Messaggio di saluto al Vescovo Vincenzo dal Delegato ad omnia Don Calogero Falcone. SALUTO DI BENVENUTO AL VESCOVO MONS. Il saluto del sindaco al nuovo Vescovo. Discorso di saluto al Vescovo e al nuovo parroco Don Pietro Milazzo. e per la chiusura? In apertura della lettera va scritto: "Reverendo Monsignore", poi andare a capo e scrivere il testo. Il saluto alla Diocesi del Vescovo Giuseppe Nel momento in cui giunge al termine il mio servizio episcopale quale vescovo di Senigallia rivolgo a tutti i fratelli e sorelle della nostra amata Chiesa un saluto di pace in un abbraccio di gratitudine. ... a fare un altro passo, ad andare oltre il presente, a muoverci verso quella vita nuova dove Egli sempre ci precede. ... «A distanza di circa 160 giorni un altro funerale di un altro diciottenne – dice mentre la voce un … Sanguinetti, nella sua breve omelia, ha cercato di confortare i familiari e gli amici, per poi estendere parole di conforto a tutti i presenti visibilmente provati da una grande tragedia. Venga a trovarci, La aspettiamo. Naturalmente è un servizio per voi che siete, in primo luogo, in quanto primi collaboratori del Vescovo, i pastori di questa Chiesa, ma sottolineo che sarà svolto da parte mia in piena comunione con ciascuno di voi e vi chiedo, da fratello, di offrirmi anche la vostra medesima comunione perché insieme possiamo continuare ad … Ad esempio, "Eccellenza, vescovo Booneswyth" e "Caro vescovo Booneswyth" sono accettabili, a seconda di quanto conosci il vescovo. Anche la vita del vescovo si può leggere come l’unione con una Chiesa che lo vede e lo ha: sacerdote, pastore e guida; con una chiesa a cui il vescovo è stato ed è legato per sempre. Tanta è stata la commozione delle persone e le manifestazioni augurali rivolte con sentito affetto ad un Vescovo che ha dato molto alla diocesi, che è stato il motore propulsore di iniziative religiose e sociali di alto spessore in un continuo dialogo con la società civile, per una crescita spirituale e culturale che ha coinvolto ogni ambito sociale. Al suo ingresso in Cattedrale per la solenne celebrazione liturgica, è stato accolto dal Sindaco della Città, Roberta Tardani che, all’indirizzo del Presule, ha formulato il seguente saluto: “Benvenuto ad Orvieto Monsignor Sigismondi! Ha lasciato un … Ha lasciato un segno. Come ci si rivolge a ogni persona che opera nell'ambito della Chiesa? La sua intitolazione deriva dall’essere sorta in un territorio (locus Trinitatis) di pertinenza dell’Abbazia della Trinità di Monte Sacro sul Gargano. Ascoli, il saluto del Vescovo D’Ercole: “E’ un congedo, non un addio” ... Sei interessato ad inserire un banner pubblicitario per la tua attività commerciale? L’omelia poi è stata per me una vera lotta. Cantoni. Grazie Vescovo Carlo. e per la chiusura? Lamezia Terme - “Un caro saluto a tutti gli amici del reparto di oncologia del nostro ospedale a Lamezia Terme”. Un saluto alla dott.ssa Vera Corbelli … Eccellenza, il suo trasferimento nella sede arcivescovile metropolitana di Catanzaro ci rattrista per ragioni non solo Ad essi fin d’ora assicuro leale collaborazione, nel pieno rispetto della differenza degli ambiti, ma anche nel sincero desiderio di collaborare fattivamente al … Dite tutti i modi in cui ci si rivolge alle persone che operano nell'ambito della Chiesa cattolica. Saluti alle Autorità Civili e Militari presenti, ai rappresentanti del mondo accademico e delle imprese, alle associazioni alla cittadinanza tutta. “È una felice scelta – inizia – l'aver unito il ringraziamento dell'anno della Misericordia a quello della sua presenza tra noi come Cristo buon Pastore per undici anni. Un saluto ai genitori che in questo periodo hanno sperimentato, in un contesto straordinario, il peso e la gioia della responsabilità educativa. E sul Vescovo San Zeno, ottavo nella successione ... nel secolo decimo nono, grazie soprattutto ai Fondatori e alle Fondatrici. Fu quella l’occasione di un acceso confronto con Mons. personalmente, sarei più favorevole all'ultilizzo di "Sua Grazia" in luogo di "Sua eccellenza", se non altro perche Vescovi e Arcivescovi sono tali in primo luogo per Grazia di Dio. Per la chiusura una versione un po' polverosa è la seguente: Non è senza emozione e commozione che provo ad esprimere e condensare in pochi minuti i sentimenti di profonda gratitudine, di filiale e sincero affetto, di indelebile riconoscenza per il suo servizio di pastore tra la gente Iblea. Sono delle casule. Campagna stemperato poi dalla spirito di paternità e dalla saggezza del … Messaggio di saluto al Vescovo Vincenzo dal Delegato ad omnia Don Calogero Falcone. Cantoni. Il paesaggio stupendo addolciva un po’ quella amara consapevolezza di un’imminente separazione e sembrava quasi  volerci consolare. La Chiesa piacentina-bobbiese, che si è preparata … Il ricordo del vescovo Malvestiti al funerale: «Vigile, umile e cordiale. “È una felice scelta – inizia – l'aver unito il ringraziamento dell'anno della Misericordia a quello della sua presenza tra noi come Cristo buon Pastore per undici anni. Saluto la signora ministro Ministro dell¿Istruzione, dell¿Università e della Ricerca, la Senatrice Stefania Giannini. Grazie Vescovo Carlo. saluto al Vescovo. Il Vescovo, Sua Ecc. Il saluto. Tutti gli orari sono GMT +1. La benedizione propria del Vescovo L’ultimo saluto ad Alberto Il vescovo: ora cambiamo . Padre Mauro Gambetti Telepace 'Un tuffo dal trampolino in mare aperto' ... Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Continua il saluto con il cognome del vescovo. Anche la vita del vescovo si può leggere come l’unione con una Chiesa che lo vede e lo ha: sacerdote, pastore e guida; con una chiesa a cui il vescovo è stato ed è legato per sempre. Ha cercato di fare visita a tutti, dalle associazioni, ai poveri, agli ammalati, alle realtà imprenditoriali, ai sindaci, nel poco tempo a disposizione. Un saluto deferente a tutte le autorità civili e a quanti a vario titolo ed in differenti modi lavorano per il bene della comunità civile con l’impegno, da parte mia, ad un dialogo franco e … Il ricordo del vescovo Malvestiti al funerale: «Vigile, umile e cordiale. Il saluto della città al vescovo Agostinelli. Saluto del Parroco al Vescovo Milito in visita per la prima volta nella Parrocchia il 12/12/2012 Eccellenza Reverendissima, Reverendi confratelli Sacerdoti,Diaconi,Seminaristi,Suore Missionarie del Catechismo di Padre Idà, Sig.Sindaco,Signori Consiglieri e funzionari comunali,Autorità civili e … Così lo avrà trovato il Signore» L’ultimo saluto a don Giancarlo Borromeo, nella chiesa parrocchiale di Corno Giovine. ... Il paesaggio stupendo addolciva un po’ quella amara consapevolezza di un’imminente separazione e sembrava quasi volerci consolare. In apertura della lettera va scritto: "Reverendo Monsignore", poi andare a capo e scrivere il testo. Ha messo a disposizione la Sua e-mail personale per chi volesse dire la sua (vescovo @arcidiocesi.gorizia.it.). Perché pur avendo terminato il suo ufficio pastorale in diocesi, lei resta sempre incardinato nel clero diocesano acquese in un legame sacramentale che … Inizia con queste parole il video messaggio che il vescovo … Come ci si rivolge a ogni persona che opera nell'ambito della Chiesa? Il saluto del vescovo Gambetti. Talvolta, un ossequio di troppo fa precipitare le frasi in un groviglio di titoli che quasi spezzano a metà i concetti, le parole, le cose importanti da dire. Il diacono può ammonire: "Inchinatevi per la benedizione". Ad es. Così lo avrà trovato il Signore» L’ultimo saluto a don Giancarlo Borromeo, nella chiesa parrocchiale di Corno Giovine. Ma sopratutto la gente comune, con un fortissimo abbraccio ad un ragazzo amato ed attivissimo nel territorio. Al termine della celebrazione, prima della partenza per il cimitero di Albacina, dove è stato sepolto nella tomba di famiglia, il saluto del vescovo, monsignor Francesco Massara: «Se ne è andata un pezzo della storia delle Marche e d’Italia. La mia ammirazione e, insieme il saluto affettuoso a tutti i presbiteri e i diaconi, non solo necessari collaboratori del ministero episcopale ma anche, voglio ribadirlo, essenziali protagonisti … Il Vescovo, Sua Ecc. Nei giorni scorsi, prima di lasciare definitivamente Ascoli e il Piceno, il vescovo emerito ha voluto riservare un saluto speciale al sindaco di Arquata, il comune che ha pagato il prezzo più alto in termini di morti e distruzione durante il sisma del 2016. Biffoni: "Avrà la cittadinanza onoraria" La cerimonia in un duomo affollato. ". Fu quella l’occasione di un acceso confronto con Mons. Il Vescovo lascia la guida della Diocesi di Ragusa per motivi di salute. Quindi il Vescovo rivolge il saluto "Il Signore sia con voi", cui il popolo risponde nel modo solito. A nome del Consiglio Parrocchiale e di tutti i fedeli della Parrocchia S. Martino Vescovo in Durasca, porgo i saluti a Lei, Eccellenza Reverendissima Mons. saluto al Vescovo. Un uomo che «ha creduto che ogni gesto creativo può cambiare il mondo». Nei giorni scorsi, prima di lasciare definitivamente Ascoli e il Piceno, il vescovo emerito ha voluto riservare un saluto speciale al sindaco di Arquata, il comune che ha pagato il prezzo più alto in termini di … Luigi Ernesto Palletti. Un saluto cordiale ai giovani e tra questi ai seminaristi e a quanti stanno dando ascolto a domande di senso, ad interrogativi vocazionali. Il nostro caro Vescovo Don Franco Alfano, lo scorso 28 aprile, è stato ufficialmente trasferito nella Diocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia. Indossandole per celebrare l’Eucarestia si ricordi di noi e preghi per noi, per questa santa Chiesa che è in Cefalù. La sua intitolazione deriva dall’essere sorta in un territorio (locus Trinitatis) di pertinenza dell’Abbazia della Trinità di Monte Sacro sul Gargano. Un saluto deferente a tutte le autorità civili e a quanti a vario titolo ed in differenti modi lavorano per il bene della comunità civile con l’impegno, da parte mia, ad un dialogo franco e cordiale ed una fattiva collaborazione. Abbiamo potuto parlarci come ad un amico. Presenti anche un bel gruppo di parenti del vescovo mons. La conclusione che ho tratto da un’esperienza del genere è che non ci sono né vincitori né vinti, siamo sconfitti a metà. Una riflessione che mi è subito venuta in mente è che per Don Franco gli “ulivi” della verde Irpinia erano ormai stati sostituiti dai “limoni” di Sorrento. Il saluto del sindaco. Saluto del Parroco al Vescovo Milito in visita per la prima volta nella Parrocchia il 12/12/2012 Eccellenza Reverendissima, Reverendi confratelli Sacerdoti,Diaconi,Seminaristi,Suore Missionarie del Catechismo di Padre Idà, Sig.Sindaco,Signori Consiglieri e funzionari comunali,Autorità civili e militari,carissimi fedeli. Mons. Presenti anche un bel gruppo di parenti del vescovo mons. Rivolgo un caro saluto a monsignor Pietro Meloni, vescovo emerito, indimenticato protagonista di tanti progetti regionali condivisi. penso (lo preferisco) sia meglio "Sua Eccellenza" e, per i cardinali, "Sua Eminenza".