Rob Rensenbrink non si è mai ripreso da quel palo al 91′ e, dopo essersi ritirato, non ha più voluto sentir parlare di calcio, rendendosi addirittura introvabile dagli emissari della FIFA che volevano invitarlo alla finale dei mondiali … Città sedi di incontri: Buenos Aires, Córdoba, Mar del Plata, Mendoza e Rosario. Ciò nonostante, come era consuetudine all'epoca (salvo casi eccezionali), non vennero comminate espulsioni, seppure la partita fu giocata in maniera violenta da entrambe le parti. 1978: i mondiali della vergogna. Le migliori offerte per FASCICOLO=MONDIALI DI CALCIO=TUTTA LA STORIA=MONDIALI 1978-1982 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e … Le risposte. Nella stessa stagione vinceranno anche la League Cup e la Community Shield. Argentina ’78 fu un gran galà del calcio da 500 milioni di dollari, budget quattro volte superiore al successivo Mundial di Spagna ’82 vinto dall’Italia di Enzo Bearzot. Ciclismo Mondiali Giocatori Di Calcio Calciatori Calcio Sport Football Nos cuenta el Señor Palavecino que Mario Kempes, (jugador estrella), fue el que realizó 2, de los 3 goles que llevó a la selección al triunfo. I Mondiali di calcio del 1978 nascosero al Mondo (effettivamente) ciò che si diceva sull'Argentina e si scoprì tempo dopo che nei campi di prigionia gli oppositori venivano torturati ed uccisi. La decisiva doppietta di Mario Kempes, eletto uomo-partita e capocannoniere del torneo, sancì l'affermazione dei padroni di casa, per la prima volta nella loro storia campioni del mondo. La Nazionale olandese arrivò in finale nei "suoi" Mondiali del 1974 contro la Germania Ovest di Gerd Muller e anche nei Mondiali del 1978 contro l'Argentina di Kempes. Il risultato non cambierà più. Link di questo messaggio Condividi su altri siti. Al 15' venne ammonito Ruud Krol, al 37’ un’azione partita da Ardiles, portò Luque a servire Kempes che segnò l'1-0; al 40' venne ammonito anche l'Argentino Osvaldo Ardiles. Visita eBay per trovare una vasta selezione di mondiali calcio 1978. Altre Coppe del Mondo FIFA™, Corea/Giappone 2002 1978: i mondiali della vergogna. Al termine della partita, in segno di protesta, la Nazionale olandese rifiutò di partecipare alla cerimonia di premiazione. Assistenti arbitrali: Felpa dell'Inter vincitrice della Coppa Italia nella stagione 1977-1978. Citazioni sul Campionato mondiale di calcio 1978. La medaglia argentata al 1000 dei mondiali di calcio 1978 con portamedaglia." - 1930 Uruguay 1934 Italia 1938 France 1950 Brazil 1954 Switzerland 1958 Sweden 1962 Chile 1966 England 1970 Mexico 1974 Germany 1978 Argentina 1982 Espana 1986 Mexico 1990 Italia 1994 USA 1998 France 2002 Japan/Korea 2006 Germany 2010 … Maglia da trasferta dell'Olanda ai Mondiali del 1978 in Argentina. La squadra olandese fu la prima ad arrivare vicino al gol con un pericoloso colpo di testa di Johnny Rep al 5' che sfiorò il palo di sinistra della porta argentina. La gara, che si svolse alla presenza del dittatore argentino Jorge Videla e di altri membri della giunta militare al potere in Argentina dal 1976, fu caratterizzata dall'estremo agonismo, dal gioco frammentario e a tratti violento, dall'acceso tifo del pubblico argentino che prima della gara lanciò un gran numero di papelitos, i tradizionali coriandoli bianchi che cosparsero i bordi del campo e in parte anche l'area delle porte. Si tratta della seconda Coppa Italia vinta dai neroazzurri nella storia del club. Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi. Voce principale: Campionato mondiale di calcio 1978. •, Mondiali di calcio 1978: Italia (Immagine) Storia dei Campionati Mondiali di calcio Storia dei Campionati Mondiali di calcio: risultati, foto, video, stadi, allenatori e Argentina 1978. L’assegnazione all’Argentina dell’organizzazione della Coppa del Mondo di calcio da parte della F.I.F.A. Dopo lunghe discussioni e la sommaria riduzione della fasciatura, la partita poté avere inizio. La finale del campionato del mondo di calcio 1978 fu disputata il 25 giugno 1978 allo Estadio Monumental di Buenos Aires tra l'Argentina padrona di casa e i Paesi Bassi che, nonostante la mancata partecipazione al torneo del loro miglior giocatore, Johan Cruijff, riuscirono a raggiungere l'atto conclusivo per la seconda volta consecutiva nella storia della manifestazione. Da calciatore ho girato il mondo in lungo e in largo, ma avevo poco tempo per comprenderlo davvero. Athlet™ Sport - Il meglio dello sport internazionale : calcio, calciomercato, formula 1, ciclismo, basket, NBA, motomondiale, pallavolo, volley, rugby, tennis, moto, motori, atletica, golf, mondiali, olimpiadi e altri sport. Leggi articolo completo. L'andamento della finale provocò le vivaci proteste da parte dei calciatori olandesi che accusarono gli argentini di perdita di tempo e ostruzionismo. Le risposte Leggi le risposte al quiz di Sportal.it sulla rassegna iridata andata in scena in Argentina. Nazionali di calcio Questa sezione mostra per ogni nazionale di calcio che ha partecipato alle diverse edizioni dei mondiali di calcio: i piazzamenti ottenuti (vittoria del mondiale, semifinali, quarti di finale, gironi eliminatori, etc. ), i punti, le vittorie, i pareggi, le sconfitte, i gol fatti e le reti subite. Campionati mondiali di calcio: Albo d’oro Tutte le edizioni dei campionati mondiali dal 1930 fino ad oggi con paese ospitante, nazionale vincitrice e nazionale seconda classificata: Paese ed anno 12-lug-2018 - Esplora la bacheca "mondiali 1978 completo" di Gualty, seguita da 103 persone su Pinterest. I Mondiali di calcio in Argentina del 1978 sono stati la più imponente operazione di propaganda politica a mezzo dello sport dopo le Olimpiadi tedesche del 1936. Tornando al primo turno, conferma della Polonia che conduce il girone della Germania Ovest campione uscente. Risultati di tutti gli incontri, classifiche e cannonieri. © 2020 LA STORIA DEI MONDIALI DI CALCIO • Creato con GeneratePress • Creato con GeneratePress Mettiti alla prova con il quiz di Sportal.it sui Mondiali di calcio del 1978. ULTIMO RIMASTO. Ore 10.30 I Mondiali di Argentina '78: un'inchiesta storica - Matteo Marani (Sky Sport) IL CALCIO E CHI LO RACCONTA 11° SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER GIORNALISTI SPORTIVI Centro … La semifinale degli Azzurri a Messico ‘70 divenne, in seguito, persino un film: Italia-Germania 4-3, con cinque gol segnati nei supplementari, dopo che al 90’ Schnellinger aveva pareggiato la rete iniziale di Boninsegna. Campionati Mondiali di Calcio. GIOCATORI CHE HANNO SEGNATO PIÙ GOL IN UNA SOLA PARTITA: Oleg SALENKO (RUSSIA) contro il Camerun nel 1994.: 5: Marques Ademir (BRASILE) contro la Svezia nel 1950.: 4: Emilio BUTRAGUEÑO (SPAGNA) contro la Danimarca nel 1986.: 4: EUSÉBIO (PORTOGALLO) contro la Corea del Nord nel 1966.: 4: Juste FONTAINE (FRANCIA) contro la Germania Ovest nel 1958. I campionati di Argentina '78 e la dittatura da Pablo Llonto Copertina flessibile 14,25 € Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo). » Mondiali di Calcio ... La gigantesca organizzazione del­la FIFA ha reso possibile l’iscri­zione alla Coppa del Mondo 1978 di ben 106 federazioni calcisti­che: un record. Quando Nanninga pareggiò all’82’ la rete di Kempes il gelò calò all'Estadio Monumental. I Mondiali di calcio del 1978 nascosero al Mondo (effettivamente) ciò che si diceva sull'Argentina e si scoprì tempo dopo che nei campi di prigionia gli oppositori venivano torturati ed uccisi. Apre la galleria delle immagini. R.E.A. Il calcio argentino di club vive un periodo particolarmente esaltante, in quegli anni. I mondiali del disonore. CF, Partita I.V.A. 25 giugno 1978. Altre Coppe del Mondo FIFA™, Corea/Giappone 2002 L’Argentina dominò per tutto il primo tempo supplementare; al minuto 105 Kempes entrò in area, tentò di scavalcare Jongbloed con un pallonetto, il portiere riuscì solo a toccare la palla; Kempes la riprese e segnò il 2-1. 1978 Argentina 18/06/1978 ITALIA - AUSTRIA 1 - 0 12’ Rossi 18/06/1978 GERMANIA OVEST - OLANDA 2 - 2 Mondiali di calcio, Argentina 1978 Mondiali di calcio del 1978 in Argentina. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Maglia da trasferta dell'Olanda ai Mondiali del 1978 in Argentina. l campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina ’78) è stata l’undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. Delle 106 federazioni iscritte al mondiale 1978, sono arrivate al­la fase finale in Argentina 10 europee: Italia, Austria, Polonia, Scozia, Francia, Spagna, Svezia, Ungheria, Olanda e Germania Oc­cidentale detentrice della «FIFA World Cup». Nazionali di calcio Questa sezione mostra per ogni nazionale di calcio che ha partecipato alle diverse edizioni dei mondiali di calcio: i piazzamenti ottenuti (vittoria del mondiale, semifinali, quarti di finale, gironi eliminatori, etc. Quante ne sai sui Mondiali di calcio del 1978? © 2020 LA STORIA DEI MONDIALI DI CALCIO • Creato con GeneratePress • Creato con GeneratePress Nel 1978 fu disputata in Argentina l'edizione più drammatica e infame dei campionati mondiali di calcio. Italia in Argentina 1978 La nazionale italiana durante il Mondiale in Argentina nel 1978 Un’Italia rinnovatissima quella che il CT presenta in Argentina: i soli sopravvissuti di Germania 74 sono Bellugi, Benetti, Causio, Zoff e Paolino Pulici (sarà inutilizzato in Argentina, come già quattro anni prima). 16-lug-2018 - Esplora la bacheca "mondiale 1958 completo" di Gualty, seguita da 101 persone su Pinterest. E se non morivano nei campi, morivano gettati da aerei in volo sul Mar de la Plata o in aperto Oceano Atlantico. Gli anni Settanta furono il grande decennio del calcio olandese, quello del calcio totale di Johan Cruijff. 4-apr-2016 - Zico (Brasile) vs Gentile (Italia) World Cup 1982 Campionati Mondiali di Calcio. Ma in ogni caso, al di là dell’alone di mito costruito attorno alla sua figura pubblica, rimane assolutamente intatto il capolavoro realizzato da Menotti in quel luglio del 1978. 1978 Argentina 18/06/1978 ITALIA - AUSTRIA 1 - 0 12’ Rossi 18/06/1978 GERMANIA OVEST - OLANDA 2 - 2 Mondiali di calcio, Argentina 1978 Mondiali di calcio del 1978 in Argentina. Dopo una partita drammatica e a tratti violenta, giocata in una situazione di forte tensione e con un ambiente favorevole ai padroni di casa, anche in questa occasione come nella finale del 1974, gli olandesi uscirono sconfitti, con gli argentini vincitori ai tempi supplementari per 3-1. EUR 13,00 + EUR 6,00 spedizione . 2022. 2030. Tornando al primo turno, conferma della Polonia che conduce il girone della Germania Ovest campione uscente. Visualizza altre idee su Mondiali, Calcio, Vincitore. •, Mondiali di calcio 1978: Italia (Immagine) Storia dei Campionati Mondiali di calcio Storia dei Campionati Mondiali di calcio: risultati, foto, video, stadi, allenatori e Argentina 1978. Fu peraltro la prima volta nella storia che una partita di un mondiale disputato in Sudamerica terminava in parità dopo il 90': nelle precedenti edizioni di Uruguay 1930, Brasile 1950 e Cile 1962 nessun incontro si era mai protratto oltre i tempi regolamentari. Classifiche, tabelle, statistiche, notizie, foto e video. In Argentina, i Mondiali dovevano immortalare l'immagine di un popolo felice e ordinato e di un'organizzazione efficiente. Rob Rensenbrink non si è mai ripreso da quel palo al 91′ e, dopo essersi ritirato, non ha più voluto sentir parlare di calcio, rendendosi addirittura introvabile dagli emissari della FIFA che volevano invitarlo alla finale dei mondiali … 14-nov-2014 - Find & buy the right laptop, tablet, desktop or best server. Gli anni Settanta furono il grande decennio del calcio olandese, quello del calcio totale di Johan Cruijff. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 dic 2020 alle 17:33. L’Argentina ai Mondiali – trapaniok.it. Curiosità statistiche e record dei campionati mondiali di calcio. :) Cita; Condividi questo messaggio. Il tabellino di Italia-Francia 2-1, gara disputata il 02/06/1978, competizione Campionati Mondiali. L’Argentina aveva ottenuto la candidatura nel ‘66, ma in dieci anni il contesto politico era decisamente mutato. Da calciatore ho girato il mondo in lungo e in largo, ma avevo poco tempo per comprenderlo davvero. Tutto sulle squadre qualificate, le gare disputate e i gol segnati nella 11ª edizione del Campionato mondiale di calcio: classifiche, tabelle, statistiche, notizie, foto e video. A Buenos Aires Videla aveva ereditato un compito prestigioso e faticoso, organizzare i campionati del mondo di calcio del 1978. Così come canzoni e musica a farne da colonna sonora. La Nazionale olandese arrivò in finale nei "suoi" Mondiali del 1974 contro la Germania Ovest di Gerd Muller e anche nei Mondiali del 1978 contro l'Argentina di Kempes. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 Sito del Gruppo RCS Visualizza altre idee su mondiali, calcio, loghi sportivi. 1 – Quale tra queste squadre mancava da vent’anni a una fase finale del Mondiale? Il calcio argentino di club vive un periodo particolarmente esaltante, in quegli anni. L'Argentina batte l'Olanda 3-1 ai supplementari ed è campione del mondo (25 giugno 1978). I misteri e il dramma nascosti dietro al torneo che vide vincere i padroni di casa, ma anche scomparire in quegli anni oltre 30mila oppositori politici. Prima dell'inizio della partita inoltre i giocatori argentini fecero crescere la tensione sollevando subito una polemica con l'arbitro italiano Sergio Gonella a causa della vistosa fasciatura al polso e alla mano del centrocampista olandese René van de Kerkhof, ritenuta pericolosa. L'arbitraggio di Gonella venne ritenuto dalla critica sportiva largamente insufficiente nonché fortemente contestato dalla squadra olandese, che ritenne di essere stata penalizzata dall'atteggiamento permissivo della giacchetta nera nei confronti del gioco duro e delle provocazioni degli argentini; peraltro anche gli olandesi giocarono con grande decisione e ribatterono colpo su colpo anche dal punto di vista fisico, tuttavia ai supplementari, resisi necessari dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, mostrarono grande nervosismo ed esasperazione per l'andamento sfavorevole della lunga partita. 14/06/1970 ITALIA - MESSICO 4 - 1 13’ Gonzalez (M), 25’ aut. Solo Colnect abbina automaticamente gli oggetti da collezione che cerchi con i collezionisti che li offrono in vendita o scambio. Insomma, erano uno spot per la dittatura militare di Jorge Rafael Videla. L'argentina alza al cielo di Buenos Aires la Coppa del Mondo. Campionati mondiali di calcio: Albo d’oro Tutte le edizioni dei campionati mondiali dal 1930 fino ad oggi con paese ospitante, nazionale vincitrice e nazionale seconda classificata: Paese ed anno Acquista, vendi, fai affari e scambia oggetti da collezione facilmente con la comunità di collezionisti di Colnect. ), i punti, le vittorie, i pareggi, le sconfitte, i gol fatti e le reti subite. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. MEDAGLIA VOTIVA SAN JEAN DE BREFEUF S.J. Argentina 1978. L’Argentina ai Mondiali – trapaniok.it. CF, Partita I.V.A. La finale iniziò subito con una serie di contrasti di gioco molto energici da parte dei giocatori delle due squadre e con l'aggressivo pressing olandese a tutto campo a cui reagirono con uguale agonismo gli argentini; due falli nei primi quattro minuti di Poortvliet su Bertoni e di Haan su Gallego contribuirono a far salire ulteriormente la tensione già alta visto che la partita ebbe inizio con alcuni minuti di ritardo per il problema sollevato dai calciatori argentini a causa della vistosa fasciatura al polso e alla mano destra portata da René van de Kerkhof da loro ritenuta pericolosa; dopo vivaci discussioni, l'insistenza del capitano argentino Passarella e le proteste olandesi per l'atteggimento argentino, la fasciatura venne sommariamente modificata e l'arbitro italiano Sergio Gonella poté dare inizio alla partita. Quante ne sai sui Mondiali di calcio del 1978? Statistiche dei Mondiali 1978. It was held in Argentina between 1 and 25 June. … Citazioni sul Campionato mondiale di calcio 1978. BUENOS AIRES, 24 giugno 1978 / AMP — Argentina 78 : Il Brasile conquista il terzo posto nei Mondiali di calcio battendo sabato pomeriggio l'Italia per 2 a 1 (0 a 1 alla fine del primo tempo). Il Brasile batte l'Italia 2-1 e centra il terzo posto, L'Argentina batte l'Olanda 3-1 ai supplementari ed è campione del mondo, Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona asiatica (AFC), Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona africana (CAF), Zona caraibica - Seconda fase - Spareggio, Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona americana (CONCACAF), Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona sudamericana (CONMEBOL), Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona europea (UEFA), Qualificazioni ai Mondiali di calcio 1978 Zona oceanica (OFC). Ramón Barreto Ultimo risultato: La Tunisia batte l'Egitto 4-1 e si qualifica per i Mondiali di calcio … Gli argentini fecero notare che la contestata azione Passarella-Neeskens nacque da un netto fallo di mano volontario sulla tre quarti orange, non fischiato e che lo stesso Neeskens diede una gomitata a Tarantini (che perse molto sangue dalla bocca) poco dopo. 13-set-2020 - Esplora la bacheca "Mondiali" di lorenzo zazzeri su Pinterest. Medaglia in argento celebrativa Mondiali di calcio 1978, ottime condizioni. La finale del campionato del mondo di calcio 1978 fu disputata il 25 giugno 1978 allo Estadio Monumental di Buenos Aires tra l'Argentina padrona di casa e i Paesi Bassi che, nonostante la mancata partecipazione al torneo del loro miglior giocatore, Johan Cruijff, riuscirono a raggiungere l'atto conclusivo per la seconda volta consecutiva nella storia della manifestazione. Saturno 1431 Saturno 1431 … Il tabellino di Brasile-Italia 2-1, gara disputata il 24/06/1978, competizione Campionati Mondiali. Visualizza altre idee su mondiali, calcio, loghi sportivi. Mondiali di calcio 1978: finale Argentina-Olanda (Immagine) Immagine (jpg) Immagine (13 Kb). EUR 16,00 + EUR 6,00 spedizione . Poi a tempo praticamente scaduto Rob Rensenbrink prese il palo. Gli olandesi, non abituati a un gioco così maschio, accusarono l'arbitraggio di Gonella considerato permissivo e favorevole agli argentini, però risposero colpo su colpo, tant'è che gli argentini Tarantini (gomitata di Johan Neeskens)[1] e Luque terminarono la partita con le magliette sporche di sangue. Dopo una partita … I momenti più significativi di Argentina 78. Toggle navigation Share on Facebook Tweet (Share on Twitter) Share on Linkedin Share on Google+ Pin it (Share on Pinterest). Il dettaglio dei risultati delle qualificazioni ai Mondiali di Argentina 78. I Mondiali di calcio hanno cadenzato le vicende e i ricordi della nostra vita e sempre lo faranno. all'interno vi era una cartolina per partecipare ad una estrazione a premi. E se non morivano nei campi, morivano gettati da aerei in volo sul Mar de la Plata o in aperto Oceano Atlantico. Dopo aver superato da capolista entrambi i gironi, la squadra si presentò alla finale dell'Olimpico contro il Napoli, vincendo nei minuti conclusivi grazie a una rete di … di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 Sito del Gruppo RCS l campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina ’78) è stata l’undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.. Nazione ospitante: Argentina dal 1º al 25 giugno 1978. Erich Linemayr, STORIE MALEDETTE: Alberto “El conejo” Tarantini, Finale del campionato mondiale di calcio 1974, Finale del campionato mondiale di calcio 1982, finale del campionato mondiale di calcio 1978, Patto di non belligeranza di Gijón (1982), https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_del_campionato_mondiale_di_calcio_1978&oldid=117346893, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Le 16 squadre qualificate ai Mondiali di calcio: © 2015-2016 Athlet (Italia) Accordo con l'utente | Privacy | Regolamentazione dei commenti | Chi siamo. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. Info sulla foto. I mondiali del disonore. Visualizza altre idee su mondiali, calcio, figurine di calcio. Tutti i risultati del gruppo 2 delle qualificazioni europee ai Mondiali 1978: partite in diretta, squadre, marcatori, calendario, classifica, foto e video. Italia in Argentina 1978 La nazionale italiana durante il Mondiale in Argentina nel 1978 Un’ Italia rinnovatissima quella che il CT presenta in Argentina: i soli sopravvissuti di Germania 74 sono Bellugi, Benetti, Causio, Zoff e Paolino Pulici (sarà inutilizzato in Argentina, come già quattro anni prima). Un paio d’anni dopo il golpe militare guidato dal generale Videla, l’ Argentina organizza l’XI edizione del Mondiale, un autentico e immeritato regalo da parte della FIFA. Nel secondo tempo cambiò poco e al minuto 115 Bertoni trafisse di nuovo il portiere orange: 3-1. Ma in ogni caso, al di là dell’alone di mito costruito attorno alla sua figura pubblica, rimane assolutamente intatto il capolavoro realizzato da Menotti in quel luglio del 1978. ️Build your own PC today or call our sales team ☎ 1-855-2-LENOVO (1-855-253-6686) Quante ne sai sui Mondiali di calcio del 1978? Date: 1 giugno 1978 – 25 giugno 1978; Edizione: 11ª; Partecipanti: 16; Incontri disputati: 38 In appena tre stagioni i ragazzi di Brian Clough passarono dalla Seconda Divisione inglese a vincere la Coppa dei Campioni, diventando un vero e proprio caso di studio nel calcio. Maglia del Nottingham Forest Campione d'Europa e vincitore della League Cup e della sua prima Community Shield nella stagione 1978-1979. Storie “Il Mondiale desaparecidos” di Matteo Marani è dedicato ad Argentina 1978. Le risposte Leggi le risposte al quiz di Sportal.it sulla rassegna iridata andata in scena in Argentina. R.E.A. Senza categoria Nel 1978 fu disputata in Argentina l'edizione più drammatica e infame dei campionati mondiali di calcio. BUENOS AIRES, 25 giugno 1978 / AMP — Argentina 78 : Domenica pomeriggio allo stadio Monumentale, l'Argentina si laurea campione del mondo battendo in finale l'Olanda 3-1 ai supplementari (dopo il 1-1 nei tempi regolamentari). 2026. Ma un record che porta ad alcune considera­zioni amare sul futuro della com­petizione. A Buenos Aires Videla aveva ereditato un compito prestigioso e faticoso, organizzare i campionati del mondo di calcio del 1978.