Difficolta' E. - Strada interotta - Casa del Pittore - Rifugio Forte dei Marmi - Difficolta' E. - Stazzema - Fonte di Moscoso - Foce di Petrosciana - Fornovolasco. Difficolta' EE. Escursioni guidate sulle Alpi Apuane. Difficolta' E - Passo degli Uncini -. Il tracciato Stazione di Barga/Gallicano/Trassilico/Fabbriche di Vallico/Turritecava/stazione FS Ghivizzano è piuttosto impegnativo soprattutto nella prima parte, ma la straordinaria e suggestiva bellezza dei paesaggi naturali compensa ampiamente delle fatiche. Le Alpi Apuane offrono una grande suggestione scenica, per via delle creste aspre e spoglie, delle valli profonde e incredibilmente ricche di acqua, che contrastano coi crinali dolci e ondulati dei vicini Appennini, e per la presenza delle famose cave di marmo bianco. - Arni - Malpasso - Fatonero - Passo Fiocca - Capanna Romecchio - Passo Sella. Le Apuane sono una catena montuosa situata a nord ovest della Toscana la cui estensione fa parte del Parco Regionale delle Alpi Apuane. - Maesta di Villa - Foce di Sant'Antonio - Casa Cardeto - Acqua Sparta - Rifugio Carrara. Difficolta' E. - Capezzano - Foce di Sant'Anna - Farnocchia - Foce di San Rocchino   - Foce di Grattaculo - Foce del Pallone - Alto Matanna - Palagnana. | - Casoli - Foce Campo all'Orzo. Difficolta' E. - Tre Fiumi - Puntato - Foce di Mosceta - Rifugio Del Freo. Difficolta'. Viaggiamo è un magazine online che propone offerte viaggi, sconti lastminute di soggiorni viaggio, pacchetti vacanza hotel + volo, promozioni volo low cost in Italia e all’estero. Guide viaggio turistiche in Italia e all’Estero: Roma, Genova, Milano, Torino, Trieste, Verona, Venezia, Savona, Firenze, Pisa, Siena, Napoli, Cagliari, Bari, Lecce, Catania, Palermo, Parigi, Londra, Dublino, Budapest, Vienna, Barcellona, Monaco, Nizza, Berlino. Cd-Rom Food Blog Difficolta' E. - Foce di Petrosciana - Foce di Valli. Difficolta' EE. Castello delle cerimonie a Napoli: tutti i dettagli sul castello più famoso della tv italiana. - Casoli - Foce del Crocione - Pascoso. "Forte dei Marmi". Ferrovie e sentieri. Difficolta' E. - Cardoso - Collemezzana - Foce di Valli - Passo degli Uomini della Neve - Foce del Puntone -. Di seguito elencati con il grado di difficoltà a fianco. Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. - Resceto - Canale dei Piastriccioni - Ponte Pisciarotto - Canale della Neve - La Selvarella -. - Pruno - Le Caselle - Passo dell'Alpino. Motori Magazine Italia: tutte le notizie. Difficolta' E. - Poggio Garfagnana - Puglianella - Roggio - Campocatino. Difficolta' E. - La Culla - Case Lecci - M. Gabberi - Foce di San Rocchino. Difficolta' E. - Carrara Bugliolo - San Croce - Bergiola - Monte Brugiana. A partire da fine primavera si può fare una bella escursione di un paio d’ore per arrivare sulla vetta segnata da una lastra che raffigura la rosa dei venti. 334 4,892 Difficolta' E. - Rifugio "Donegani2 - Foce di Siggioli - Raccordo ferrata "Tordini - Gallicani" - Per il Solco di Equi. Difficolta' E. - Tre Scolli - Foce di San Rocchino - Pomezzana - Rif. - Ponte dei Merletti - Passo Fordazzani - Passo Croce. "Alpi Apuane mappe" è una guida di notizie, immagini e mappe sulla catena delle Alpi Apuane. Difficolta' E. - Pasquilio - Granaiola- Passo del Pitone - Passo della Greppia. Anche da lontano, si notano distintamente le ampie zone chiare che corrispondono alle cave del pregiato marmo bianco, usato fin dall’epoca romana. Difficolta' EE. Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare. - Biforco -  Canal Cerignano - Vettolina - Piastrine - Cava delle Piastra Marina - Passo della Focolaccia. A piedi. Vi sono inoltre convenzioni con le linee ferroviarie di Lucca-Aulla e con quelle litoranee per poter tornare al punto di partenza del percorso con la propria bici anche col treno. Difficolta' EE. Difficolta' E. - Passo di Croce - Passo Fordazzani - Colle Cipollaio - Cervaiole. Capanne di Giovo -  Foce di Giovo - Rifugio Donegani. Viaggiamo Difficolta' E. - il Termine - Collemaschio - Innesto sentiero n. 6 - Foce di Petrosciana. Difficolta' EE. Bivacco "Aronte" - Passo della Focolaccia. Difficolta' E. - Foce delle Porchette - Le Scalette - Fonte del Pallino - Il Termine. Mappa delle Alpi Apuane cartina dei sentieri; Altalena al Monte Forato; Parco Alpi Apuane; Ferrate, climbing e torrentismo; Escursioni, trekking, itinerari e Hiking; Eremo di Calomini Santuario Mariano della Garfagnana; Prodotti Tipici Locali - Biforco - Canale Fondone - Carmeneto - Foce di Monte Rasori. Difficolta' E. - Campocatino - Canale San Viano - Cava Formignacola. Si passa infatti da un’altitudine di pochi metri sopra il livello del mare agli oltre 1800, tutto questo in pochi chilometri, meno di 7. Colonnata è un piccolo centro delle Alpi Apuane affacciate sul mare, in provincia di Massa Carrara, famoso in tutto il mondo per il lardo e per le cave di marmo. Difficolta' E. - Alto Matanna - Foce delle Porchette - Foce di Petrosciana - Difficolta' E. - Foce di petrosciana - Arco Monte Forato - Foce di Valli. E' in vendita il Si parte da Resceto, che è a 436 metri sul livello del mare, per raggiungere la Finestra Vandelli, picco a 1424 metri, dal quale si raggiunge un po’ più “comodamente” il Rifugio Conti, di pochi metri più su, per poi tornare al punto di partenza di Resceto. Difficolta' EE. Difficolta' E. - Castelpoggio - la Maesta' - Malpasso - La Gabellaccia. Difficolta' E. - Foce di Mosceta - Foce di Valli. - Resceto - Casa del Fondo - Lizza Magnani - Cave Magnani - Bivacco "Aronte" - Passo della Focolaccia. Difficolta' E. - Cardoso - San Luigi - Foce Palodina - Foce Pompanella innesto sentiero n. 135. Mamme Magazine sulla foto della copertina. La storia, i misteri e le curiosità sulla Cappella degli Scrovegni di Padova. "Le Apuane Meridionali" Le Alpi Apuane fanno parte del sub-appennino toscano e interessano parte del territorio di: Per la loro morfologia aspra e incisa vengono denominate appunto Alpi. Difficolta' E. - Fornovolasco - Le Tese - Le Rocchette. Il Sito www.escursioniapuane.com è un Sito Web di tipo amatoriale senza alcun scopo di lucro ed è privo di qualsiasi forma di pubblicità volta a recare profitti.. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito web www.escursioniapuane.com ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 Difficolta' E. - Passo degli Uncini - Monte Altissimo - Passo del Vaso Tondo. Donne Magazine - Capanne di Giovo - Foce di Lizzari - Difficolta' EEA: - Solco di Equi - Cave Cantonaccio - La Forbicella. . valutazione progetti presentati. Difficolta' E. - Sant'Anna - di Stazzema - Case di Berna - Foce di Farnocchia -    Farnocchia. Vi sono moltissime aree da scoprire nelle Alpi Apuane, a piedi, in bicicletta e, per i più esperti e audaci, anche a cavallo e in scalata. nuovo Cd-Rom di Luca e Paolo Moriconi. - Resceto - Casa del Fondo - Lizza Pellini - Innesto sentiero n. 36 - Piastrone - Cava della Piastra  Marina -. Difficolta' E. - Azzano - Cervaiole - Campagrina - Arni - Cave Tombaccio - Arnetola. Di Lucca, Viareggio e Massa Carrara Difficolta' EEA. La descrizione dei percorsi e la particolarità di consultare centinaia di tracce di sentieri, permettono all’escursionista una maggiore sicurezza nella frequentazione delle Alpi Apuane. Tratta di eventi come feste locali e nazionali come Carnevale, Pasqua e Natale; opinioni su località da visitare, guide su monumenti, chiese e attrazioni turistiche da vedere, consigli su souvenir da acquistare, prodotti e piatti tipici locali da gustare, ristoranti dove mangiare e hotel dove alloggiare ed idee regalo weekend soggiorni low cost con percorso spa alle terme all’insegna del relax e del benessere. oggetto del bando: procedura scelta contraente: non necessario. Rifugio Enrico Rossi alla Pania - Piglionico. A piedi. - Foce di Mosceta - Gorfigliette - Colle della Pania - Foce del Puntone - Rifugio Rossi alla Pania. Difficolta' EE. Il Monte Matanna e il Monte Nona, le Alpi Apuane di Camaiore e Pietrasanta <<< TORNA ALLA DESCRIZIONE DEL PERCORSO >>> Tutti i diritti sono riservati. -  Arnetola - Raccordo ferrata " Vecchiacchi" per i passi Sella e Tambura. 18 marzo 2020 - 13:48. Forum di discussione dedicato alle Alpi Apuane per le opinioni dei visitatori riguardo escursioni, informazioni aggiornate su itinerari e sentieri oppure per la richiesta di informazioni. Difficolta' E. - Foce di San Rocchino - Foce di Grattaculo - Rifugio "Forte dei Marmi" -. sulla foto della copertina. Difficolta' EE. Passi in Montagna sito web amatoriale a titolo informativo di escursioni, sulle alpi apuane, tutte le foto, e le mappe gps e i sentieri per fare escursioni. Difficolta' a tratti EE. Difficolta' E. - Pizzorno - Colle Panestra - Piglionico. Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza? Cosa fare al Lago Blu di Cervinia d’inverno e la curiosa leggenda. - Foce di Mosceta - La Fania - Colle Mezzana - Penna Rossa - Foce di Petrosciana . Il Parco Regionale delle Alpi Apuane si estende su quindici comuni e sulle due province di Massa- Carrara e Lucca. Style24 | Coro Le Coriste Apuane – Sezione di Carrara; Gruppi di Lavoro. - Casa Cardeto - Foce dei Pozzi - Foce di Pianza. Fantiscritti/Canal Grande/Colonnata Dalle Alpi Apuane agli Appennini I nostri Itinerari.. Antiche vie percorse da Pastori , Poeti , Eserciti e Santi , oggi divenuti percorsi di Trekking e in Mountain Bike , a Cavallo o con mezzi motorizzati come Quad o Fuoristrada , alla scoperta della Storia , della Cultura , dell’ Enogastronomia . Rischio slavine sulle Alpi Apuane, sentieri verso la chiusura. Linea GOTICA e sentieri di PACE nelle Alpi APUANE. Difficolta' E. - Pian della Fioba - Rifugio Citta' di Massa - Colle della Tecchia - Passo della Greppia. a partire da 3 anni, Alpi Apuane e Lunigiana, Autunno, Estate, Facile, Inverno, Primavera; archeologia, cascate, grotte, luoghi magici; Leave a comment; Un vento freddo spazza la foresta di abeti che ricopre la vallata come un manto, nascondendo i grandi acquitrini che serpeggiano intorno ai fiumi. Per saperne di più...cliccare Sentiero Italia C.A.I. Difficolta' E. - Seravezza - Cerreta San Nicola - Pasquilio. La Campania è molto attrezzata per il turismo invernale. Difficolta' E. - Vergemoli - Le Rocchette. Foce di Navola - Capanna "Garnerone". c.u.p. Per saperne di più...cliccare Sono previste anche aree fruibili proprio da tutti, anche da chi ha disabilità motorie e visive, per far godere della bellezza di questi magici luoghi a chiunque. - Resceto - Monte Castagnolo - Canale Cerignano - Forno. | Escursioni di gruppo o private. conoscere le alpi apuane attraverso i loro sentieri Mettiamo a disposizione di chi ci visita le nostre escursioni, descrivendole nel modo più dettagliato possibile, corredandole con immagini, mappe e tracce gps, e fornendo informazioni di tipo geografico, storico e naturalistico. Difficolta' EE. "Alpi Apuane Mappe" è una guida di notizie, immagini e mappe sulla catena delle Alpi Apuane. Tutte le informazioni che servo per conoscere le dune di Piscinas, da visitare in Sardegna. Apuane Settentrionali, Dove dormire e mangiare tra le Alpi Apuane, Itinerario per escursionisti esperti EE -. | - Foce di Giovo - Cava 27 - Foce di Cardeto - Passo della Focolaccia. Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 1,883 totali) 1 2 3 … 124 125 126 →. Le Apuane viste da Sara (Imbracatura, corde e moschettoni). Sentiero impervio e a volte con tratti solo su traccia poco visibile e non sempre segnalata, terreno scivoloso e presenza spesso di pietraie, e'   necessaria una buona conoscenza del territorio e una adeguata capacita' di orientamento anche a causa di possibili tratti non sempre con punti di riferimento. Difficolta' EE. | Difficolta'E. Difficolta' E. - Trassilico - Foce di Pampanella - Foce Monda - Il Termine - Pioppo - Palagnana. Ammirare i paesaggi. - Rifugio "Carrara" - Foce di Pianza - Foce del Fanaletto - Foce del Pollaro - Foce di Vinca -. Difficolta' E. - Vagli Sopra - Campocatino - Passo Tombaccia - Carcaraia - Passo della Focolaccia. Casa Magazine - Carrara San Rocco - monte D'ama - La rocchetta - La Pianaccia - Difficolta' E. - Monzone Alto - La Bandita - Foce di Sant'Antonio. Tutte le informazioni che servono per conoscere il Gigante dell’Appennino di Giambologna. Difficolta' E. - Mulattiere, piccole strade o sentieri semplici e privi di tratti esposti. Da questa, si sale con sentiero 174 alla non lontana Foce dei Pozzi, m. 1220, che offre un superbo panorama sulle vette apuane ed immette nella parte alta della piccola Valle dei Pozzi in prossimità degli ingressi di cavità (i Pozzi) note per il loro interesse speleologico. Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia. Difficolta' E. - Stazzema - Rifugio Forte dei Marmi - Callare di Matanna -     Alto Matanna. Difficolta' E. - Cave Cantonaccio - Foce dei Lizzari - Vinca. Difficolta' EEA. Difficolta' E. - Passo Tambura - Monte Tambura - Passo Focolaccia. Difficolta' E. - Foce di Lucese - Mirabello - Campo all'Orzo - Foce del Crocione - Foce del Pallone. Le straordinarie Alpi Apuane scoperte in sella a due ruote mentre si percorrono strade e tornanti pieni di adrenalina, che sembrano non avere una fine.. Andare in moto significa soprattutto ammirare bellissimi paesaggi mentre ci si diverte tra curve e tornanti.Ed è proprio per questo motivo che vogliamo proporvi un itinerario unico tra le Alpi Apuane. Powered by Joomla!. Cinzia Sarti, Guida Escursionistica, ti accompagnerà nei migliori itinerari. Un percorso della durata media di 4 o 5 ore di cammino, durante il quale si può ammirare da vicino la cava museo di Fantiscritti e al termine della di cui si arriva a Colonnata, 530 metri sul livello del mare, paesino caratteristico che val la pena visitare sia per le bellezze del borgo stesso che per la produzione di prodotti tipici, tra i quali il famoso Lardo di Colonnata, una squisitezza apprezzata in tutto il mondo. Di seguito i sentieri delle Apuane più importanti: Alta Via o Traversata delle Alpi Apuane, da Castelpoggio (MS) a Casoli (LU). Tuo Benessere - Miniera Vandelli - Innesto sentiero n. 166 sotto Cave Magnani. Difficolta' E. - Ponte dei Merletti - Campanice - Fociomboli - Foce di Mosceta - Rifugio del Freo. Difficolta' E. - Ponte Storto - Gabellaccia - Maesta' della Villa - Tenerano. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare. Dal 2012 è entrato nella rete dei Geoparchi tutelati dall’Unesco, un luogo magico e ricco di scorci e di sentieri tutti da scoprire. Difficolta' E. - San Giuseppe in Trebbio - Ritrogoli - Campo all'Orzo. Da qui partono, infatti, alcuni sentieri che rappresentano veri e propri balconi panoramici su uno dei più grandi bacini di escavazione marmifera. I monti i rifugi e i sentieri sono georeferenziati. Difficolta' EE. Difficolta' EE. - Canal Regollo (Forno) - Capanne di Navola - Foce di Navola - Capanna Garnerone -. Esiste anche una versione ottimizzata per dispositivi mobile. Marco Marando, Sui sentieri delle Alpi Apuane, per riscoprire il cammino dell'uomo, Pontedera, Bandecchi&Vivaldi Editori, luglio 2006, ISBN 88-8341-298-2. Le Alpi Apuane sono rinomate per la bellezza delle guglie svettanti, per l’affascinante biancore dei marmi, per gli impressionanti precipizi delle pareti e per le cavità e grotte del sottosuolo. Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni. Difficolta' E. - Colonnata - Cima d'Uomo - Sorgente del Carrione - Verghetto. Dificolta' EE. Un nuovo paradiso termale sta per arrivare in Islanda: la Sky Lagoon con panorami incredibili. L’amministrazione comunale di Stazzema potrebbe decidere di sbarrare l’accesso ai percorsi alpini in particolare per la Befana. c oncessione di contributi finalizzati ad interventi di segnaletica e di manutenzione ordinaria sui sentieri della rete escursionistica delle Alpi Apuane - risorse anno 2020 . Difficolta' E. - Passo Croce - Fociomboli - Puntato - Col di Favilla. Difficolta' EE. Tutte le informazioni per conoscere l’Isola Mako, la location surreale che si ritiene appartenere al territorio dell’Australia. Difficolta' E. - Equi Terme - Ugliancaldo. Difficolta' E. - Cardoso - Penna Rossa - Monte Forato - Casa del Monte - innesto sentiero n. 6 - Fornovolasco. Difficolta' E. - Foce di Petrosciana - Casa del Monte - Foce di Valli. Casa Henraux - Rifugio Puliti - Arni. I sentieri cai sulle alpi Apuane sono più di 200 e coprono tutta la catena suddivisi per impegno di approccio da parte degli escursionisti. Difficolta' EE. c.i.g. | Questo è un percorso impegnativo, da affrontare in almeno 6 ore e che copre un dislivello di 1000 metri. Difficolta' E. - Foce di Mosceta - Piglionico. Difficolta' E. - Cervaiole - Passo del Vaso Tondo - Cave del Fondone. Proseguendo nei percorsi indicati si arriva sulla vetta del Monte Palodina, dove si potrà ammirare tutta la Garfagnana e le verdi cime appenniniche. Il Monte Sagro è una delle vette delle Alpi Apuane settentrionali più facili da raggiungere partendo da Campocecina, crocevia di molti sentieri che attraversano queste montagne. Difficolta' EE. Anche questo percorribile in circa 5 ore, coprendo un dislivello di 650 metri, partendo da Vallico di Sotto per arrivare attraverso una mulattiera dopo 20 minuti circa Vallico di Sopra, un antico borgo medievale ove spiccano caratteristici tetti in ardesia. | La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere. Cave Guze - Foce dell'Acqua Fredda. di Luca e Paolo Moriconi. Vie attrezzate con corde fisse catene o scale; comunemente chiamate "Vie Ferrate" e' necessario l'uso di una attrezzatura adeguata e capacita' a usarla. Difficolta' E. - Foce Luccica - Foce della Faggiola - Foce di Pianza. Sentieri con presenza di zone sconesse, dove puo' essere utile l'uso delle mani per procedere e mantenere l'equilibrio, durata dell'escursione   anche superiore alle tre ore, utile la conoscenza del territorio e buone capacita' di orientarsi. Difficolta' EE. Sentieri Alpi Apuane,Escursioni Alpi Apuane, Tracce sentieri Alpi Apuane, segnavia Alpi Apuane, classificazione sentieri Alpi Apuane, difficoltà sentieri Alpi Apuane Offerte Shopping Come accennato poco sopra, per effettuare escursioni di questo tipo sulle Alpi Apuane, bisogna affidarsi a guide equestri molto esperte. Ecco perchè le escursioni sulle Apuane attirano ormai molti visitatori, appassionati di natura e trekking. Tutti i contenuti sono prodotti da creators indipendenti tramite la piattaforma, Zungri: cosa vedere nel paesino calabrese, Zona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus, Zona del Barolo: cosa vedere tra i comuni, Zibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare, Gigante dell’Appennino di Giambologna: di cosa si tratta, Castello delle cerimonie a Napoli: dove si trova, tutte le info, Week end sulla neve in Campania: le mete migliori, Cappella degli Scrovegni di Padova: misteri, leggende e storia, Campi Flegrei: la storia eruttiva e altre curiositÃ, Dune di Piscinas, Sardegna: tutte le informazioni, Isola Mako, Australia: tra verità e fantasia, Sky Lagoon di Islanda: la nuova laguna blu con una vista speciale, Lago Blu di Cervinia in inverno: cosa fare, come arrivare, la leggenda, Muraglia Cinese: come è stata costruita e come visitarla. Di seguito alcuni dei percorsi più classici, che potranno essere eseguiti sia da soli che con guide esperte. La vetta più alta delle Alpi Apuane è il Monte Pisanino (1.946 metri), ma si tratta di uno dei sentieri più impegnativi di tutta la catena apuana, a causa della forte pendenza ed è consigliabile ad alpinisti esperti. validato XHTML e CSS. Il sentiero del lupo è così chiamato perché passa attraverso Foce Pompanella, luogo di transito dei lupi; si arriva poi, solcando strade sterrate e poi passando per castagneti e altri piccoli centri a poca distanza dal punto di partenza di Vallico di Sotto. - Capanne di Careggine - Colle delle Capanne - Monte Sumbra - Passo Fiocca. Tutto sulla Muraglia Cinese: come è stata costruita, come visitarla, la sua incredibile storia e le leggende. E. - Canale della Neve - Focola di Vento - Cava Bagnoli - Monte Sella. Difficolta' E. - Foce del Frate - raccordo con sentiero n. 33 per le Gobbie. - Case di Montanari - Foce di Pozzi - Rifugio "Carrara" - Difficolta' E. - Gragnana - La Pianaccia - Gabellaccia. Difficolta' E. - Vinca - Capanne di Giovo - Foce di Giovo. Difficolta' E. - Levignani - Le Voltoline - Passo dell'Alpino - Foce di Mosceta -, Col di Favilla - Isola Santa. Difficolta' E. - Groppa - Prati del Piglione - La Parte - Foce del Crocione - Difficolta' E. - Metato - Campo all'Orzo - Monte Prana. La nuova carta interattiva delle Alpi Apuane nasce per essere utilizzata e condivisa dagli escursionisti, alpinisti e in generale da tutti coloro che si avvicinano alle Apuane per diletto o studio.