Il Decreto Legge prevede all’articolo 88 il rimborso tramite “l’emissione di un  voucher  di  pari importo  al  titolo  di  acquisto,  da  utilizzare  entro   un   anno dall’emissione.”Per completare l’operazione di emissione, il termine ultimo inizialmente fissato al 16 giugno 2020, per le visite comprese tra il 08 Marzo 2020 e il 01 Giugno 2020, è stato prorogato fino al 31 Luglio 2020 compreso. Presso le Scuderie del Quirinale la mostra Raffaello 1520 – 1483. Puoi consultare i contenuti della mostra scaricando gratuitamente l’APP della mostra Scuderie del Quirinale sui seguenti dispositivi: Ricorda: il tuo dispositivo deve avere almeno il 60% della batteria carica per poterla utilizzare durante tutta la visita della mostra e non dimenticare di portare con te i tuoi auricolari! Scuderie del Quirinale, riapre la mostra su Raffaello. Le Scuderie del Quirinale si trovano a Roma, in via XXIV Maggio numero 16. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Da domenica a giovedì dalle ore 8.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 21.30) Venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 1.00 (ultimo ingresso ore 23.30) ORARI SPECIALI ULTIMA SETTIMANA DI MOSTRA (24 AGOSTO-30 AGOSTO) Il Decreto Legge prevede all’articolo 88 il rimborso tramite “l’emissione di un. A causa dell’emergenza Coronavirus, l’apertura della mostra originariamente prevista per marzo è stata rinviata al 2 giugno 2020. Con #RaffaelloOltreLaMostraKIDS, le Scuderie del Quirinale offrono contenuti speciali che coinvolgano tutte le età. La mostra Raffaello 1520-1483 alle Scuderie del Quirinale riapre dal 2 giugno al 30 agosto. Wear your mask, be considerate of the others and enjoy the museum. Raffaello alle Scuderie del Quirinale Una mostra per ricordarlo a 500 anni dalla morte YouTube Scuderie del Quirinale, il backstage del restauro del 'Ritratto di Leone X' di Raffaello YouTube • Invited to give a lecture in San Francisco in 2020 by the Italian Cultural Institute Le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi presentano, in collaborazione con Galleria Borghese, Musei Vaticani e Parco Archeologico del Colosseo, la mostra RAFFAELLO, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro. Scuderiequirinale.it rapporto : L'indirizzo IP primario del sito è 89.96.161.109,ha ospitato il Italy,Nova Milanese, IP:89.96.161.109 ISP:I&T TLD:it CountryCode:IT Questa relazione è aggiornata a 17-08-2020 S’interrompeva non solo un percorso artistico senza precedenti, ma anche l’ambizioso progetto di ricostruzione grafica della Roma antica, commissionato dal pontefice, che avrebbe riscattato dopo secoli di oblio e rovina la grandezza e la nobiltà della capitale dei Cesari, affermando inoltre una nuova idea di tutela. Una lunga serie di grandi eventi che avranno il loro culmine a Roma, con una splendida ed irripetibile mostra dal titolo “Raffaello” presso le Scuderie del Quirinale. Roma accoglie alle scuderie del Quirinale una grande mostra europea con capolavori di Raffaello mai riuniti fino ad oggi. Sepolto secondo le sue ultime volontà nel Pantheon, simbolo della continuità fra diverse tradizioni di culto, forse l’esempio più emblematico dell’architettura classica, Raffaello diviene immediatamente oggetto di un processo di divinizzazione, mai veramente interrotto, che ci consegna oggi la perfezione e l’armonia della sua arte. Raffaello in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale nella primavera 2020 Mappa dei menù Le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi presentano, in collaborazione con Galleria Borghese, Musei Vaticani e Parco Archeologico del Colosseo, la mostra RAFFAELLO, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro. Questi i numeri iniziali della mostra evento "Raffaello" che aprirà il prossimo 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma. Dal 5 marzo al 2 giugno 2020. Nel corso degli anni, la fama di Raffaello non si è mai arrestata. La mostra di Raffaello è online. Dal 5 marzo al 2 giugno 2020. Seguendo un originale percorso cronologico a ritroso, Raffaello 1520-1483 ripercorre tutta l’avventura creativa del più grande pittore del Rinascimento, da Roma a Firenze, da Firenze all’Umbria, in un travolgente flashback che parte dalla sua morte, il 6 aprile 1520, per concludersi nella sua città natale, Urbino. Ecco perché nasce una sezione completamente dedicata ai bambini, dove trovare giochi e curiosità che, in queste circostanze uniche, contribuiscano al divertimento in famiglia e a passare il tempo in compagnia delle opere più belle dell’artista.Giochi di società, quadri da colorare, storie da inventare che coinvolgono non solo la mostra di Raffaello ma i venti anni di attività delle Scuderie del Quirinale. Infatti riapre al pubblico dal 2 giugno la grande mostra di Raffaello, evento che Roma dedica all’artista urbinate presso le Scuderie del Quirinale. A Roma tantissime opere, altrettante suggestioni Era stata presentata in conferenza stampa a Roma come la più completa mostra su Raffaello mai realizzata, vista la quantità di opere arrivate nella Capitale dai più importanti musei come dalle collezioni private. Le richieste provengono da tutto il mondo: Corea, Giappone, Stati Uniti e da tutti i paesi europei. Con #RaffaelloOltreLaMostraKIDS, le Scuderie del Quirinale offrono contenuti speciali che coinvolgano tutte le età. L’allestimento prevede la messa in scena di 200 opere tra dipinti, disegni e quadri. Il 6 aprile 1520 muore a Roma, a trentasette anni, Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. Era presente il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. In attesa della riapertura, la mostra-evento del 2020 “Raffaello. Presso Scuderie del Quirinale "Anteprima mondiale della mostra di RAFFAELLO Sanzio. Ringraziamo tutti i visitatori per aver reso ancora più coinvolgente questo viaggio. La mostra è realizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme alle Gallerie degli Uffizi con la partecipazione della Galleria Borghese, i Musei Vaticani e il Parco Archeologico del Colosseo. “La mostra di Raffaello, realizzata in collaborazione scientifica e di prestiti con gli Uffizi, è la dimostrazione di quanto sia corretta la collocazione delle Scuderie del Quirinale in stretto collegamento con il grande sistema dei musei statali. La mostra. La mostra “Raffaello 1520-2020” alle Scuderie del Quirinale a Roma sarà l’apice delle celebrazioni in tutto il mondo per i 500 anni dalla morte di uno dei più grandi artisti. "Raffaello.1520-1483", la grande mostra organizzata dalle Scuderie del Quirinale a Roma, è oggi visitabile virtualmente grazie a un video pubblicato sul sito e sui canali social del museo. Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra“Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore rinascimentale e sulla più grande rassegna mai tentata finora. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato la mostra “Raffaello 1520-1483” allestita alle Scuderie del Quirinale, che sarà aperta al pubblico dal 5 marzo al 2 giugno 2020. È stata presentata oggi al MiBACT la grande mostra dedicata a Raffaello, ospitata nelle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 2 giugno 2020. Le Scuderie del Quirinale sfidano la paura per il coronavirus e decidono di inaugurare l’attesissima Mostra di Raffaello per celebrare i 500 anni dalla morte di uno dei nostri più grandi artisti. Diecimila prenotazioni nelle prime 48 ore di prevendita. Scuderie del Quirinale - Intervento all’inaugurazione della Mostra su Raffaello. Raffaello è morto, Viva RaffaelloMostra organizzata dalle Scuderie del Quirinale con le Gallerie degli Uffizi.In collaborazione con Galleria Borghese, Musei Vaticani e Parco Archeologico del Colosseo Opere Scelte. Abbiamo più volte parlato di come l’arte abbia deciso di continuare ad esprimersi attraverso l’online. 13.6k Followers, 19 Following, 467 Posts - See Instagram photos and videos from Scuderie del Quirinale (@scuderiequirinale) A 500 anni dalla morte le Scuderie del Quirinale si preparano ad allestire una grandiosa mostra che porterà a Roma 200 capolavori di cui almeno 100 firmati dal pittore ( tra disegni e dipinti) Raffaello nasce e muore nello stesso giorno il 6 aprile e Vasari per alimentarne il mito fa pure combaciare l’ora: le tre di notte! Il Decreto Legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020 ha disciplinato, per il mondo della Cultura, le modalità di rimborso per tutti coloro che hanno acquistato biglietti e servizi per eventi culturali dall’8 marzo al 17 maggio annullati a causa dell’emergenza sanitaria. Raffaello Sanzio, l’Italia del 6 marzo 2020 si stava preparando a celebrare i Cinquecento anni dalla morte con una grande mostra monografica alle Scuderie del Quirinale, ma il Covid19 ha blindato il nostro paese.Così il 2 giugno, data che avrebbe dovuto segnare la chiusura dell’evento, diventa invece una riapertura che sarà prorogata fino al 30 agosto. Grazie ad un numero eccezionale di capolavori provenienti dalle maggiori raccolte italiane ed europee, la mostra organizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme con le Gallerie degli Uffizi, costituisce un’occasione ineguagliabile per osservare da vicino le invenzioni dell’Urbinate. A 500 anni dalla morte le Scuderie del Quirinale si preparano ad allestire una grandiosa mostra che porterà a Roma 200 capolavori di cui almeno 100 firmati dal pittore ( tra disegni e dipinti) Raffaello nasce e muore nello stesso giorno il 6 aprile e Vasari per alimentarne il mito fa … Contattaci per avere maggiori informazioni. Si terrà dal 5 marzo al 2 giugno 2020 la maxi-mostra (così la definiscono gli organizzatori) che, alle Scuderie del Quirinale di Roma, celebrerà Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 - Roma, 1520) nel cinquecentenario della scomparsa. URBINO – La mostra dedicata a Raffaello, allestita alle Scuderie del Quirinale a Roma nel cinquecentesimo anniversario della sua morte, riapre i battenti, dopo essere stata chiusa a pochi giorni dall’inaugurazione per le disposizioni ministeriali anti – Coronavirus. Era la mostra più attesa dell’anno, in Italia e non solo, e già si prevedevano lunghe file per visitarla. Domenica 30 agosto si è concluso il nostro viaggio con Raffaello. Raffaello 1520-1483, la mostra alle Scuderie del Quirinale: orari e prezzi. 1520-1483” è visitabile online grazie a un video caricato dalle Scuderie del Quirinale su YouTube: l’occasione per una lezione a distanza multimediale e interdisciplinare. Intitolata “Raffaello 1520-1483”, la mostra, è una sorta di percorso a ritroso fino al cuore del Rinascimento. Art event in Rome, Italy by San faustino viaggi the experience on Sunday, August 23 2020 Uno speciale augurio ai nostri colleghi del Museo Etrusco di Bugliano e al loro direttore che, con grande sforzo curatoriale e organizzativo, inaugureranno in autunno l'attesa mostra # Teomondo per celebrare il … 9 posts in the discussion. La fa, però, in maniera virtuale. Presso le Scuderie del Quirinale la mostra Raffaello 1520 – 1483. Home / 18 Luglio 2020 – Mostra di Raffaello – Scuderie del Quirinale. Il MOMA di New York, il Mudec di Milano, l’Ermitage di San Pietro Burgo, il Louvre […] Page navigation. Ecco perché nasce una sezione completamente dedicata ai bambini, dove trovare giochi e curiosità che, in queste circostanze uniche, contribuiscano al divertimento in famiglia e a passare il tempo in compagnia delle opere più belle dell’artista. A Roma tantissime opere, altrettante suggestioni. Per tutti coloro che hanno effettuato un acquisto per la mostra sarà possibile richiedere il voucher visitando il sito https://shop.vivaticket.com/ita/voucher Per informazioni e assistenza è possibile contattare l'indirizzo hdvoucher@vivaticket.com, Le Scuderie del Quirinale si trovano a Roma,in via XXIV Maggio numero 16, Nuovi orari di apertura al pubblico dal 19 giugnoDa domenica a giovedì dalle ore 8.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 21.30)Venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 1.00 (ultimo ingresso ore 23.30)Prenotazione obbligatoriaPer consultare le nuove modalità di visita clicca qui. Le scuderie del Quirinale a Roma rendono omaggio al genio di Raffaello. Chiuderà a Fine Agosto️ . La visita virtuale accompagnerà i partecipanti in una passeggiata tra le sale, custodi di oltre 200 capolavori provenienti da tutto il mondo.