Metodo e stile sono gli stessi di Artemondo: l’idea di fondo, infatti, è quella di imparare a guardare e a capire le opere attraverso l’osservazione attiva e il confronto. Ma sarebbero troppe e rischierei di annoiarvi. La differenza cronologica è di soli 14 anni, ma quella stilistica e concettuale è enorme e può dare la misura di cosa siano davvero le avanguardie! Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari, anche in baseai tuoi interessi. Didatticarte è un marchio registrato ai sensi del DL n.30/2005 Buon lavoro! Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata e, coerentemente con le finalità del Blog, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Con espansione online. Chiaramente si tratta di attività da svolgere con strumenti digitali dei quali si possono scoprire così tutte le opportunità didattiche. Assieme a lei sono decine le, Tornando alla questione approfondimenti, ce ne sono tanti sulle, Altri approfondimenti più trasversali riguardano gli. Ottima idea quella di scegliere le pittrici come argomento di educazione civica! Per avere una copia devo scrivere a Zanichelli? Acquista il libro Tutto storia dell'arte di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Artisti, opere e temi. Le potrete scoprire sfogliando i libri. Dove si possono acquistare i tre volumi? Scarabocchiare ad arte: il doodling! La storia delle storie dell’arte. Vorrei riprendere a studiare e rispolverare quelle conoscenze che con il tempo sono evaporate. Athenae Noctua Pubblicato da De Agostini, … Presentazioni in pdf di tutta la storia dell'arte dalla Preistoria al primo Novecento Avvertenze Queste presentazioni non sostituiscono il libro di testo. Si, lo sentivo che stavi lavorando a qualcosa di importante. Storia dell'arte italiana. Cara Emanuela, Storia dell'arte, specchio di impulsi spirituali, Libro di Rudolf Steiner. Faccio lezione ai miei alunni con Artemondo, un libro ben fatto ,semplice e chiaro .Ti faccio i miei più grandi complimenti per questa nuova pubblicazione che non vedo l’ora di sfogliare e leggere .Anche se insegno alla scuola secondaria di primo grado, mi sarà sicuramente utile. Lo sentivo! 2), Artemondo. Per le Scuole medie. grazie e complimenti ancora. "Tutto storia dell'arte" è un volume completo e aggiornato, che illustra il lungo cammino tra le forme e i generi delle arti figurative e dell'architettura, dai graffiti preistorici alle più recenti tendenze dell'arte concettuale e multimediale, analizzando artisti, grandi maestri, scuole, correnti, tendenze e "rivoluzioni" che hanno cambiato il gusto e il concetto stesso di bellezza. un lavoro VERAMENTE SPECIALE, complimenti carissimi; non so….. guardo le copertine e penso: EMANUELA è ARTELOGIA! E così, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di Artemondo, è uscito Artelogia, il mio nuovo libro di storia dell’arte per le superiori. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Ciao Simonetta, il libro ha anche una versione per studenti con bisogni educativi speciali curato da esperti. In ogni caso c’è il tuo blog sempre come riferimento E invece contenuti digitali ci sono ? Anche terzi autorizzati utilizzano queste tecnologie in relazione alla nostra visualizzazione di annunci pubblicitari. Con e-book. Qui, ad esempio si parte dagli angeli di Beato Angelico per osservare l’evoluzione delle ali dall’arte bizantina a Wim Wenders. Libro digitale in formato Scuolabook. Perché, al di là dell’ora di educazione civica, è importante capire quali rischi corrano oggi le opere d’arte per sviluppare pienamente una ‘cittadinanza artistica‘. Per questo non può trovare approfondimenti come quello che ha chiesto. La seguo già nel blog, che apprezzo molto, e anche questi libri sembrano bellissimi! Rivedendo la storia dell'arte, sulla scorta di questi due parametri, si possono classificare tutti i periodi storici come naturalistici o antinaturalistici. Ti ringrazio e ti abbraccio, cara Mariangela! 26 febbraio 2021, ore 17:00 - webinar Leggere l'opera d'arte, 5 marzo 2021, ore 17:00 - webinar Capire l'arte con i confronti, 12 marzo 2021, ore 17:00 - webinar Fare arte a scuola, 18 marzo 2021, ore 16:00 - webinar A lezione di storia dell'arte, Corso di storia dell’arte Leggo con piacere che in Artelogia saranno finalmente presenti le tante donne artiste dimenticate dagli storici dell’arte. Appena uscito, non potrò fare a meno di comprare Artelogia, e sono convinto che mi divertirò a sfogliarlo prima, leggerlo dopo, studiarlo dopo ancora. La storia dell'arte. Lei cosa mi consiglia? Potrebbe essere adatto anche agli indirizzi tecnici? Google Art Project Come veniva fruita la pittura nell’Ottocento dal grande pubblico? Sì, ci sono entrambi Esercitazioni grafiche invece no, perché il 3 volumi è orientato soprattutto sul liceo classico e linguistico, dove non si fa disegno. scaricare Storia dell'arte facilitata Alle Scuole Superiori avevo un insegnante di Storia dell’Arte, Letizia Triches, che mi ha fatto innamorare della materia. Grazie e buon lavoro. Per me che sono solo una appassionata della materia il suo modo di spiegare l’arte è meraviglioso. Ancora non ho visto il libro ma già ti dico grazie. Pubblicato da Editrice Antroposofica, collana Sull'arte… Il tuo libro era da me in realtà atteso da tempo, cioè da quando ho avuto tra le mani quello precedente. Salvatore. Il livello dei miei ragazzi purtroppo non è idoneo all’utilizzo dei bellissimi testi ma ritengo che possa essere molto utile alla mia preparazione per avere ottimi spunti di spiegazione, per aprire le menti e gli orizzonti dell’Arteologia anche ai più piccoli. Lorenza Ceron. Salve Matteo, i tre volumi saranno disponibili per il pubblico a fine marzo. Vi racconto il bacio di Klimt TOP. Assieme a lei sono decine le donne presenti nel libro. Michele Panza. Congratulazioni! Grazie di cuore, cara Mimma! Verso aprile potrò essere acquistato anche online oppure ordinato in libreria. Dossier Arte Plus I punti di forza di “Dossier Arte Plus”: • Nasce della sinergia tra un team editoriale d’esperienza, storici dell’architettura, architetti e validi consulenti didattici. Un uomo? Tiziana. Oltre a Irene Enriques, Direttore generale di Zanichelli, e Giuseppe Ferrari, direttore editoriale, c’è Marina Di Simone, responsabile editoriale per la storia dell’arte e promotrice entusiasta di quest’opera. Ne parliamo con il Grand Tour di Goethe tra dipinti e citazioni del suo Viaggio in Italia. Buongiorno Emanuela leggo con grande piacere di questa tua nuova pubblicazione e la sto già acquistando, anche se il terzo volume non è ancora pronto :)) Insegno nella scuola secondaria di primo grado, in due istituti comprensivi diversi e, tra tante classi e ben tre libri di testo diversi, devo dire che il tuo Artemondo è sempre il mio punto di riferimento principale, quello su cui lavoro meglio, che offre tanto materiale per il docente e tanti spunti di riflessione. 2), I luoghi dell'arte. Un approccio accattivante e stimolante! Ed è anche vero che te lo avevamo chiesto in tanti, me compresa. L’intenzione è di far percepire le opere del passato come oggetti vivi, che hanno percorso i secoli assumendo nel tempo altri significati e che hanno ancora tanto da raccontarci. Che meraviglia Emanuela! Il confronto avviene anche all’interno dei percorsi iconografici, i miei preferiti! È sempre con molto piacere che leggo i suoi articoli. Ti ringrazio tanto, Susanna. È presente, come in Artemondo, all’inizio del capitolo, per introdurre con un colpo d’occhio le novità di un nuovo periodo artistico attraverso le, Il confronto avviene anche all’interno dei percorsi iconografici, i miei preferiti! Sarebbero tantissime le cose che vorrei raccontarvi perché per me è stato appassionante scriverle. Ormai ti seguo da anni e ti ammiro tantissimo. Congratulazioni, Emanuela. Iconos I campi obbligatori sono contrassegnati *. Le potrete scoprire sfogliando i libri. Leggi le recensioni degli utenti e acquistalo online su IBS. Buona sera Emanuela, mi chiamo Marina Barberini e insegno Arte e Immagine presso l’I.C. Nella stessa pagina c’è un altro confronto: quello tra la donna con il cappello di Matisse e un analogo soggetto di Renoir. Il mio rappresentante è della Zanichelli…non vedo l’ora di leggerli! Il coinvolgimento attivo degli alunni nelle attività creative è il “segreto”, lo strumento più efficace per l’apprendimento. Ciao Emanuela, la presentazione del tuo nuovo libro mi sembra meravigliosa e non vedo l’ora di averlo tra le mani. Ad ogni volume hanno lavorato decine di professionalità diverse, una, Tutto questo, però, non avrebbe funzionato senza l’elegante veste grafica, perfettamente coerente con lo spirito del libro, ideata dal visual designer, A proposito, tutto è iniziato qui, nel mio studiolo in centro Sicilia, “, Qui sono nate circa 1600 pagine in cui ho cercato di raccontare la storia dell’arte nella maniera più completa possibile. Per le Scuole superiori. I volumi sono molto ricchi ma ho cercato di usare sempre un linguaggio accessibile per cui penso che si adattino anche agli indirizzi tecnici. Complimenti Emanuela, una di quelle sane follie che occorrere che ci fossero tutti i giorni! Con e-book, La storia dell'arte. Con Libro: Album: A-B: Vol. Tutto storia dell'arte, Libro. Una splendida creatura! Panorami dell’Arte è un corso di Arte e Immagine che cattura l’interesse degli studenti per accompagnarli alla scoperta della bellezza dell’arte e dell’espressione artistica. Federico II di Svevia è un nome importante anche per la Storia dell'arte: basti pensare al concetto stesso di "arte federiciana", fondamentale per il Gotico dell'Italia meridionale. La storia dell'arte è un Libro di Ernst H. Gombrich pubblicato da Phaidon. Con espansione online. Grazie e complimenti per il gran lavoro. Con Libro: Album: Artemondo. La storia dell'arte di Gombrich (Pahidon) è uno dei libri più famosi sull'argomento. Per oltre cinquant'anni è rimasto un'ineguagliata introduzione alla materia, dalle pitture rupestri all'arte sperimentale contemporanea. Complimenti, davvero. Una galleria di “storie” dell’arte dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri. Libri che, naturalmente, non ho creato da sola. Per le Scuole superiori. Credo moltissimo nella parte di didattica laboratoriale al di la dei programmi ministeriali … Ho consultato i siti internet e mi dicono che tutti e tre i volumi di Artelogia non sono ancora disponibili. Si va da Artemisia Gentileschi a Élisabeth-Louise Vigée Le Brun, da Suzanne Valadon a Meret Oppenheim, da Lee Krasner a Marina Abramovic e tante, tante altre. Libri che, naturalmente, non ho creato da sola. Per le Scuole media. Unesco Un libro popolato dai protagonisti che nel corso dei secoli, da Vasariai nostri giorni, in Europa come negli Stati Uniti, hanno contribuitoalla costruzione di una nuova disciplina: la storiografia artistica neisuoi molteplici indirizzi di ricerca. I miei articoli nascono da temi figurativi che mi incuriosiscono o da spunti laboratoriali per apprendere l’arte a scuola. Nuovo e utile Isabella (anche io, come te sono architetto, e ho svolto per tanti anni questa professione). Continuate a seguirmi! Qui sono nate circa 1600 pagine in cui ho cercato di raccontare la storia dell’arte nella maniera più completa possibile. Grazie e tanti auguri a entrambi, a te e al libro! Ad esempio, mentre in Italia fioriva il Vedutismo, in Cina si sviluppava un tipo di veduta a volo d’uccello, disegnata in assonometria. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Puoi contattare l’agente di zona: i primi due volumi sono già in distribuzione. Un piccolo codice da inquadrare con il telefono consente di vedere la stessa tecnica in video, con un artista che la mette in pratica davanti ai nostri occhi. Chi l’ha fatto? Complimenti, in particolare, per la scelta di raccontare la storia dell’arte dando dignità alle artiste. Letteratura artistica La sua ricerca è partita da lì, dal desiderio di conoscere le donne che la guardavano quando Tutto questo, però, non avrebbe funzionato senza l’elegante veste grafica, perfettamente coerente con lo spirito del libro, ideata dal visual designer Riccardo Falcinelli. Haltadefinizione Prova a riconoscere l’artista! WikiArt. Ma per chi non è insegnante dove li può acquistare? Calligrafia, l’arte della bella scrittura L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso. Altri approfondimenti più trasversali riguardano gli aspetti sociali dell’arte. Sette motivi per studiare storia dell’arte Grazie, Umberto. Sono certo di confermare che dietro questo grande lavoro c’è fatica, competenza e qualità. Ad ogni volume hanno lavorato decine di professionalità diverse, una squadra che non conosce vacanze e domeniche, alla quale va tutto il mio affetto e il mio ringraziamento. E mentre in Francia nasceva il Realismo, negli Stati Uniti si formava la Hudson River School, un gruppo di pittori che affronta il tema del paesaggio con verismo e spirito romantico. Dal manierismo al neoclassicismo. Si può già richiedere al proprio rappresentante.. ? Auguro a te e a lei una vita di successi…. Ti saluto e spero di poterti incontrare presto! È un esercizio che consente di scoprire quanti incredibili passaggi fanno le opere d’arte prima di finire in un museo. Ritiene che io possa richiedere e ottenere i tre volumi dai rappresentanti Zanichelli anche se non sono un’insegnante di scuola superiore? Fisica e arte: la visione dei colori scaricare Storia dell'arte facilitata per studenti con dsa Scarica un libro a partire dal UberThree 4.8 mb. Brava! Ed eccolo arrivato. Descrizione In questo libro, che si avvale di una ricca sezione iconografi ca, Antonio Pinelli offre al lettore gli strumenti per avvicinarsi il più possibile all’interpretazione ‘autentica’ dell’opera d’arte. Soc. Per questo motivo abbiamo usato una quantità enorme di immagini (più di 6 000), da quelle immancabili ad altre meno note, affinché il libro ‘parlasse’ da solo. Angelo. Folia Magazine Non relegate nell’appendice “l’arte delle donne” ma inserite assieme agli uomini, secondo il criterio cronologico o stilistico. Complimenti, veramente di cuore. Oggi x caso ( via Facebook )…ho trovato notizie riguardo a questo suo molto interessante sito…e leggendo il post sul maestro Duchamp (alias Rrose Selavy )..e un po’ di tutto il resto , inho avuto l’impressione di un sito d’arte molto completo ..complimenti…e arrivo al dunque…” ho notato l’assenza di uno studioso d’arte per certi versi imprescindibile…e cioè Aby Warburg…sarei interessato ad un suo commento su questa figura… Marco. Powered by  - Progettato con il tema Hueman, Me l’avevate chiesto in tanti e me l’hanno chiesto anche in, Chiaramente si tratta della naturale evoluzione del mio primo libro. Dal naturalismo seicentesco all'impressionismo (Vol. Ho anche capito perché sei scomparsa anche dalla circolazione “virtuale”. Per averlo chiedi al rappresentante di zona. Affinché tutte queste non restino solo nozioni da memorizzare, ho immaginato una serie di attività, poste alla fine del capitolo, che potrebbero essere definite in gergo scolastico ‘compiti di realtà’, ma a me piace considerarle delle avventure fuori dal libro, in cui si richiede autonomia, creatività, spirito di osservazione e capacità di connettere le discipline. Per il Liceo classico e artistico: 1, Spedizione gratuita per ordini spediti da Amazon da €25 in libri o €29 sulle altre categorie, Pubblicità definita in base agli interessi. Storia dell'arte italiana. Buonasera Emanuela e complimenti per questa tua nuova “creatura”! Complimenti per la tua Artelogia, questa tua infallibile “arte” (che hai sempre dimostrato con ogni mezzo) di saper raccontare l’arte e di renderla tutte le volte un divertimento per gli occhi e per la mente. Grazie dell’apprezzamento, Stefania. Anno di pubblicazione 2012, di Omar Calabrese, Vittorio L. Giudici, Per il 2 biennio e il 5 anno del Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze umaneIl nuovo corso di storia dell’arte di Omar Calabrese: arte, cultura e altri linguaggiL Che Meraviglia! Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Grande Emanuela, sei fonte continua d’ispirazione… Insieme a Falcinelli! La differenza cronologica è di soli 14 anni, ma quella stilistica e concettuale è enorme e può dare la misura di cosa siano davvero le avanguardie! Allo stesso modo la finestra a Collioure di Matisse è lo spunto per un approfondimento sulle mie amate finestre nell’arte, per coglierne – attraverso il confronto – tante possibili declinazioni. Grazie. Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione. Alcune di queste storie sono raccontate dentro piccoli riquadri nelle pagine, come l’avventuroso trasloco del David di Michelangelo da piazza della Signoria alla Galleria dell’Accademia, avvenuto nel 1873, con tanto di foto d’epoca. Ciò significa che puoi utilizzare gli articoli e i materiali del sito solo se lo fai per scopi non commerciali, senza apportare modifiche e indicandone la paternità.