni: da 2 a 4 mcg/kg 1 volta/die. Nel caso in cui il prelievo sia positivo all’ipotiroidismo congenito, il neonato viene immediatamente sottoposto a terapia sostitutiva dell'ormone tiroideo (T4 - tiroxina) facendo sì che la crescita e lo sviluppo del bambino siano normali. Nei bambini, come negli adulti, può esistere una condizione di ipotiroidismo (quando la tiroide funziona meno e produce meno ormoni tiroidei) o di ipertiroidismo (quando invece produce ormoni in eccesso). Malattie della tiroide nei bambini sottostimate: 1 su 3 non viene diagnosticata tempestivamente. Il numero di nuovi casi di cancro alla tiroide nei bambini, adolescenti e giovani adulti è aumentato di recente. Inoltre, contribuiscono alla produzione del calore e ai processi di accu… È scatenata da un'infezione virale come, ad esempio, la parotite o l'influenza e guarisce spontaneamente in 2-5 mesi.. È più frequente nelle donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni. Tuttavia, in circostanze rare, i livelli di anticorpi stimolanti sono sufficienti a causare una tireotossicosi severa e il trattamento immediato con farmaci adeguati corregge lo squilibrio ormonale. L'ipertiroidismo nei neonati provoca un elevato tasso metabolico, respirazione e frequenza cardiaca rapide, irritabilità. Il termine congenito significa che la condizione è presente alla nascita. Produce, infatti, la tiroxina o T4 e la triodotironina o T3, due ormoni contenenti iodioche controllano moltissime funzioni. È pari a 4.83 mentre ft4 uguale a 0.96. Queste due condizioni possono manifestarsi anche nei bambini e sono generalmente gestite da un endocrinologo pediatrico assieme al pediatra di fiducia del bimbo. La sua incidenza annuale in età pediatrica è di circa 0,5 casi/100.000 della popolazione mondiale rispetto ad una percentuale variabile da 0,5 a 10 casi/100.000 al di fuori dell'infanzia. Salve. La ghiandola tiroidea è quindi essenziale per la vita, la crescita e lo sviluppo dell’individuo, pertanto ne consegue che i suoi disturbi hanno un effetto profondo sul corpo umano. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali che si riferiscono alla crescita, allo sviluppo e al comportamento. I sintomi. Il carcinoma della tiroide è una patologia tumorale piuttosto rara nei bambini. dalla prima settimana e fino ai tre mesi, i neonati dovrebbero aumentare di circa 150-200 grammi a settimana; a cinque mesi il peso alla nascita, quindi, dovrebbe essere raddoppiato; a un anno il peso della nascita dovrebbe essere triplicato. Le femmine tendono ad essere più inclini a sviluppare problemi alla tiroide, a causa di cambiamenti ormonali durante la loro vita. L’ha scoperto per puro caso, solo dopo aver accertato che anche le sue due bimbe ne soffrono. La Community delle Mamme - Pianetamamma.it, Malattie rare congenite: quali sono e come si curano. I tumori tiroidei più frequenti in età pediatrica sono comunque quelli radio indotti che si verificano in soggetti sottoposti a terapie radianti che abbiano interessato la regione anteriore del collo a causa di patologie neoplastiche quali leucemie e linfomi oppure conseguenza di incidenti nucleari con emissione di radiazioni ionizzanti come è accaduto dopo l’esplosione del reattore nucleare di Chernobyl. Questa condizione è indicata come ipertiroidismo neonatale. Nei bambini solitamente si verifica in presenza di un problema strutturale della tiroide o se questa è infiammata. Ai primi segnali di problemi a livello del collo è bene consultare il medico La carenza di iodio infatti, è la maggiore causa di malattie tiroidee e in particolare di gozzo, problema che affligge a tutt’oggi il 12 percento della popolazione italiana. Cookie Policy - Personalizza tracciamento - Eppure 1 bambino/ragazzo su tre riceve la diagnosi corretta con 12-24 mesi di ritardo. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. I sintomi di ipotiroidismo nei bambini piccoli includono disturbi alimentari e ritardo fisico. I sintomi più comuni di ipertiroidismo in un neonato sono: L'esposizione prolungata ad alti livelli di ormone stimolante della tiroide (caratteristica dell'ipertiroidismo) può rappresentare gravi problemi di salute per un bambino, inclusi i seguenti: Far eseguire ed eseguire lo screening neonatale vuol dire avere la certezza che il neonato non ha alterazioni di ipo e ipertiroidismo. Dall'ecografia la tiroide è risultata Dopo poche settimane, altri segni fisici possono apparire più evidenti, ad esempio. di Dott ssa Teresa De Monte - 20.10.2017 L’ ipotiroidismo è la malattia endocrina più frequente nel bambino e nell'adolescente. I sintomi dipendono dall’età del bambino e comportano ritardo della crescita e dello sviluppo.