telefonarvi?? Nel caso del congiuntivo e dell’indicativo, invece, si tratta di solito di segni di diminuzione. «Nel caso in cui/che» seleziona il congiuntivo imperfetto. Interact with native speakers around the world. ciao! 2. Puoi … Review native language verification applications submitted by your peers. La vita del congiuntivo. Il congiuntivo: il tempo verbale che mette in ginocchio gli italiani. nel caso in cui ci SIANO dei dubbi,mandami una mail. L'importante sarà concordare il tempo ed il modo con il resto della frase, ma le proposte che hai fatto tu sono praticabili, a seconda dell'idea da esprimere. Sì, dopo la locuzione avverbiale "nel caso (non)", che equivale a "nel caso in cui (non)" bisogna aggiungere il congiuntivo! Ciao, dopo la locuzione "nel caso in cui" sono accettabili entrambi i tempi verbali che hai proposto, presente e imperfetto del congiuntivo. Материал содержит 75 упражнений. io scriverei così: Simona Nocentini 2. L'uso del congiuntivo è previsto solo nel caso in cui i soggetti della frase principale e della frase subordinata non coincidano: Io penso che egli sia in ritardo . 1. Se invece avessimo usato “quando” con il suo significato puramente temporale, avremmo sicuramente trovato il futuro (esempio: “quando sarò grande, andrò in Germania”). Senza che: Andrò allo stadio, senza che i miei lo sappiano Nel caso (in cui): Nel caso ci sia uno sciopero, vi verrò a prendere. Ha fatto come se io non ci fossi! La costruzione più opportuna sarà pertanto, in tal caso, quella che vede il congiuntivo imperfetto all'interno della proposizione subordinata e quindi, nello specifico: "vorrei un paese in cui non ci fosse più cattiveria". L'uso del congiuntivo è previsto solo nel caso in cui i soggetti della frase principale e della frase subordinata non coincidano: Io penso che egli sia in ritardo . Traduzioni in contesto per "nel caso in cui" in italiano-inglese da Reverso Context: nel caso in cui non, nel caso in cui si, nel caso in cui siano, nel caso in cui tali, nel caso in cui la commissione Usi del congiuntivo 1. Il condizionale si utilizza, invece, nel periodo ipotetico di secondo e terzo tipo, in proposizioni principali affiancate da una proposizione subordinata ipotetica dove compare il congiuntivo. ciao! Condizionali (qualora, purché, nel caso in cui, a patto che, nell’eventualità che, nell’ipotesi che, se): Nel caso in cui ci siano dei problemi, La preghiamo di contattarci. un invito, un ordine: S'accommodi! Selected answer: congiuntivo (quasi) sempre: Explanation: come dice Francesca, tutte le volte che l'espressione "nel caso in cui" ha valore di congiunzione e introduce un periodo ipotetico (cioè equivale a "se" o "ove") va usato il congiuntivo, perché questa espressione introduce un'idea di eventualità. congiuntivo translation in Italian-Polish dictionary. 2. You will also have access to many other tools and opportunities designed for those who have language-related jobs Ho uno dei miei soliti dubbi sul congiuntivo: è corretto dire nel caso lei decida oppure nel caso lei decidesse? Nella tua frase il congiuntivo è corretto perché “quando” assume il significato di “qualora” o “nel caso in cui”. "Nel caso in cui la febbre (salire)..............ancora, dovete chiamare subito il medico" :) Posted 9 years ago # alessandroaresti Moderator. INOLTRE SI USA IL CONGIUNTIVO CON… Congiunzioni come benché, sebbene, nonostante, malgrado, purché, affinché, senza che, come se, prima che, per quanto, a condizione che, nel caso in cui … Nonostante sia giovane, lei non ama andare in discoteca. volevo solo dire che "nel caso che" non lo trovo molto corretto... ho sempre usato "nel caso in cui" che mi sembra molto più "italiano". Verbi e espressioni da cui dipendi congiuntivo. Privacy - Print page. Il congiuntivo si usa per esprimere: un augurio, un desiderio: Che Dio vi benedica! - A patto che / a condizione che / nel caso (in cui) / per quel che Es: Benché sembri intelligente è un ragazzo abbastanza stupido. Nel caso in cui, in questi tipi di frase, la principale contenga un predicato al passato o al condizionale, il congiuntivo della subordinata dovrebbe essere sempre all’imperfetto, anche quando non designa un passato ( concordanza dei tempi): (21) mi sarebbe piaciuto che ci … stasera dovrei essere a casa ma nel caso in cui non DOVESSI esserci aspettami. Reviewing applications can be fun and only takes a few minutes. Login or register (free and only takes a few minutes) to participate in this question. Nell’eventualità che faccia bel tempo, andremo in montagna. 5, n. 3, del regolamento n. 615/98 al congiuntivo, prevedendo la possibilità che l’autorità, sulla base di qualsiasi altro elemento di cui disponga in merito al rispetto delle disposizioni di cui all’art. Il congiuntivo Simona Nocentini 3. (or are passionate about them). certo! 2 dell’uso del primo in favore del secondo, soprattutto dopo verbi, nomi e aggettivi ... i contesti in cui il congiuntivo è richiesto. Nell’eventualità che faccia bel tempo, andremo in montagna. telefonarvi?? Qualora avesse ulteriori domande, può rivolgersi al numero verde. Pillole grammaticali : l’uso del congiuntivo Oggi, sempre più spesso, nell’italiano parlato si tende a sostituire il congiuntivo con l’indicativo. Se si usa la congiunzione 'se' [se tu volessi...], è più chiaro che si … Il congiuntivo si usa: 1) con alcune congiunzioni subordinanti, quali affinché, benché, sebbene, quantunque, a meno che, nel caso che, qualora, prima che, senza che; 2) con aggettivi o pronomi indefiniti (qualunque, chiunque, qualsiasi, ovunque, dovunque); 3) con espressioni impersonali, come è necessario che, è probabile che, è bene che; L'uso del congiuntivo è previsto solo nel caso in cui i soggetti della frase principale e della frase subordinata non coincidano: Io penso che tu stia a casa . Количество страниц: 38 Сборник упражнений по congiuntivo для подготовки к контрольной работе. In questa frase specifica si tratta di una certezza, non ci sono margini di dubbio, quindi il congiuntivo non è corretto. Il primo è il congiuntivo presente, il secondo il congiuntivo passato. si usa il congiuntivo, ma per sapere quale bisogna guardare il contesto, a volte potrebbe essere anche intercambiabile: nel caso in cui ci SIANO dei dubbi,mandami una mail. (Proszę usiąśc!) Qualora avesse ulteriori domande, può rivolgersi al numero verde. Il congiuntivo è infatti obbligatorio con congiunzioni complesse quali «nel caso che», «nel caso in cui», «qualora», «sempre che», «a condizione che», «ammesso che», «purché», frequenti nel linguaggio burocratico per quel tocco di ricercatezza che sanno dare alla pagina. Prima di addentrarci nel vivo dell’argomento e parlare di regole e strategie da utilizzare per un uso corretto del congiuntivo, facciamo un brevissimo ripasso dei tempi di questo modo verbale (ricordiamo che nella lingua italiana i modi verbali sono sette; quattro espliciti – indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo– e tre impliciti – infinito, participio e gerundio). Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. Ha fatto come se io non ci fossi! Come detto da molti prima di me, ci sono casi in cui la scelta tra indicativo o congiuntivo è basata sull'interpretazione che si tratti di una certezza o una possibilità. → Sia casomai che in / nel caso , possono essere sostituiti da: “ se ”, “ se eventualmente ”, “ nel caso in cui ”, anch’essi seguiti dal congiuntivo . Se fosse venuto, avrebbe chiamato. Salvo qualche caso, come descritto da Alfredo, For another site operated by ProZ.com for finding translators and getting found, go to, General / Conversation / Greetings / Letters. it c) il legislatore comunitario non ha redatto la disposizione dell’art. "Nel caso in cui Piero (non volere).....................accettare questa proposta, come (noi/ potere).......................convincerlo?) Se fosse venuto, avrebbe chiamato. grazie mille!! Il verbo della subordinata comparativa di maggioranza o minoranza è generalmente al modo INDICATIVO o CONGIUNTIVO, ma si usa anche il CONDIZIONALE nel caso in cui la comparativa … 4.Costruzioni particolari Vanno col congiuntivo le frasi con i pronomi indefiniti: - Chiunque, comunque, (d)ovunque, qualsiasi, qualunque Es: Il congiuntivo ha quattro tempi: 1. congiuntivo presente 2. congiu… Il congiuntivo imperfetto determina una minore probabilità (nell'ottica mentale del parlante) che quanto viene ipotizzato effettivamente si realizzi. ?e quale congiuntivo?? 1. Se fosse venuto, avrebbe chiamato. - A patto che / a condizione che / nel caso (in cui) / per quel che Es: Benché sembri intelligente è un ragazzo abbastanza stupido. Buona lettura! Dopo l'espressione "nel caso in cui" si dovrebbe usare l'indicativo o il congiuntivo? ?e quale congiuntivo?? Opinione personale, incertezza: penso che… Il congiuntivo con alcune costruzioni particolari: Vanno col congiuntivo le frasi con i pronomi indefiniti: Nell’eventualità che faccia bel tempo, andremo in montagna. ciao Asia, 8) "nel caso in cui usciste (doveste uscire), chiamate!" 4 KudoZ points were awarded for this answer. Qualora avesse ulteriori domande, può rivolgersi al numero verde. Prof. Anna . Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi ripassiamo un importante modo verbale: il congiuntivo.. Vedremo insieme come si coniuga e soprattutto quando deve essere usato. The KudoZ network provides a framework for translators and others to assist each other with translations or explanations of terms and short phrases. Ogni anno, nel mese di dicembre e con l’avvicinarsi del Natale, comincia a rispuntare l’immancabile meme “Questo Natale regala un congiuntivo”, e dopo averlo rivisto riaffiorare su tutti i social per l’ennesimo anno di fila, non ho potuto fare a meno di scriverci un articolo. "Nel caso in cui la febbre (salire).....ancora, dovete chiamare subito il medico" 3. Esempio: “Qualora andassi in centro, comprami il giornale”. :]. Il congiuntivo serve per esprimere desiderio, dubbio, ipotesi, augurio, speranza, paura, opinione mentre l’indicativo esprime fatti e comunica informazioni. Come locuzione congiuntiva e sinonimo di “nel caso in cui, se, etc” credo debba concordarsi con il congiuntivo imperfetto. Nel caso in cui, in questi tipi di frase, la principale contenga un predicato al passato o al condizionale, il congiuntivo della subordinata dovrebbe essere sempre all’imperfetto, anche quando non designa un passato ( concordanza dei tempi): (21) mi sarebbe piaciuto che ci … Per approfondimenti: Laura Lepschy - Giulio Lepschy, La lingua italiana. e che cosa metteresti nelle frasi di tipo: (Czyżby się obraził?) A meno (tranne) che:Verrà a meno che non piova molto You can request verification for native languages by completing a simple application that takes only a couple of minutes. Condizionali (qualora, purché, nel caso in cui, a patto che, nell’eventualità che, nell’ipotesi che, se): Nel caso in cui ci siano dei problemi, La preghiamo di contattarci. (Niech was Bóg błogosławi!) In / Nel caso tu arrivassi prima al ristorante, ordina anche per me! ciao! ciao Asia, si usa il congiuntivo, ma per sapere quale bisogna guardare il contesto, a volte potrebbe essere anche intercambiabile: stasera dovrei essere a casa ma nel caso in cui non DOVESSI esserci aspettami. Non è possibile il condizionale. Selected answer: congiuntivo (quasi) sempre Explanation: come dice Francesca, tutte le volte che l'espressione "nel caso in cui" ha valore di congiunzione e introduce un periodo ipotetico (cioè equivale a "se" o "ove") va usato il congiuntivo, perché questa espressione introduce un'idea di eventualità. nel caso in cui la febbre salga ancora dovete chiamare il medico 3. Il presente corrisponde all'omonimo tempo dell'indicativo (vuoi); il ... Mi sembra che la sola forma corretta sia la seconda "nel caso tu volessi". e che cosa metteresti nelle frasi di tipo: 1. Perché; affinché: Ti dirò tutto, affinché tu capisca che la colpa non è mia Prima che: Dobbiamo fare gol prima che finisca il primo tempo. Puoi … Participation is free and the site has a strict confidentiality policy. nel caso in cui pietro non volesse accettare questa proposta come potremmo convincerlo? Χρησιμοποιούμε congiuntivo όταν το ρήμα της κύριας πρότασης εκφράζει: ... nel caso (in cui), a condizione che, a patto che, purchè, nell’ ipotesi che, qualora-τους χρονικούς συνδέσμους prima che, finch è … nel caso in cui avessimo delle difficoltà a trovare la strada giusta potremmo telefonarvi? Il congiuntivo presenta l’azione espressa dal verbo come incerta, desiderata, dubbia.. estenderla agli altri casi in cui é presente il congiuntivo per prospettare un quadro complessivo della sua funzione nei vari usi in italiano, Ab- biamo suddiviso le subordínate in cui si adopera il congiuntivo in tre gruppi: A. Proposizioni in cui la scelta fra indicativo e congiuntivo corrisponde ad una differenza di … ciao Asia, si usa il congiuntivo, ma per sapere quale bisogna guardare il contesto, a volte potrebbe essere anche intercambiabile: stasera dovrei essere a casa ma nel caso in cui non DOVESSI esserci aspettami. un dubbio, una supposizione: Che sia offeso? (congiuntivo imperfetto + imperativo) ma non riesco a coniugare la stessa frase nel caso in cui il soggetto dovesse essere la prima persona singolare*: 9) "nel caso in cui dovessi uscire (uscissi), ti chiamerò". nel caso in cui ci SIANO dei dubbi,mandami una mail. Finché is a tricky little word that can create a few problems for the student of Italian due to the fact that it changes meaning depending on whether or not it is followed by ‘non’.Let’s have a look: Finché means ‘per tutto il tempo che’ (for all the time that), and it is normally translated into ‘as long as’ or ‘while’.Here are some examples of how to use it: Per questo motivo la presente indagine si. Copyright © 1999-2021 ProZ.com - All rights reserved. Ci sono casi in cui il congiuntivo è, però, indispensabile. Condizionali (qualora, purché, nel caso in cui, a patto che, nell’eventualità che, nell’ipotesi che, se): Nel caso in cui ci siano dei problemi, La preghiamo di contattarci. Fai presto, prima che faccia notte. Dopo l'espressione "nel caso in cui" si dovrebbe usare l'indicativo o il congiuntivo? grazie mille!! Entrambi possono andare bene. INOLTRE SI USA IL CONGIUNTIVO CON… Congiunzioni come benché, sebbene, nonostante, malgrado, purché, affinché, senza che, come se, prima che, per quanto, a condizione che, nel caso in cui … Nonostante sia giovane, lei non ama andare in discoteca. Il congiuntivo è un modo che esprime un giudizio soggettivo, una volontà, un pensiero, un dubbio, un’incertezza, un timore, una speranza, una probabilità o un’irrealtà. Fai presto, prima che faccia notte.