Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Già, perché dopo tanto lavare anche lei ha bisogno di qualche cura di bellezza: regaliamogliele con le miscele naturali. Magari siamo state attente, abbiamo seguito questi consigli alla lettera, ma il bucato continua a puzzare! Niente cestello troppo pieno e niente ciclo breve! Nonostante le centrifughe e i risciacqui, rimarranno tracce di detersivo che sono spesso la causa anche dei cattivi odori in lavatrice. La vera e indiscussa regina del bucato, la lavatrice, ci chiede aiuto! Se la nostra lavatrice inizia ad emettere effluvi sgradevoli, o i nostri vestiti non profumano più come i primi tempi, allora probabilmente non abbiamo seguito le regole di corretta manutenzione della lavatrice. Vediamo in che modo è possibile individuare le cause e risolvere definitivamente il problema. Diciamoci la verita, fare il bucato è bello soprattutto per quel magnifico profumo di pulito che si sprigiona quando apriamo lâoblò della lavatrice. La lavatrice è sicuramente uno degli elettrodomestici più a contatto con lâacqua stagnante ed è proprio questo il motivo per cui prima o poi inizia a puzzare. Privacy Policy - © Copyright 2021 Comunicaweb SRL. Se restano troppo tempo nel cestello, l’umidità favorita dal lavaggio resta inevitabilmente tra le fibre, generando quell’odore insopportabile. Il filtro della pompa di scarico della lavatrice deve essere pulito con una periodicità di 1-2 mesi. Basta mezza tazza ad ogni lavaggio. Un consiglio molto utile per far sì che che il bucato puzzi dopo il lavaggio in lavatrice è quello di evitare lavaggi brevi, quando ovviamente ciò sia possibile. Molti non ci pensano, ma la puzza del bucato appena lavato può dipendere da una lavatrice sporca. Le lavatrici possono causare più di un grattacapo. Seguire anche le indicazioni di produzione della lavatrice per una corretta pulizia. Non temete per la puzza di aceto, essendo molto volatile evaporerà in fretta e non lo sentirete affatto, e in più potete evitare lâuso dellâammorbidente perché lâaceto lo sostituisce benissimo. Alcune volte però, invece che profumare… il bucato inizia a puzzare, e per giunta già dopo il lavaggio in lavatrice!! Quando selezioniamo il programma di lavaggio, evitiamo quelli brevi. Eheheh. Quando si è in una famiglia numerosa o si ha poco tempo, si preferisce ottimizzare il lavaggio, riempiendo il cestello anche oltre l’opportuna capienza. Per i primi 4 mesi di utilizzo nessun problema. Sembra inoltre che mantenere temperature più basse faccia si che il nostro bucato risulti più profumato. Perché lâelettrodomestico emana cattivo odore? Quindi, aggiungi ad ogni lavaggio anche 1 tappo dosatore (100 ml) di ACE Gentile direttamente nel cestello della lavatrice sopra il bucato. Questo piccolo accorgimento ci permette anche di stendere in panni in modo da non stirarli. Importante! Ho imputato il problema all'inverno ed al fatto che la roba non asciugasse velocemente. Troppo detersivo tende a lasciare residui, sia nella lavatrice che sui vestiti stessi, che così non vengono ben risciacquati. Forse in parte è vero, ma ha anche unâaltra proprietà : quella di fissare i cattivi odori! 10 ... La lavatrice è stata acquistata a luglio dell'anno scorso. Il bicarbonato è un prodotto economico e utile a risolvere piccole problematiche casalinghe. Per quanto possibile, meglio evitare di lasciare il bucato per troppo tempo dentro la lavatrice una volta finito il ciclo di lavaggio, poiché ciò favorisce lo sviluppo di odori sgradevoli. Rimedio fai da te per eliminare la puzza in lavatrice. Per eliminare i cattivi odori dal bucato, non possiamo non servirci di un po’ di bicarbonato ad ogni lavaggio. Un consiglio che ci viene dato spesso ma che dimentichiamo è quello di non riempire troppo il cestello della lavatrice. @2019 vivodibenessere.it. I residui poi si deteriorano e rilasciano cattivo odore. Il calore fissa gli odori e le macchie, un capo di cotone, o peggio, sintetico, magari solo sudato, che viene lavato a 30 ⦠Come procedura preventiva sono invece pienamente daccordo con te. Anche se gli indumenti o la biancheria da lavare non è molta, o se vivete da soli, prendete lâabitudine di fare il bucato almeno ogni 2 gg, magari scegliendo il programma mezzo carico. Ha proprietà anti-odore, aiuta a smacchiare il bucato e ne favorisce il bianco naturale. Ma i problemi possono venire dopo. ecc. Abbiamo deciso di dar spazio. Ha proprietà anti-odore, aiuta a smacchiare il bucato e ne favorisce il bianco naturale. Pulisci la lavatrice! Primo, è soprattutto una questione di igiene, favorendo una certa proliferazione batterica. Sciogliamone 150 gr in 1 litro di acqua calda. Non dimentichiamoci che il bucato va subito tolto dal cestello della lavatrice e va steso all’aria aperta. Sia l’aceto che l’acido citrico hanno anche proprietà ammorbidenti. Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. È una situazione che si sviluppa con il passare del tempo; su unCome.it ti vogliamo spiegare perché la lavatrice emana cattivo odore affinché tu possa risolvere questo problema alla radice. Lavare il cestello della lavatrice Come abbiamo visto, se il cestello della lavatrice puzza, anche il bucato assumerà cattivi odori. Ma se ci teniamo su una temperatura media di 40° aiuteremo il nostro bucato ad essere pulito e profumato. Per risolvere il problema della lavatrice che puzza innanzitutto è buona norma eseguire un lavaggio a vuoto con aceto al posto del detersivo almeno una volta al mese per eliminare i batteri.. Leggete bene le etichette dei vostri vestiti prima di lavarli e seguite sempre le indicazioni dettate dal produttore sulla manutenzione della lavatrice! Una buona norma è quella di mettere dellâ aceto nel cassetto del detersivo e impostare la massima temperatura. â¤ï¸Se il capo è in seta tampona con una miscel, I nostri più cari auguri di buone feste e buon an, I nostri prodotti @tittyeflaviacleaning sono in of, Noi amiamo utilizzare X Force Flex 11.60 di Rowent, â¤ï¸Per macchie vecchie, giallastre e di cui non, Amiche come procedono le vostre feste? Periodicamente, fate un lavaggio a vuoto ad alte temperature per rendere la lavatrice come nuova! Ora, la frustrazione è tanta, perché hai passato mesi per capire come usare la lavatrice ⦠Grazie alle sue proprietà anti-odore, Bicarbonato Solvay ® è efficacissimo per il tuo bucato, eliminando la sgradevole âpuzzaâ che a volte rimane su biancheria e indumenti dopo il lavaggio, sia a mano, sia in lavatrice. Lavatrice e cattivi odori: pochi semplici passaggi potrebbero aiutare a eliminare quella puzza sgradevole per sempre e far profumare il tuo bucato Queste domande sono lo specchio di un problema comune a molti. Il bucato viene lasciato a ristagnare allâinterno della lavatrice. Questa sostanza naturale aiuta a disincrostare le varie parti della lavatrice, ed usarla è facilissimo. Questo è un errore in cui si incappa spesso, specialmente per risolvere il problema di un bucato che puzza, e invece, ironia della sorte, il bucato finisce col puzzare ancora di più. Per tutte le informazioni, le diagnosi, le cure e le procedure è fondamentale consultare il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. fare il bucato tenendo d'occhio la lavatrice, pronto a intervenire spegnendola all'istante se del caso. La vostra nuova lavatrice puzza? Spesso commettiamo poi l'errore di dare per scontato che il bucato esca dalla lavatrice sempre igienizzato e pulito, ma non è assolutamente così: capita infatti che il bucato emani un cattivo odore. Troppo detersivo tende a lasciare residui, sia nella lavatrice che sui vestiti stessi, che così non vengono ben risciacquati. ð Noi in, Tanti auguri di Buona vigilia e Buon Natale dalle, Ciao amiche e amici! Il bicarbonato è un prodotto economico e utile a risolvere piccole problematiche casalinghe. Infatti se inseriamo nel cassetto della lavatrice del detersivo di troppo, il nostro bucato puzzerà per davvero. Nel secondo caso, se avete proprio fretta, lasciate i capi in ammollo in una bacinella con acqua tiepida e detersivo per qualche minuto prima di metterli in lavatrice. Il cattivo odore in lavatrice condiziona anche la qualità del nostro bucato. A peggiorare lâumore ci si mette anche il bucato, lâhai appena tolto dallo stendino ma puzza peggio di un cane che è stato tutto il pomeriggio sotto la pioggia (almeno a lui la pioggia piace). Però, attenzione, si tratta pur sempre di un rischio, per quanto calcolato. Lavatrice che sporca e bucato che puzza: fai in casa il cura-lavatrice â Casa Organizzata 26 Ottobre, 2018 @ 1:22 pm [â¦] questo problema molto fastidioso e che mette la lavatrice a rischio igiene, se lo vuoi leggere lo trovi cliccando qui (e se hai questo problema ti consiglio caldamente non solo di leggerlo ma di studiarlo a memoria [â¦] Qualcosa è andato storto, e bisogna subito rimediare, perché un bucato che puzza non lo volete di certo, giusto? Quando la lavatrice puzza di fogna, le cause sono due, la prima è che ci sia stata una problematica allâacquedotto, magari sono in corso dei lavori e quindi si avverte lâodore della fogna.Se è questo il problema, lâodore di fogna si sente anche dal lavandino della cucina, dalla doccia e dal bagno. Perciò, lavare il bucato quanto prima può essere un valido aiuto! Leggi il, Come eliminare i cattivi odori dalla lavatrice, Come fare il detersivo per pavimenti fai da te, Come pulire le tapparelle con metodi casalinghi. Per eliminare la puzza in lavatrice ci sono rimedi fai da te come ad esempio realizzare un detersivo spray naturale da utilizzare metodicamente. N.B. Come faremmo senza di lei!! Prima o poi, senza una adeguata prevenzione, dalla nostra amata e fidata lavatrice verranno fuori sgradevoli odori.Questo succede anche con lâuso frequente e la lavatrice, elettrodomestico dal quale ci aspettiamo un bucato pulito e profumato, tende a puzzare di muffa e questo problema a lungo andare peggiora sempre di più se non si prendono i dovuti provvedimenti. Come stendere i panni in inverno per non stirarli? Lâacqua calda, a volte molto calda, da sempre lâimpressione di igienizzare di più. Se fosse mia, un'occhiatina dentro la lavatrice la darei (è questione di dieci minuti). Se tendi a dimenticare il bucato in lavatrice, adotta una misura preventiva. Scopriamoli insieme e troviamo i rimedi!! Il problema della lavatrice che puzza deriva da una proliferazione di batteri generata da accumulo di sporcizia, calcare e muffa. Sovraccaricare il cestello significa non permettere al detergente di raggiungere tutte le fibre come dovrebbe, mentre un ciclo breve può non essere sufficiente per igienizzare i capi a dovere, specie se sono molto sporchi. Nessun problema, si tratta di una situazione molto comune, che può essere risolta prendendo delle semplici precauzioni durante lâutilizzo quotidiano dellâelettrodomestico. Ecco come fare.. ti aspetto! La lavatrice puzza: le cause. Questo accade perché a rigor di logica dunque, una delle prime cose che bisogna fare per evitare il problema, è stendere il bucato appena il lavaggio in lavatrice è terminato. Che i capi siano bianchi, colorati, di seta, lana, cotone, sintetici o misti, non preoccuparti perché ACE Gentile ha una formula speciale che è super sicura sui colori e su tutti i tessuti. Le faccende di casa molto spesso possono essere un po' noiose, soprattutto quando non otteniamo i risultati che speriamo! Noi consigliamo di utilizzare sempre un detersivo ecologico, nel pieno rispetto della vostra salute e dell’ambiente. Puliamolo quindi regolarmente utilizzando una soluzione di acqua ed aceto e facendo, ogni tanto, dei lavaggi a vuoto ad alte temperature con lâaceto. Lavare subito gli indumenti umidi Se proprio lâidea dellâaceto bianco non vi aggrada potete usare quello di mele, molto più delicato. Ciò è dovuto principalmente a muffe e batteri, che prolificano in un ambiente chiuso e umido. Seguite le indicazione per inserire la giusta quantità ad ogni lavaggio. Facciamo prendere aria ai nostri vestiti! All rights reserved. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse. Forse non ci avete mai pensato, ma lasciare i capi sporchi troppo a lungo nel cestone non farà altro che aumentarne la carica batterica, che si tradurrà inevitabilmente in  puzza difficile da mandare via. La regina del bucato, la lavatrice. È una sostanza che impedisce alla muffa di formarsi tra i capi quando restano umidi per lungo tempo. Il primo passo è comprendere quali possono essere le cause del cattivo odore. Questo composto derivante dagli agrumi ha proprietà anti-calcare, detergenti e brillantanti, utili anche in lavastoviglie. Come non far puzzare il bucato dopo il lavaggio in lavatrice? Quando ciò accade, è colpa della lavatrice! Ma come farlo con metodi casalinghi e naturali? Come lucidare lâottone, il rame, lo sheffield e lâargento, Tieni in ordine le tue cose con le custodie sottovuoto Compactor. Aprire il tubo di scarico piccolo e lasciare che l'acqua sporca stantia si fonda completamente. Occorre perciò pulirla, per liberarla dal calcare e dal residuo di sporco e detersivo. Successivamente il bucato ha iniziato a puzzare di marcio dopo l'asciugatura. Residui di detersivo o ammorbidente, tracce di muffa sulle guarnizioni, incrostazioni di calcare⦠sono tutte potenziali cause di cattivo odore sul bucato. Perciò non mettete troppo detersivo in lavatrice! Ma quante volte vi sarà capitato che il bucato puzzi anche dopo il lavaggio in lavatrice? Versate la soluzione nel cestello e avviate un ciclo di lavaggio. Potete scegliere quello bianco o dell’aceto di mele, più delicato. Vediamo dunque quali sono gli errori più comuni che portano ad un bucato maleodorante, e in base alla nostra esperienza ci sentiamo di dire che le cause sono sostanzialmente due: o è il bucato (nel senso di âcome si fa il bucatoâ) o è la lavatrice. Così facendo, i capi non verranno lavati per bene e il detersivo non penetrerà in tutte le fibre, non igienizzando né pulendo completamente. Sciogliete 150 gr di acido citrico in una bacinella contenente 1 litro di acqua calda. La lavatrice puzza? Se pensate di dover cambiare la lavatrice vi sbagliate, la colpa non è sua ma nostra, che non dedichiamo sufficienti attenzioni alla sua pulizia. E la mia soddisfazione personale è tale che mi sto ancora dando le pacche sulla spalla⦠da sola! Prendetevi cura della lavatrice facendo ogni tanto un ciclo a vuoto ad alte temperature. Come mai il bucato non risulta profumato? Come profumare i pavimenti con metodi casalinghi. Quando la lavatrice è già in condizioni talu da rendere maleodorante il bucato si cerca di evitare di avere nel cestello degli indumenti mentre viene dissolta e rimossa la morchia. Oggi vogliamo darvi tutti i consigli per non far puzzare il bucato dopo averlo lavato! Possiamo anche versare il liquido su un asciugamano e fare il lavaggio per prolungare l’azione. per le Cause dei contenuti â di odori dalla . Cattivo odore del bucato: Lavaggi lunghi temperature basse. Sicuramente una mano ce la dà l’acido citrico! Non mi è invece chiaro cosa sia il BIO. Dopodiché, metti tutti gli elementi di tenuta nei loro posti appropriati. Tutti i diritti riservati - sede: Via Della Monica, 75, 84083 Castel San Giorgio (SA) - P.IVA: 04849040656. In questo articolo considereremo perché, dopo il lavaggio in lavatrice, puzza il bucato e come risolvere questa situazione. -- ziggio Bucato che puzza!! Poi versiamolo tutto nel cestello della lavatrice. Se la lavatrice ha un guasto consigliate sempre prima un tecnico. Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Inoltre potrebbe esserci la possibilità di sentire al tatto una fibra quasi “schiumosa”, non completamente risciacquata. Un lavaggio breve non sempre favorisce un lavaggio ottimale, quindi le fibre non sono “sgrassate” e lavate completamente e c’è maggiore possibilità che puzzino comunque, anche dopo averle lavate. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Le faccende di casa molto spesso possono essere un po’ noiose, soprattutto quando non otteniamo i risultati che speriamo! Se volete dare una marcia in più alla pulizia della lavatrice utilizzate lâacido citrico. Una corretta manutenzione del vostro elettrodomestico, garantirà un migliore funzionamento ed un bucato pulito e profumato . Peggio mi sento poi leggendo del 90°C, lì la frittata è fatta! ... Aggiunti a BEIPANNI, il Detersivo per Bucato di Verdevero a profumazione neutra sono una bomba. [9] Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda quando versi il detersivo all'inizio del ciclo di lavaggio. VivoDiBenessere è un portale di informazione che si occupa della cura del corpo, sia fisica che psicologica, e dei rimedi naturali: troverai tanti consigli di benessere per tutti i piccoli problemi quotidiani per stare in forma e sentirsi bene. Il bucato è lasciato troppo a lungo dentro la lavatrice. È vero che ognuno di noi ha i propri impegni, ma quando possibile è opportuno non lasciare che la biancheria resti sporca per lungo tempo. A volte capita che apriamo la lavatrice dopo il bucato e invece di sentire profumo di pulito, ci arriva un cattivo odore.In effetti avere un bucato pulito e profumato non dipende solo dal detersivo e dallâammorbidente che utilizziamo: anche la pulizia della lavatrice non va sottovalutata. Se come me ami i rimediucci naturali e vuoi averli sempre a portata di mano, puoi acquistare Il mio libro 200+1 Rimedi naturali per la tua casa! Inoltre più tempo passa, più il bucato sarà “puzzolente” quando lo inseriremo in lavatrice! Ci sono casi nei quali il bucato che puzza non è da attribuire a una quantità errata di detersivo ma, molto più semplicemente, alla malsana abitudine di lasciarlo ristagnare allâinterno della lavatrice. Ci sono voluti un poâ di giri di lavatrici ma alla fine, in qualche mese, ho completamente eliminato il problema ed ora il mio bucato non puzza più, anzi! Avere un bucato sempre perfetto è una necessita di noi tutte. Rimuovere immediatamente il bucato dopo la fine del lavaggio aiuta a prevenire i cattivi odori della tua lavatrice. Per avere sempre lâelettrodomestico ben igienizzato io ripeto il lavaggio a vuoto con il CURA-LAVATRICE ogni 15-30 giorni. Non vogliamo nemmeno pensarci, perché di lavare tutto a mano non se ne parla proprio! Come avere asciugamani morbidissimi senza ammorbidente? Basta mezza tazza ad ogni lavaggio. Nel primo caso valutate la possibilità di fare due carichi, sfruttando anche la programmazione ritardata notturna se non avete tempo. Potete usarli per il bucato risparmiando ed evitando detersivi chimici! Perciò caricatelo di meno: noterete la differenza! la corretta pulizia e manutenzione della macchina (addio lavatrice che puzza! Perchè il detersivo lava ma non deodora e quando si tratta di cibi il discorso è ben più serio. Profuma! Svitare il cappuccio, rimuovere lo sporco all'interno. Potete inserire poco detergente, ed aumentare la forza igienizzante del bucato aggiungendo uno o due cucchiai di bicarbonato di sodio. Quando smontate il filtro della lavatrice, posizionate sotto una bacinella, perché potrebbe verificarsi una fuoriuscita di acqua e bagnare il pavimento. Questo è un errore in cui si incappa spesso, specialmente per risolvere il problema di un bucato che puzza, e invece, ironia della sorte, il bucato finisce col puzzare ancora di più. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali. La stessa soluzione puoi versarla su una spugna ed usarla per lavare le parti visibili interne della lavatrice e, soprattutto, le guarnizioni che sono un altro punto a rischio puzza, dove si fermano spesso residui di detersivo e ammorbidente, pelucchi, ecc. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Developed by 226Lab. Beh, è una circostanza molto comune, soprattutto se si commettono alcuni piccoli errori. Detersivo: siete sicuri che sia meglio abbondare. Eâ abbastanza intuitivo che più un indumento viene costantemente lavato e sciacquato, più risulta pulito, di conseguenza 15 minuti di lavatrice, non potranno mai competere con un programma da due ore. Un bel giorno noti che la lavatrice puzza, nonostante tu non abbia fatto niente di diverso dal solito che possa averlo causato. Oltre questo, è importante pulire il cestello della lavatrice che puzza per evitare che cattivi odori vadano a compromettere il bucato che si andrà a lavare successivamente. Mantieni lâoblò aperto quando non lavi Dopo ogni lavaggio, lâinterno della lavatrice resta bagnato ed umido. Naturalmente, la biancheria intima o vestiti da igienizzare vanno lavati con alte temperature per eliminare ogni traccia di sporco o batteri. Nel cestello possono formarsi muffe e cattivi odori difficili poi da rimuovere con un secondo lavaggio. Molto spesso abbondiamo un po’ con il detersivo per la lavatrice, credendo che così laveremo meglio il bucato o che profumerà di più! Perché la lavatrice puzza? Quando acquistiamo una nuova lavatrice, non câè nulla di cui preoccuparsi. È perfettamente normale che si creino muffe e cattivi odori allâinterno di una lavatrice, poichè il cestello resta ciclicamente in c⦠Non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Per togliere il cattivo odore dei panni lavati in lavatrice inoltre occorre pulire il cestello mettendo dellâaceto nel cassetto del detersivo e impostando un lavaggio alle massime temperature. ); usare dei profumatori naturali privi di allergeni che non irritano le vie respiratorie. Ed è una bellissima sensazione trovare nei nostri armadi capi freschi, puliti e profumati! In alternativa, potete usare anche dell’aceto. Questo è un piccolo errore che porterà a grossi cattivi odori. Le informazioni e le procedure presenti nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Il corpo umano produce una gran quantità di secrezioni, una delle quali è il sudore.Anche se il sudore, alla vista, appare come un liquido incolore, in realtà è composto da urea e altri acidi organici che, qualora si depositano sulla stoffa, producono macchie e aloni affatto gradevoli a vedersi, ma soprattutto lasciano un odore poco piacevole. Ma non temete! Ricordiamo di leggere bene le etichette dei vestiti per non rovinarli durante il lavaggio. Niente di più sbagliato! Ecco 7 rimedi efficaci per eliminare immediatamente i cattivi odori. Questo è proprio ciò che non vogliamo, quindi per ottenere un risultato comunque igienizzante senza dover alzare troppo la manopola della temperatura, potete aggiungere un bicchiere di aceto direttamente nel cestello. Magari siamo state attente, abbiamo seguito questi consigli alla lettera, ma il bucato continua a puzzare! E lasciamo che siano completamente asciutti, prima di riporli nell’armadio, altrimenti tanta fatica sprecata!