si puo lottare con Dio, e lo fanno soprattutto quelle anime che resistono alla Sua volontà. ". Chi non crede è meglio che non veda. Il Papa: lamentarsi e lottare con Dio è un modo di pregare. Public Domain. Avere Fede è anche lottare con Dio, mostrargli la nostra amarezza, senza ‘pie’ finzioni. Suor Theresa Aleteia Noble-pubblicato il 05/10/16. Naturalmente, per lottare con una potente creatura spirituale, Giacobbe non fece affidamento sulle sue sole forze. Giacobbe rispose: "Non ti lascerò, se non mi avrai benedetto!". Bisogna averlo questo coraggio, questa è la speranza. “Insistere con Dio non serve a convincerlo, ma a irrobustire la nostra fede e la nostra pazienza, cioè la nostra capacità di lottare insieme a Dio per le cose davvero importanti e necessarie. Dobbiamo lottare con Dio per raggiungere un punto in cui poter almeno accettare, e auspicabilmente arrivare a comprendere, più pienamente le cose di Dio. Rispose: "Giacobbe". LA LOTTA DI GIACOBBE CON DIO. mentre continuava a lottare con lui. 1 Ottobre 2018 Luca Lorusso Editoriale. Bisogna credere, per vedere la gloria di Dio..... Pace Lottare con Dio porta alla verità. A volte, quando vogliamo il conforto di Dio, lo invia in pacchetti inaspettati e persino indesiderati. L’incontro di Giacobbe al guado dello Iabbok nel Libro della Genesi è un’immagine di questa lotta che ogni … Chiunque sia, è sorprendente che l’essere soprannaturale sembri essere in svantaggio. ‘Mi sono arrabbiato con Dio e gli ho detto questo, questo, questo’. Nella preghiera siamo in due: Dio e io a lottare insieme per le cose importanti”. 28Gli domandò: "Come ti chiami?". Ma se Dio ci chiama a lottare con lui, c’è sempre più di quanto capiamo in un primo momento e Dio lo usa sempre per trasformarci per il bene. Per questo ricevette un nome adatto, Israele, che significa “colui che contende (o persevera) con Dio” oppure “Dio contende”. Quando quest'uomo vide che non lo poteva vincere, gli toccò la cavità dell'anca; e la cavità dell'anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui. 29Riprese: "Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto! Non c’è accordo tra gli studiosi sull’identificazione dello strano uomo con cui combatte Giacobbe; alcuni pensano che sia un angelo, altri Dio. Lottare con Dio, e vivere Sai che quella lotta non prevede sconfitti, sai che incontrare l’altro e rimanere vivo è possibile. Ma Lui è Padre – spiega il Papa -, Lui ti ha capito: vai in pace! Tutte le nostre lotte con Dio, portate a termine con … 27Quello disse: "Lasciami andare, perché è spuntata l'aurora". Testo: Genesi 32, 24-32 « Così Giacobbe rimase solo e un uomo lottò con lui fino allo spuntar dell'alba. Tuttavia, essendo molto determinato, accettò la sfida e fu ricompensato per la sua perseveranza.