Durante un allenamento, una lesione alla colonna vertebrale mi ha cambiato la vita, togliendomi […], Giulia Ingarao è critica e storica dell’arte. Giornalista professionista. Usiamo i cookie in questo sito per migliorare la tua esperienza utente. Ha pubblicato su molte testate e blog come La Repubblica, Rivista Undici, Gq, Yanez Magazine e Zona Cesarini. Psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness formatasi negli Stati Uniti presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School, insegna mindfulness da diversi anni conducendo corsi per aziende e privati. Precedentemente a questo in carico è stato Business Digital Transformation Lead in Microsoft a diretto riporto del CEO con il duplice obiettivo di  aiutare le aziende a trasformare i propri modelli di business […], Jacopo Fo (Roma, 31 marzo 1955) è scrittore, attore, regista, pittore e fumettista. Pubblicitario. Nel 2017 ha pubblicato il libro d’inchiesta Comunicare meno, comunicare meglio (Guerini Next). Dopo essere stato consulente finanziario in Fideuram e poi nel Gruppo Ras, nel febbraio del 1982 ha fondato Programma Italia, con il Gruppo Fininvest. Ha pubblicato numerosi articoli e alcuni volumi, tra cui «L’arte di essere creativi» […]. Appassionato di economia, impresa, finanza e mercati, ne scrive da anni su carta stampata e web con lo pseudonimo di Buddy Fox. I punti cardine per uno sviluppo sostenibile delle nuove mega aree urbane sono dieci: ecologia, acqua, energia, vivibilità, cibo, mobilità, cultura, infrastrutture, riciclo, economia. Valeria Cagnina. Insegna all’Università di Firenze (Laboratorio di italiano scritto), all’Università per Stranieri di Siena (Applicazioni informatiche per le scienze umane) e al Middlebury College, sede di Firenze (Sociolinguistica). Affianca professionisti e aziende che vogliono incrementare il loro business, sviluppare il loro branding, adottare sistemi di time management e pianificazione per migliorare la propria efficacia. È keynote speaker in convention e meeting aziendali. Laureato in Lettere e Filosofia, ha poi ottenuto un Master in Relazioni Istituzionali, Lobbying e Comunicazione d’impresa del Sole 24 Ore. Ha collaborato con alcune testate online e nell’organizzazione di rassegne culturali. Viva Tutto! Ha sempre operato nel campo della formazione. Preventivo per zanzariere. Fondatore e Direttore di Sparring, società di formazione e consulenza che diffonde la cultura della buona vendita: allenamento, semplicità, emozioni. Sul sito Stardust firma approfondimenti legati al piccolo schermo. Ha scritto per l’Unità. Ha scritto numerosi volumi sul cinema contemporaneo e sui generi cinematografici, oltre che monografie su James Cameron, Stanley Kubrick, David Lynch, Nanni Moretti. Tutti i consigli utili per innovare con lode. Da anni è speaker nei più importanti eventi e appuntamenti del Digitale italiano. Le nuove generazioni necessitano di nuovi sistemi educativi. Lorenza collabora con varie riviste e insegna scrittura creativa. Scenografia "La Gardenia" di Maria Papa Bellona - Inoltre ci sarà la premiazione degli Alunni delle Scuole di Bellona, Vitulazio, Pignataro, Camigliano, Pastorano, Calvi Risorta, Sparanise, Teano, Vairano Patenora e Capua che hanno par-tecipato al concorso con il tema: "Cosa proponi per migliorare la vivibilità nella tua città" La città resiliente è certamente l’hype del momento. I servizi, sia pubblici che privati. psico- educativi, la famiglia come punto di partenza per mi-gliorare “la vivibilità” Premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso sul tema: Cosa proponi per migliorare la vivibilità della tua Città Consegna Attestati di Benemerenza conferiti dal Comitato dei Saggi Presenta: Dr. Domenico Valeriani, Giornalista Collaborano: Ha recentemente fondato la start-up innovativa a vocazione sociale Be Your […], Natale Farinetti, nasce ad Alba in Piemonte nel 1954, figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti. 7 cose da fare subito per migliorare la qualità della vita ... La costruzione di ambienti metropolitani capaci di garantire maggiori standard di sicurezza è uno dei temi del momento, Un video sulle classifica delle città più vivibili, realizzato da Mercer. Si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze e nel 2014 ha conseguito l’Executive Master in Business & Banking Administration presso la SDA Bocconi di Milano. specializza in Editoria e Scrittura Nel 2008 […], Nasce a Venezia e lavora come giornalista freelance. Lo scopo è quello di ottenere gli obiettivi stabiliti, utilizzando i giusti strumenti, tecnologie e canali media a disposizione. Interverranno: Ambiente: Cap. Cura la rubrica dedicata alle serie tv, in uscita ogni giovedì, per il quotidiano La Stampa. Antonio Belloni è nato nel 1979. Sono specializzata in prime colazioni e brunch ed attualmente mi occupo di consulenza nel settore della Cucina naturale e tengo corsi di formazione sull’argomento. […], Lisa Casali è una scienziata ambientale, scrittrice e influencer sui temi della sostenibilità. […], Ha lavorato con Citigroup a Milano, Londra e New York, e con la International Finance Corporation a Washington DC. Sistemi urbani. Ha preso un dottorato lavorando sui temi della multidimensionalità del benessere in economia e ha pubblicato con Mondadori il volume “Il metro della felicità”. Il suo percorso professionale si è svolto in Mediolanum dove è entrato nel 1999. Nominata tra le 50 Inspiring Fifty italiane e a 18 nominata da Forbes tra i #100UNDER30 che cambieranno l’Italia, oggi frequenta il Politecnico di Milano la Facoltà di Ingegneria Informatica. Verifica dell'e-mail non riuscita. La città smart è  forse quello più abusato, ma ancora non è chiaro il ruolo delle tecnologie nello sviluppo delle nostre metropoli: solo cestini e parcheggi intelligenti (che a volte servono ben poco, soprattutto nei nostri congestionati centri storici) o anche un maggior coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte delle amministrazioni? 15 anni di insegnamento allo IED, oltre 20 di attività sul campo. Docente […], Presidente dello Studio Panzarani & Associates, docente di Innovation Management e di Governo dell’innovazione tecnologia presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha un passato da film maker. Giulia Blasi è scrittrice, autrice e conduttrice radiofonica. Avvisiamo che NON vi sono persone autorizzate a ritirare denaro per conto nostro. Si occupa di Comunicazione integrata su carta, Web e Social su temi di salute, benessere alimentazione, psicologia dal 1998. Scrive per Linkiesta. Alberto Palentini è nato a Vicenza il 2 dicembre 1988. Digital Enterprise e Social Business Strategist. Per Il Foglio scrive di cultura e intrattenimento. Dal 2015 al 2018 è stato direttore della sezione CartooNA del COMICON di Napoli. Ha progettato e messo in scena decine di eventi e festival (fra i quali il Festival dell’Amore, Frontiere, […], Comunicazione e innovazione da più di 10 anni: Gabriele Persi lavora nell’Ufficio Comunicazione Istituzionale di AREA Science Park, Ente nazionale di ricerca e Parco Scientifico e Tecnologico di Trieste. Storia. Si occupa principalmente di editoria, letteratura, televisione, cultura pop e tendenze. Ora insegna economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei e fa divulgazione economica per gli Stati Generali e con il podcast Favolosa Economia di Storielibere.fm. Cura la comunicazione web di varie aziende del Centro-Italia. Lavora per multinazionali come Vodafone, Footlocker, Dell, Tupperware, Molteni Farmaceutici, Elica e molte altre ed è chiamato in tutta Europa come keynote speaker sul tema dello sviluppo del potenziale attraverso le abitudini. 175 12.05.2017. Le aree verdi innanzitutto. È tra i collaboratori del Wired Next Fest e tra gli organizzatori del Series Con, evento milanese di QMI dedicato alle serie tv. Redattore de L’Indiscreto, scrive per Esquire Italia e Il Foglio. Su Tv Sorrisi e Canzoni si occupa di serialità internazionale. È Chief Digital Officer e Ceo di TNS, azienda leader a livello mondiale nelle ricerche di mercato. In questi anni ho ricoperto numerosi incarichi: Family Banker, Supervisore di altri Family Banker,  Recruiting Manager, e da quattro anni, Training & Learning Manager in […]. Marta Zura-Puntaroni è una giovane scrittrice. Vive a Matera, scrive sui giornali locali. La passione per i temi delle imprese e per la vita associativa la […]. Città d’Italia per vivibilità: Verona è sesta. Una risposta definitiva ancora non c’è, anche se tante sono le sperimentazioni. Sono sfacciatamente curioso di ogni espressione artistica, scientifica, tecnologica, filosofica, creativa e allo stesso tempo mi […], Training & Learning Manager di Banca Mediolanum. Le su dette scuole hanno fatto pervenire i loro elaborati sul tema: “Cosa proponi per migliorare la vivibilità della tua città?”. Il terzo trend su cui voglio soffermarmi è quello della città qualità della vita. Presidente dei giovani imprenditori di CNA (imprese under 40) da novembre 2013, associazione di categoria che rappresenta gli artigiani e i piccoli imprenditori. Il sogno di Beppe Sala: una Milano del 2030 "lenta", senza auto e parcheggi su strada. Storica dell’arte contemporanea e blogger della prima ora, nel 2013 ha iniziato il suo percorso in Radio e Tv, sia dietro che davanti alle telecamere. Attualmente lavora per Notizie.it, scrive per Auralcrave di cinema, musica e […], Chef vegetariana e vegana con un’esperienza maturata in Italia e negli Stati Uniti. Il dibattito sulla qualità di vita è antico. Il suo percorso inizia a 14 anni quando diventa speaker al TEDxMilanoWomen, al CNR di Pisa, al Senato della Repubblica e all’opening conference della Maker Faire Rome 2015 nell’Aula Magna della Sapienza con il suo discorso “Il mondo che vorrei” dove analizza la rete dal punto di vista dei legami. All’esperienza creativa e a quella di imprenditore affianca una profonda conoscenza del panorama delle PMI grazie alla quale scrive il libro “Fare […], Economista ed Imprenditore. Collabora con Business Insider Italia, Forbes Italia, La Stampa Tuttogreen scrivendo di innovazione e sostenibilità. Anche l’Italia abbiamo visto può distinguersi e cogliere l’occasione di questi trend mondiali, ispirandosi ai più fortunati casi internazionali per calarli nelle proprie metropoli. È editorialista, blogger, divulgatore e speaker internazionale, conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, attivista. Non sono certo uno specialista … non mi ritengo un esperto …, Ma penso che anche con poco buonsenso si possano dare idee che, migliorate e verificate tecnicamente, possano dare il giusto stimolo a cambiamenti funzionali di successo …. Per Centodieci […], Ivan Mazzoleni da maggio 2019 ricopre il ruolo di CEO (Cultural Energy Orchestrator) in Flowe S.p.A Società Benefit, parte del Gruppo Mediolanum. Il mio lavoro di consulente consiste nell’identificare soluzioni creative in campo Digital e Social Media seguendo un approccio strategico. Esperta nel management dell’innovazione, IPR e creazione d’impresa, docente di Management della Ricerca è Visiting Professor presso l’Università Del Salvador di Buenos Aires e cofondatrice della Shanghai Academy […], Consulente, digital strategist e web editor, co-founder di Socialmediaholic, digital agency di Milano specializzata nella creazione di strategie e contenuti per il mondo digital con una speciale attenzione al target femminile. Nel 2014 ha scritto e pubblicato con Sperling & Kupfer C‘è anche domani, un vibrante […]. Ha finora lavorato per oltre cento importanti aziende nazionali e multinazionali. Epic Meaning & Influenza sociale. Founder e direttore creativo di SignDesign, agenzia di strategie e creatività per la comunicazione. In particolare tre sono i trend più significativi oggi in voga: la città smart, la città resiliente e la città della qualità della vita. Durante la mia carriera da Freelance […]. È stata conduttrice televisiva per il canale finanziario di SKY Class CNBC dal 2008 al 2013. Giovanni Lucarelli è sociologo, scrittore, speaker e trainer in creatività ed innovazione. Il suo romanzo d’esordio s’intitola Grande Era Onirica (minimum fax, 2017). Nonostante la sua malattia, Sammy Basso è un ragazzo pieno di speranza che non […], Presidente Esecutivo di Fondazione Mediolanum Onlus, in iniziative di solidarietà a favore dell’infanzia in condizioni di disagio, in Italia e nel mondo. Il ciclista della settimana è completamente imprevedibile, ogni volta che ti sposti in bici sai che potresti guadagnare 500€. La sua attività gli vale, nel 2003, la nomina a curatore […]. E infine la mancata raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade e dell’area verde. Progetta e cura strategie di marketing online per aziende, organizzazioni e professionisti. Nella classifica delle città italiane dove si vive meglio nel 2020, stilata da “Italia oggi”, Verona balza al sesto posto, migliorando esponenzialmente la ventitreesima posizione occupata nel 2019. Ha scritto e scrive di marketing, cultura pop, media e tecnologia per Il Foglio, Il Messaggero, Wired, Rockol, Elle Decor e LINK. Da due anni è inoltre Coordinatrice del Master in Environmental Risk Assessment and […]. Dal piano di New York o di alcune città in Cile per riforestare le coste ed evitare effetti distruttivi in caso di tornado o terremoti, alle misure per disegnare spazi pubblici più controllabili e immediatamente raggiungibili dalle forze dell’ordine. In Centodieci racconta […], Lavoro per liberare le energie delle aziende e delle persone usando le storie per mettere ordine nel loro modo di comunicare, di raccontarsi, di entrare in relazione con gli altri. Laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, dal 2004 si occupa di formazione manageriale e comportamentale. Laureata in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa per la Comunicazione Internazionale, è […]. Dall’inglese Smart City, una città è “intelligente”, quando alle scelte di pianificazione urbanistica, architettonica e ai servizi pubblici di base, si uniscono scelte legate ad un miglior utilizzo delle tecnologie, della mobilità e dell’ambiente, con il fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle imprese. 7 cose da fare subito per migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Nel 2016 è stato curatore delle Masterclass Off del Giffoni Film Festival . Medaglia d’oro per Pordenone, seguita da … Vive […], Cinquantenne, romano trapiantato a Cremona. E la gioia e l'entusiasmo dei primi dieci anni, assume contorni dal retrogusto amaro. Questo sito web utilizza cookies per fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Molto Veneto nella top ten. Sundays Storytelling. Ha gestito e realizzato numerosi progetti online, passando dal posizionamento dei contenuti alla diffusione attraverso blog e social network. I suoi interessi attuali sono i femminismi e i ‘Men’s […], Lorenzo Paoli è leader in Italia nello sviluppo di abitudini efficaci a livello mentale, emozionale e comportamentale. Specialista nella gestione strategica di progetti territoriali complessi, cura in Italia e all’estero iniziative per amministrazioni pubbliche e società di servizi locali, come […]. Cresciuto professionalmente in Banca Mediolanum dove lavora dal 1993, prima come Consulente Globale e successivamente gestendo un gruppo di 36 Family Banker, ricopre attualmente la carica di Training & Learning Manager di Banca Mediolanum. Ha conseguito un MBA alla SDA Bocconi nel 2011 e da allora coltiva un grande amore per l’innovazione e la creatività. Dal 2015 scrive vivereintenzionalmente.com, […], Simona Atzori nasce a Milano nel 1974. ed è anche amministratore del network italiano Laminopatie. Attualmente cura comunicazione ed eventi per il fondo Pi Campus. Già Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, è stata Technology Transfer Officer al CNR fino al 2013. VITULAZIO. Continuando a navigare o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie in conformità con la nostra. Leggi i dettagli del Piano Aria Clima su Quattroruote.it Contribuisce in prima persona a sviluppare il supermercato Unieuro fondato dal […], Nato nel 1988, dopo una laurea Lettere Moderne con una specializzazione in traduzione letteraria, Paolo Armelli si dedica alla comunicazione occupandosi di content marketing e social media management. Ha fondato 2 start-up specializzate nello sviluppo di servizi per Smart City; nel 2015 ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla consulenza. In Centodieci racconta alcune storie di […]. Blogger e studioso dei social media come ambienti di relazione e ascolto, è alla continua ricerca di metodologie e linguaggi per promuovere al meglio le opportunità […], Giacomo Biraghi è esperto internazionale di strategie urbane. Si tratta di una malattia ereditaria causata dall’alterazione di un gene situato nel cromosoma X. Laureato in Comunicazione, si Autore di quattro libri sul Coaching […], Consulente. ToNite è il progetto della Città di Torino che andrà a incentivare la vita notturna torinese. Vivo in questo mondo! Verona Mi piace: 1) la città in sé, monumenti, la storia 2) persone sono più aperte, simpatiche e c'è vitalità ad ogni ora 3) non è tanto grande ma non manca nulla sia a livello di servizi che a livello ricreativo (negozi, centri commerciali, locali, concerti ecc), c'è anche un aeroporto internazionale Nel 1981 ha lanciato il progetto della Libera Università di Alcatraz, un’associazione culturale situata tra le colline umbre […], LifeGate è considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e conta su una community di 5 milioni di persone. Collabora come editor con la rivista Sundays Storytelling. “ L’impatto di tali modifiche è davvero interessante e deve essere colto per migliorare la vivibilità della nostra città”, ha commentato la capogruppo di Siamo Sommesi Adele Aliperta. Ma qual è secondo gli esperti, architetti, urbanisti e sociologi, la nuova città del futuro in grado di accogliere tali masse? È esperto di comunicazione per le imprese. Per quanto riguarda la partita fisica mi piacerebbe una città con grande spazi verdi , in cui ci siano molti luoghi di ritrovo e tutti i quartieri siano vicini al centro della città. Ha frequentato la Scuola di specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Universidad Nacional Autónoma de México; durante gli anni passati a Ciudad de México ha studiato la diaspora surrealista in Messico e la scena contemporanea messicana; ha […], Consulente Freelance con più di 7 anni d’esperienza in strategie digitali. Abito a Pisa con la mia Famiglia, lavoro in Banca Mediolanum da circa 25 anni. Consulente e formatore professionista per grandi Aziende e Pmi. Dal 2009 insegna Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha un grande interesse per il futuro del lavoro, digitale e non. Ho concluso il percorso di terapia alimentare a indirizzo macrobiotico e con lo studio specifico sulla possibilità di utilizzare il cibo […], La risposta che più mi piace dare, a chi mi domanda che lavoro faccio, è: “parlo alla gente”. Si occupa di comunicazione e media e scrive di cultura pop, canzoni e libri. Collabora con il gruppo Condé Nast ( Wired Italia , Vanity Fair ) e con il gruppo Hearst ( Esquire , Marie Claire ), e con Rivista Studio. R.: la nostra associazione – L’Altraitalia Ambiente – è stata la voce aggiunta a quella dei cittadini casertani. Attualmente è responsabile del Technology Transfer Office – TTO del Politecnico di Milano, dove si occupa di gestione della proprietà intellettuale, licensing e supporto alla creazione di imprese […], Giornalista. Nasce in Ungheria nel 1975. I trasporti e la vivibilità. La sua vocazione per Centodieci è di mettere sotto la lente della consapevolezza, quei momenti della nostra attualità e dei fenomeni sociali di massa che […], Head of Innovation di Banca Mediolanum. In particolare passiamo in rassegna alcune idee e trend emersi durante la conferenza per ognuno degli elementi di cui sopra, così da poter ben miscelare anche qui da noi il perfetto cocktail della qualità della vita in città! Si Fa Così. Ho scoperto la passione per il giornalismo dopo un viaggio a Buenos Aires e l’incontro con le Madri di Plaza de Mayo. Come Responsabile del Pool Ambiente si occupa quotidianamente, da più di dieci anni, di supportare le aziende nella valutazione e gestione dei propri rischi e sinistri di danno all’ambiente. Stefani, diplomato in chitarra classica, a partire dall’età di undici anni si è spesso esibito in spettacoli in Italia e all’estero.Nel 2002 incide e pubblica “Amanti eroi”, il suo album di debutto per la casa discografica Sony Music che contiene brani […], Ha vissuto per molti anni di marketing e comunicazione ed ha lavorato per grandi gruppi come Fastweb, Edison e Caterpillar. Vera Gheno è una sociolinguista. per Guerini e Associati Editori e nel 2014 Food Economy, l’Italia e le strade infinite […], Laureato in Comunicazione, si specializza in Editoria e Scrittura presso l’Università LaSapienza di Roma. Gli interessati alle inserzioni sono invitati a contattare la redazione. Il suo percorso inizia a 14 anni quando diventa speaker al TEDxMilanoWomen, al CNR di Pisa, al Senato della Repubblica e all’opening conference della Maker Faire Rome 2015 nell’Aula Magna della Sapienza con il suo discorso “Il mondo che vorrei” dove analizza la rete dal punto di vista dei legami. È stato Direttore Risorse umane alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo a Londra, Chief Learning Officer alla Banca Mondiale, Washington DC. All’albo pretorio il 14.11.2020 è stata pubblicata la Determina Dirigenziale n. 25 del 13.11.2020 avente per oggetto: “Lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche e la mobilità sostenibile per migliorare l’accessibilità agli spazi e agli edifici pubblici”. Si è laureato in Economia delle Pubbliche Amministrazioni alla Bocconi di Milano e in City design and social sciences alla London School of Economics di Londra. E così, una ricorrenza felice, come i dieci del comparto 17 diventa occasione per rimarcare condizioni che non garantiscono un'eccellente vivibilità. Collabora con la Cineteca di Bologna e vari festival italiani. Giornalista professionista, è nato a Genova nel 1985. Per Centodieci racconta e recensisce quei saggi […], Fondatore di Ninja Marketing e Ninja Academy, imprenditore, sociologo e digital strategist per grandi brand fra cui Barilla, Telecom, Unilever e Banca Mediolanum, si definisce un “innovatore sociale” con la missione di migliorare il mondo grazie alla comunicazione delle aziende.