sent. III, 11 gennaio 2021, n. 669 sull’obbligo di notifica alla persona offesa dell’istanza di riesame, Diritto commerciale / Giurisprudenza / Sentenze / Societario, Tribunale di Padova, Sez. In tale domanda dovrai diffidare ad adempiere il destinatario. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. n. 12147 del 12.02.2009. Ci si interroga spesso sulla circostanza se l inerzia dell Amministrazione serbata su una richiesta di accesso agli atti possa o meno profilare il reato rubricato all art. 20 L. 47/85 – legittimazione – ammissibilità E decreto ». Alessandro Amaolo. 323 c.p. Già dal 2013 la giurisprudenza è consolidata nel ritenere che “ai fini della integrazione del delitto di omissione di atti d’ufficio, è irrilevante il formarsi del silenzio-rifiuto entro la scadenza del termine di trenta giorni dalla richiesta del privato. La complessità della struttura burocratica spesso avrà portato a chiederti: quando c’è omissioni di atti d’ufficio? 4.20.3. In caso di inadempimento agli obblighi derivanti dal rapporto di lavoro di pubblico impiego, la Pubblica Amministrazione potrebbe essere da te chiamata in un giudizio e quindi poi condannata al risarcimento del danno. L’omissione scatta quando il ritardo si prolunga per più di 30 giorni; il fatto va comunque segnalato alle Forze dell’Ordine affinché si dia inizio alle indagini. Più in particolare, la giurisprudenza ha sostenuto che “La rinuncia del lavoratore subordinato a diritti futuri ed eventuali [id est il risarcimento del danno da omissione contributiva] è radicalmente nulla ai sensi dell'art. 328 comma 1 c.p. Tali situazioni sono state ricollegate alla sussistenza di particolari ragioni di giustizia sostanziale, ovvero di particolari rapporti esistenti tra Amministrazioni ed amministrati. Codice Penale. Petruzzella Aria. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag Corte di Cassazione., omissione di atti d'ufficio ¶ Lascia un commento. GIURISPRUDENZA. Cosicché viene valorizzato il principio della trasparenza dell’azione amministrava. III, sent. Se il medico non ti esaminarti integrerà un reato e potrai segnalare l’accaduto alle autorità competenti. In buona sostanza i giudici hanno inteso tutelare le ragioni di giustizia sostanziale. Vi sono conseguenze anche di natura penale per il funzionario inadempiente, poiché l’ordinamento prevede due fattispecie di reato nel caso in cui non sia compiuto l’atto d’ufficio: il rifiuto e l’omissione. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto che legittimamente la decisione impugnata avesse … Concretizza il reato di omissione di atti d'ufficio ex art. https://www.laleggepertutti.it/249325_quando-ce-omissione-di-atti-dufficio e reati edilizi art. 15 gennaio 2014 n. 2331. Gli obblighi di compiere atti d’ufficio riguardano anche i magistrati, nonostante la delicatezza del ruolo. Ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. L'ordinanza «decisoria» » 158 4.21. La giurisprudenza ha individuato, così, gli elementi essenziali che devono sussistere nel caso concreto affinché ad una tua istanza l’Amministrazione sia obbligata a rispondere. Visto e piaciuto – Nessuna garanzia per i vizi? 1. You also have the option to opt-out of these cookies. Il suo obiettivo è accedere alla magistratura, la considera la carriera più adatta alla sua personalità, al suo istinto costante di ricercare meticolosamente le ragioni alla base di ogni problema. Il P.M. nel corso del giudizio abbreviato, ha contestato in udienza il delitto di cui all'art. Punibile per omissione di atti d’ufficio il pubblico ufficiale che non risponde ad una richiesta di provvedere anche se la stessa non è direttamente a lui rivolta. OMISSIONE ATTI D’UFFICIO (casistica giurisprudenziale) “È configurabile il reato di omissione d'atti d'ufficio, previsto dall'art. Si tratta di ipotesi particolari in cui i termini erano scaduti da anni ed il presidente dell’ufficio giudiziario aveva sollecitato verbalmente e per iscritto il deposito, senza ricevere risposta. Getto pericoloso di cose. la condotta dell'amministratore di sostegno che ometta di depositare il proprio rendiconto finale. : 328 - Rifiuto Di Atti Di Ufficio. ..... 21 Indice delle … Omissione di atti d’ufficio: per la sussistenza del reato occorre la formale diffida scritta ad adempiere.Cass. 328 c.p. Pubblicato il 19/08/2008. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. 6 marzo 2017 n. 10879 . Questo dell’omissione è il delitto proprio del Pubblico Ufficiale o dell’incaricato di Pubblico servizio, il quale entro trenta giorni dalla richiesta di chi ne abbia interesse, non compia l’atto del suo ufficio e non risponda per esporre le ragioni del ritardo. Giurisprudenza.it Codice Penale. I, 16 luglio 2020 sull’applicabilità dell’art. Innanzitutto è reato, punito con la reclusione da sei mesi a due anni, il rifiuto di compiere un atto di ufficio che per giustizia, sicurezza, ordine pubblico o igiene e sanità deve essere compiuto senza ritardo [7]. VI sentenza n. 42610/2015. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Scarica la Call for papers in formato .pdf qui, Diritto del lavoro / Tutele del lavoratore, Precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato, “Basta, Mi dimetto!” La disciplina del recesso del lavoratore e le sue problematiche. Tuttavia l’Amministrazione può aprire un procedimento particolare per l’applicazione di una sanzione ancora più grave [12]. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Contra, U. NANNUCCI, Rifiuto e omissione di atti d’ufficio. omissus]. [13] Cass. venerdì, 16 giugno 2017 Giurisprudenza | Amministrazione di Sostegno | Legittimità. non potrà sostituirsi all’amministrazione, che ha libertà di scelta sul provvedimento da emanare. Sicché nel caso in cui un esponente delle forze dell’ordine in servizio rifiuti di ricevere l’esposto da te presentato potrai chiedere che venga iniziato un procedimento penale contro l’agente inadempiente. premi di produttività e può essere indice utile ai fini concorsuali. E ‘ membro della associazione ELSA che le ha permesso di partecipare alla “moot competition” relativa al diritto internazionale. è reato Photo Credit ilquotidianodellapa.it. Radici e genesi della vigente fattispecie 2. 328 comma 1 c.p. Tutti i diritti riservati. Dapprima sarà ti sarà indicata la disciplina generale e dopo i casi specifici in cui ti potresti trovare. >omissione di atti d’ufficio - risposta ad una formale richiesta di una cittadina - silenzio della Pubblica Amministrazione - è irrilevante che il legale della richiedente, “aliunde” e per altra via, abbia ottenuto la notizi Corte di Cassazione pen., Sez. | © Riproduzione riservata Testo sentenza, rifiuto di atti d’ufficio, omissione Corte di Cassazione VI Sezione Penale Sentenza 9 aprile – 9 dicembre 2014, n. 51149 Presidente Milo – Relatore Paoloni . Il primo passo resta quello di formulare una istanza scritta in cui sia chiaro e incontestabile l’oggetto della richiesta, qual è il tuo interesse e la diffida a concludere il procedimento con un provvedimento nei termini di legge. GUP sent. Anche il sindaco del tuo Comune ha obblighi ben precisi. I, Ordinanza 22 dicembre 2020, n. 29330, sulla natura dei finanziamenti erogati dai soci in conto futuro aumento di capitale, Cass. ai fini del perfezionamento del reato di abuso d'ufficio assume rilievo il concreto verificarsi (reale o potenziale) di un ingiusto vantaggio patrimoniale che il soggetto attivo procura con i suoi atti a se stesso o ad altri, ovvero di un ingiusto danno che quei medesimi atti procurano a terzi (Sez. Herbalife: marketing multilivello o sistema piramidale? Il rifiuto e l’omissione di atti d’ufficio : applicazione ed evoluzione di una fattispecie in perenne rapporto con il diritto amministrativo Indice-Sommario Capitolo primo : L’art. Pen., Sez. 158 4.22. e il problema del sindacato di legittimità sull’azione della P.A. vLex: VLEX-2504437 15 gennaio 2014 n. 2331. Twitter. Innanzitutto, è bene chiarire la regola generale: quando vi è l’obbligo di avviare un procedimento vi è anche l’obbligo di concluderlo mediante un provvedimento espresso [1]. può ritenersi idonea ad innescare il “meccanismo” su cui è costruita la fattispecie delittuosa di cui all’art. Stampa Email. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Art. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. L’unico atteggiamento da assumere a seguito della ritenuta mancanza di risposta alla propria istanza deve essere quello di mettere in mora il Comandante di polizia locale attraverso un atto di diffida, senza il quale nessun reato omissivo può essere configurato a carico del pubblico ufficiale. Prima della Riforma del ’90, l’articolo 328 c.p. Omissione di atti d’ufficio posta in essere dai giudici. Redazione - 13 Settembre 2007. n. 1660 del 02.05.2016. quale omissione di WhatsApp . Categoria: Giurisprudenza Penale Merito Pubblicato: 30 Novembre -0001 Visite: 15079 Tribunale di Palermo - Uff. L’omissione di atti d’ufficio si ha quando un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni omette di rispondere ad una richiesta senza comunicare e giustificare il proprio comportamento. La Pubblica Amministrazione è soggetta quotidianamente ad una moltitudine di istanze provenienti dai privati ed a cui deve dare risposta. pass. Ad esempio il sindaco è obbligato a garantire che l’acqua fruibile per i cittadini sia potabile. Omissione di atti d’ufficio. Anche se le origini dei delitti di omissione e rifiuto di atti d’ufficio sono comunemente individuate nel diniego di giustizia di cui all’art. il: marzo 31, 2018 In: Giurisprudenza in Pillole. e non il privato, che può risentire solo eventualmente, quale persona danneggiata, della condotta antigiuridica del pubblico ufficiale. L’art. Anche le forze dell’ordine hanno precisi obblighi di legge, tra cui quello di ricevere le denunce e le querele dei privati. Ritenuto in fatto. Cass. Rendita vitalizia – Vitalizio assistenziale – Prestito vitalizio: strumenti a confronto, Esercizio abusivo di professione: il caso del dietista, Ius in itinere © 2020. Invero il bene giuridico tutelato dai due comma è il medesimo, l’interesse al buon funzionamento, alla regolarità efficienza e rapidità dell’azione della PA. Tuttavia, nel primo comma soggetto passivo è soltanto la P.A. Diritto commerciale / Sentenze / Societario, Cass. Sul punto la giurisprudenza è molto severa, tant’è che il reato di rifiuto d’atti d’ufficio è compiuto anche dal medico che si limita a dirti che la struttura in cui ti trovi è inidonea senza però predisporre, a tua richiesta, il trasporto a mezzo di autoambulanza laddove le ragioni di sanità lo impongono (cioè quando stai troppo male o è pericoloso che tu affronti un viaggio privatamente) [13]. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. L’errore materiale o l’omissione commessa nella lex specialis, secondo la giurisprudenza consolidata, richiede una apposita rettifica del bando o del disciplinare da parte della stazione appaltante fatta con le stesse forme di detti atti e non già con un semplice chiarimento del responsabile unico del procedimento (Consiglio di Stato, sez.V, 08.11.2017 n. 5162). Un esempio può essere costituito dalla ordinanza di sospensione dei lavori, che deve essere emessa dal p.u. La Corte di Cassazione, Sezione VI, sentenza n. 42610/2015 (udienza 6.10.2015 - Pres. Questa disciplina codicistica è stata oggetto di abrogazione, grazie all’entrata in vigore della Legge sulla responsabilità dei magistrati (Legge n.117/1988). Stampa 1/2016. Ottenuta la sentenza di condanna dell’amministrazione, potrai chiedere al T.A.R. Altresì, nell’ipotesi in cui non ricorrano le suddette esigenze, è comunque reato l’omissione dell’atto d’ufficio decorsi trenta giorni dalla richiesta dell’interessato senza che siano a questo comunicate le ragioni del ritardo. 250776). Pertanto, integra il reato di omissione il Sindaco che, in una situazione di pericolo per l’igiene e la salute pubblica, non adotta i necessari provvedimenti urgenti per eliminare il rischio del superamento dei parametri stabiliti dalla legislazione speciale in materia di acqua potabile [14]. 328 c. c.p. Affinché le condotte di rifiuto o di omissione siano penalmente rilevanti è necessario che vi sia una richiesta esplicita di chi si rivolge alla Pubblica Amministrazione. Esempio del reato di omissione d'atti d'ufficio: Integra il reato di cui all'art. 10 marzo 2009 Est. L’inadempimento all’emanazione di un provvedimento costituisce per legge elemento di valutazione ed è idoneo a far sorgere sia la responsabilità contabile sia la responsabilità disciplinare [11]. www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2018/marzo/1521362463209.html Pinterest. [16] Cass. VI sentenza n. 42610/2015. Quindi, ad esempio, se segnali un abuso edilizio, chiedi il rilascio di un certificato o formuli una istanza di adesione ad un avviso comunale, il Comune indicherà chi è il RUP e questi, in caso di inadempimento risponderà dei reati di omissione o rifiuto. Però, ricevuta la comunicazione del provvedimento, avrai la possibilità di impugnarlo con una seconda azione giudiziaria. Il formarsi del silenzio-rifiuto alla scadenza del termine di 30 giorni dalla richiesta. In tutti questi casi, il rifiuto o il mancato compimento dell’atto richiesto hanno gravi conseguenze per l’inadempiente. Legittimità - Brevi cenni in tema di rifiuto-omissione di atti di ufficio - Una importante sentenza della cassazione sulle demoliz - Id. 323, comma primo, c.p. Preliminarmente va risolta la questione processuale relativa alla contestazione suppletiva del reato di omissioni di atti d'ufficio. Esempio del reato di omissione d'atti d'ufficio: Integra il reato di cui all'art. In questo secondo caso la pena è alternativamente la reclusione fino ad un massimo di un anno o la multa fino ad un massimo di euro 1.032,00 [8]. A conclusione di indagini preliminari S.G. e P.I. Potrai tuttavia riproporre l’istanza di avvio del procedimento, purché ricorrano i presupposti per esigere una risposta da parte dell’Amministrazione [6]. A tal proposito una parte della dottrina come Fiandaca Musco, ha parlato di un “delitto di messa in mora”. Quando l’amministrazione non risponde ad una istanza che hai formulato, dovrai attendere il termine per la conclusione del procedimento. 328, comma secondo, cod. Cass. Stampa Email. Omissione di atti d'ufficio: quando il silenzio della P.A. Assai più problematico è invece delineare precisi contorni normativi all’incriminazione per omissione di atti di ufficio, delitto, come si è detto, previsto e sanzionato dal secondo comma dell’art. 328 c.p. La giurisprudenza di legittimità, da ultimo con la sentenza 42610 del 2015, inoltre ha ribadito che il reato di cui all’articolo 328, comma 2, incrimina non tanto l’omissione dell’atto richiesto, quanto la mancata indicazione delle ragioni del ritardo entro trenta giorni dall’istanza di chi vi abbia interesse, con la conseguenza che l’omissione dell’atto non comporta ex se la punibilità dell’agente, poiché questa scatta soltanto se il pubblico ufficiale (o l’incaricato di pubblico servizio), oltre a non avere compiuto l’atto, non risponde per esporre le ragioni del ritardo. In caso di inadempimento potrebbe aprirsi a suo carico un procedimento penale. Le conseguenze nei principi sanciti dalla Corte di Cassazione Sez. In entrambi i casi, infatti,  ci troviamo dinanzi ad un reato omissivo proprio che si perfeziona con la semplice omissione del provvedimento, posta in essere esclusivamente da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio e ad un reato di pericolo in quanto, ai fini della sua integrazione, non si richiede la necessaria verificazione di un danno al buon andamento della PA. Ancora, per ciò che concerne l’elemento soggettivo, bisogna ricordare come in entrambi i casi sia in questione il dolo generico, nel primo comma questo si esplica nella cosciente volontà di rifiutare l’atto dovuto, infatti l’avverbio “indebitamente” si limita a sottolineare la necessità della consapevolezza di agire in violazione dei doveri imposti, con la conseguenza che gli atti d’ufficio siano stati rifiutati in buona fede, d provare rigorosamente, escludono il dolo. Home Giurisprudenza in Pillole Omissioni di atti d’ufficio: come scrivere la richiesta per far scattare il reato ... Omissioni di atti d’ufficio: come scrivere la richiesta per far scattare il reato – I principi stabiliti dalla cassazione. Contra, U. NANNUCCI, Rifiuto e omissione di atti d’ufficio. 328 c.p.p., a suo dire, già contestato in fatto. Versione stampabile. Ovviamente la sanzione dovrà essere proporzionale all’entità del danno causato. Translate From Italian Into Urdu. Nei fatti, quindi, il medico aveva rifiutato un atto del suo ufficio che doveva essere compiuto senza ritardo per ragioni di sanità, rendendosi irreperibile ed irraggiungibile per oltre quaranta minuti, pur nella consapevolezza di avere lasciato senza la doverosa e cogente assistenza un paziente appena operato, durante i quali, a seguito dell’insorgere di serie complicanze respiratorie nel paziente, era stato insistentemente e reiteratamente cercato dai medici e dal centralino dell’ospedale.[6]. [6] Cassazione penale sez. 10 marzo 2009 Est. Pen. Photo Credit ilquotidianodellapa.it. omissus]. Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 22 ottobre 2015, n. 42610. Ipoter i del giudice deE'esecuzione E: riEevo d'ufficio » 159 4.22.1. penale, sentenza 22/02/2008 n° 716 . Nel nostro ordinamento il rifiuto o l’omissione di atti d’ufficio sono condotte che possono costituire reato. 328 1° comma c.p. Petruzzella Aria. Giurisprudenza e Normativa; NewsLine newsletter; Penale – Omissione di atti d’ufficio – Il dolo nell’omissione di atti d’ufficio. Va infatti ricordato un fondamentale approdo della dottrina e della giurisprudenza in tema di successione di leggi penali nel tempo: l ... dell’omissione di atti d’ufficio, ex art. Lo status di appartenente alle forze armate o di pubblica sicurezza non è certo una scusante. Redazione - 13 Settembre 2007. V, 18 gennaio 2021, n. 1943 sulla configurabilità del delitto tentato di atti persecutori, Diritto penale / Diritto penale / Sentenze, Cass. Svolge il tirocinio presso la Procura generale della corte di appello. Il formarsi del silenzio-rifiuto alla scadenza del termine di 30 giorni dalla richiesta. Tuttavia, nell’ipotesi di omissione di atti di ufficio, se i provvedimenti concreti che si assumono omessi appartengono alla sfera della discrezionalità tecnica del pubblico ufficiale, e non sono dunque strettamente doverosi ed in ogni caso imposti, non si può parlare in senso tecnico – giuridico di omissione, ritardo o rifiuto di atti di ufficio, e viene meno la stessa materialità del delitto di cui all’art. V, 2 dicembre 2020, n. 34296 sull’accesso a sistema informatico per finalità diverse da quelle per le quali il soggetto è autorizzato. Categoria: Giurisprudenza Penale Merito Pubblicato: 30 Novembre -0001 Visite: 15079 Tribunale di Palermo - Uff. Pen., Sez. Twitter. Altresì deve essere cosciente di avere la capacità di compiere l’atto e volontariamente deve ometterlo. Sede legale: Via Santa Lucia 34, Napoli - Partita Iva 08593431219 - ISSN 2611-3902 - Termini di Utilizzo - Privacy Policy - Cookie Policy - CC BY-NC 4.0. Dette ragioni devono essere così importanti da meritare l’adozione di un provvedimento espresso per evitare la lesione dei principi più importanti del nostro ordinamento. Ciò fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno da quando scade il termine di conclusione del procedimento. Omissione di atti d’ufficio posta in essere dai giudici. Punibile per omissione di atti d’ufficio il pubblico ufficiale che non risponde ad una richiesta di provvedere anche se la stessa non è direttamente a lui rivolta. Facebook. 328, […] Inquinamento da traffico e omissione di atti d\'ufficio Inquinamento dell’aria. Stato, sez. 16 della legge 26 aprile 1990, l’attuale art. La questione giuridica controversa..... 17 3. These cookies do not store any personal information. sent. nel caso di lottizzazione abusiva la non rientra tra gli atti da compiere senza ritardo per ragioni di giustizia, la cui mancata adozione integra il reato di cui all’art. Infatti sarà sufficiente che dal contenuto dell’istanza sia chiaramente comprensibile la tua volontà di ottenere un provvedimento. Radici e genesi della vigente fattispecie 2. Per ciò che concerne le caratteristiche del rifiuto stesso, questo può essere espresso o tacito e può tanto intervenire a seguito di una richiesta o di un ordine e tanto può prescinderne, come nell’ipotesi di inerzia omissiva in cui sussista comunque un’urgenza sostanziale, impositiva del compimento dell’atto, in modo tale che l’inerzia del pubblico ufficiale assume la valenza di rifiuto dell’atto medesimo. [4] Tuttavia, ciò che maggiormente contraddistingue il rifiuto è proprio il suo carattere indebito: l’agente dovrà agire con la consapevolezza del proprio contegno omissivo e rappresentarsi e volere la realizzazione di un evento contra ius[5], con la conseguenza che la condotta deve porsi in contrasto con la normativa che disciplina l’ufficio o il servizio, integrando in tal modo un’ipotesi di antigiuridicità speciale in cui la contrarietà dei doveri posti dalla normativa di riferimento diviene un elemento di tipicità del fatto. Ritenuto in fatto. : 328 - Rifiuto Di Atti Di Ufficio. Pen. 328 c.p. Potrai anche non utilizzare il termine “diffida”. Artt. Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra), La c.d. Il delitto di abuso d'atti d'ufficio può essere integrato anche attraverso una condotta meramente omissiva, rimanendo in tal caso assorbito il concorrente reato di omissione d'atti d'ufficio in forza della clausola di consunzione contenuta nell'art. Il codice penale all’art. I principi sanciti dalla Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione. Omissione di atti d’ufficio: per la sussistenza del reato occorre la formale diffida scritta ad adempiere.Cass. Getto pericoloso di cose. Codice Penale; Libro Secondo: Dei Delitti In Particolare; Titolo: II - Dei Delitti Contro La Pubblica Amministrazione ; Sezione II - Disposizioni Speciali; Art. Questa disciplina codicistica è stata oggetto di abrogazione, grazie all’entrata in vigore della Legge sulla responsabilità dei magistrati (Legge n.117/1988). La sua tesi di laurea è relativa ad una recente legge di procedura penale: il proscioglimento del dibattimento per tenuità del fatto. B. Omissione d'atti d'ufficio Il reato di omissione di atti d'ufficio è disciplinato dall'articolo 328 del codice penale. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando il link "Annulla iscrizione" presente in calce a ogni nostra email. 97 della Costituzione, per perseguire gli interessi pubblici cui è preposta, senza avvantaggiare se stessa a danno dei consociati, garantendo, nell'adempimento delle proprie funzioni, che non venga alterata la c.d. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Quindi, affinché il funzionario incorra in responsabilità penale deve essere consapevole della tua richiesta, della titolarità dei poterei necessari per risponderti e del suo dovere di agire. Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 22 ottobre 2015, n. 42610. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Giurisprudenza.it Codice Penale. 6 marzo 2017 n. 10879 . Multilingual translation from and into 20 languages. Tutte le volte in cui l’Amministrazione contravviene ad un preciso obbligo di provvedere si verifica il silenzio inadempimento. n. 9493 dell’ 8.09.1995. pass. Ovviamente il T.A.R. Omissione di atti d'ufficio: quando il silenzio della P.A. L’autore del reato è necessariamente un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio.