Sports Team. Momenti di tifo dei tifosi Viola con sciarpate, cori, canti e l'immancabile inno della Fiorentina cantato dagli Ultras della Curva Fiesole e da tutto lo stadio. L'amore e l'impegno che hai dato per la Fiorentina, senza chiedere niente in cambio e la tua militanza su quei gradoni, sono parte della nostra storia e lo saranno per sempre!Pietro è qua e canta con gli Ultras!". In queste prime ore dalla notizia della scomparsa una valanga di testimonianze di affetto e stima per Vuturo stanno inondando l'etere viola: i siti specializzati e anche quelli di cronaca pullulano di cordoglio e ricordi. Sono gli anni delle trasferte in pochi o in tanti,ovunque e comunque, sono gli anni di Giancarlo Antognoni con il numero 10 sulle spalle, indimenticabile giocatore e bandiera della squadra. Memorabili gli scontri con bolognesi, romanisti, napoletani, milanisti e soprattutto juventini per i quali c’è un odio particolare che dura da decenni e che ancora oggi è vivo in qualsiasi tifoso viola, da quello più acceso della curva fino ad arrivare all’uomo di mezza età che siede in tribuna. Altro gruppo che nella storia della Fiesole merita una citazione è l’ “Alcool Campi” costituito quasi completamente da ragazzi residenti a Campi Bisenzio: gruppo molto particolare, molto incline agli scontri, che appoggerà la crescita del Collettivo Autonomo Viola all’interno della curva Fiesole. Risse e momenti di tensione vi erano anche in quegli anni, soprattutto con le tifoserie che portavano a Firenze grossi numeri. Nel 2019 era stato candidato per il Consiglio comunale di Firenze nella Lista Firenze Città Aperta - Bundu Sindaca. 2,9 mil Me gusta. Attualmente la curva Fiesole, come altre grosse piazze, deve fare i conti con una crisi acuta di tutto il movimento ultras. Unonoveduesei - Curva Fiesole, i tifosi storicamente più vicini a Vuturo, lo ricordano così: "Onore a te, Pietro. Una sola passione! Forza Viola. La sua lotta contro il tumore è stata un esempio di forza, coraggio e di dignità, una battaglia che Pietro non poteva vincere ma che ha combattuto come un leone fino all'ultimo". Tra le testimonianze di cordoglio più sentite, quella del Gruppo Sicilia Viola: "Il gruppo Sicilia Viola si unisce al dolore di tutto il popolo Viola per la perdita del caro Pietro Vuturo e porge le condoglianze alla sua famiglia. I gemellaggi storici sono ancora in piedi, alcuni sono stati rotti, l’ultimo in ordine di tempo quello con i livornesi, i nemici sono quelli di sempre anche se in questi anni si sono aggiunti i vicini senesi. AGGIORNAMENTO DOMENICA 22 NOVEMBRE. Fiorentina have condemned their own Ultras after they sung repulsive chants about the 1985 Heysel Stadium disaster in which 39 Juventus supporters died.. Video footage that subsequently went viral on social media captures the moment a group of Fiorentina fans sing about the victims of the disaster at a fan festival outside their Artemio Franchi stadium on Saturday. Dopo Giancarlo Antognoni, l’idolo sul terreno di gioco diventa Roberto Baggio, talentuoso numero 10 che fa sognare i tifosi viola e che ha uno speciale feeling con la Fiesole: memorabili alcune cene con gli ultras fiorentini  alle quali partecipa Baggio insieme ad altri compagni di squadra. Ultras fiorentina. 5410 persone ne parlano. Facebook is showing information to help you better understand the purpose of a Page. Ci ha onorato della sua candidatura alle ultime elezioni amministrative, nella lista di Firenze Città Aperta, ma sappiamo bene che la sua storia e la sua persona andavano ben oltre una collocazione politica. RIVALITÀ PRINCIPALI: Juventus, Roma, Bologna, Pisa, Lazio, Salernitana, Napoli, Milan, Atalanta, Inter, Siena, Brescia, Palermo, Reggina, Perugia, Ascoli. ''Fino alla fine, FORZA JUVENTUS!'' Aveva 60 anni. Notizie, foto, video e immagini. 1 persona ne parla. Dal 1997 il primo giornale on line di Firenze. Tutti coloro che seguono la Fiorentina conoscono almeno di nome Pietro Vuturo, storico Ultras viola vecchia maniera. Top 10. FORZA FIORENTINAA! As Fiorentina approach the biggest game of their season, the one that will determine whether or not the team plays in Serie A or Serie B next year, the feeling around the club is very uneasy. Sono gli anni delle trasferte in pochi o in tanti,ovunque e comunque, sono gli anni di Giancarlo Antognoni con il numero 10 sulle spalle, indimenticabile giocatore e bandiera della squadra. Si decide ora, Covid, Toscana zona gialla domenica 13 dicembre? Il solo rammarico è quello di non aver più visto il derby con il Pisa, vero derby di Toscana. Da giorni tutta Firenze si era stretta intorno a lui e faceva il tifo per quest'uomo coraggioso, simbolo degli Ultras viola e calciante Verde. Like and share our page. I problemi personali degli aderenti al gruppo e la tossicodipendenza di alcuni leader, portano il gruppo verso lo scioglimento ed il culmine arriva quando gli “Alcool Campi” attaccano il treno dei tifosi bolognesi, prima di un Fiorentina – Bologna, a colpi di molotov causando diversi feriti, in particolar modo un ragazzo,Ivan Dall’Olio, che rimarrà per alcuni giorni sospeso tra la vita e la morte. Iscriviti al canale YouTube TuttoCurve per essere sempre aggiornato sui nuovi video degli Ultras Fiorentina! Dedicata a tutti gli ultras e amanti della Fiorentina! Mi piace: 2634. La storia ultras a Firenze ha radici antiche: i primi club di tifosi si identificavano già nel 1965 nello striscione “Giovani Viola” posizionato in curva Fiesole mentre nell’altra curva, la Ferrovia, stazionava il “Vieusseux”, ancora oggi attivo e presente. sempre bella la sciarpata che saluta l’ingresso in campo della squadra. ", si legge da Radio Bruno. Pietro Vuturo è stato un Ultras, incarnandone la passione, la mentalità e lo spirito; da sempre protagonista del tifo per la Fiorentina, era un punto di riferimento rispettato e ascoltato da tutti i tifosi. I funerali si terranno domani domenica 22 novembre alle ore 17 alla chiesa del Sacro Cuore del Romito, in zona Fortezza da Basso. Ultras Fiorentina 1926. 3 talking about this. 766 persone ne parlano. "Per noi sei e sarai sempre musica, accompagnamento, testo, passione ed emozioni. Attualmente la curva Fiesole, come altre grosse piazze, deve fare i conti con una crisi acuta di tutto il movimento ultras. Nel 1978 è la volta della nascita del Collettivo Autonomo Viola (CAV), gruppo che tra tanti alti e pochi bassi,  sarà l’asse portante della Curva Fiesole fino ai nostri giorni. Condoglianze da parte di tutti noi!". Tifoso, calciante, uomo libero e generoso, per noi un compagno. Da oltre 23 anni siamo partner delle aziende che vogliono far decollare il proprio business. Il portale per i tifosi della Fiorentina più importante e grande di Facebook. La storia ultras a Firenze ha radici antiche: i primi club di tifosi si identificavano già nel 1965 nello striscione “Giovani Viola” posizionato in curva Fiesole mentre nell’altra curva, la Ferrovia, stazionava il “Vieusseux”, ancora oggi attivo e presente. Negli ultimi anni aveva anche partecipato come conduttore e opinionista a varie trasmissioni, soprattutto radiofoniche. Firenze n. 4877 del 31/03/99. E' possibile considerare pertinenza dell'abitazione un garage situato a distanza? “A causa di una brutta malattia contro la quale ha lottato fino all’ultimo ci ha lasciato Pietro Vuturo, fiorentino vero e persona genuina che amava profondamente Firenze, le sue tradizioni e la Fiorentina”, afferma il sindaco Dario Nardella appresa la notizia. Si instaurano bei gemellaggi con torinisti, veronesi e catanzaresi che durano tuttora. Tutti coloro che seguono la Fiorentina conoscono almeno di nome Pietro Vuturo, storico Ultras viola vecchia maniera. Un volto noto anche nel Calcio storico fiorentino, faceva parte della Famiglia dei Verdi. Da menzionare alcuni striscioni ironici in perfetto stile toscano:”Sudditi fate largo a Firenze”, il famoso “Voi comaschi noi con le femmine”, “Se il Pacciani è il mostro Berlusconi cos'è”. Fiorentina fans have been known to wear Liverpool merchandise when facing their Turin adversaries, and following the tragedy in 1985, a banner was revealed by Fiorentina Ultras … Pagina FB ULTRAS: https://www.facebook.com/tuttocurve Sciarpe e cori in curva della Fiorentina da parte degli Ultras viola. FORZA FIORENTINAA! Lo ricorderemo con una comunicazione in Consiglio comunale, con un intervento della capogruppo". Fiorentina Ultras. Nel 1978 è la volta della nascita del Collettivo Autonomo Viola (CAV), gruppo che tra tanti alti e pochi bassi,  sarà l’asse portante della Curva Fiesole fino ai nostri giorni. La storia ultras a Firenze ha radici antiche: i primi club di tifosi si identificavano già nel 1965 nello striscione “Giovani Viola” posizionato in curva Fiesole mentre nell’altra curva, la Ferrovia, stazionava il “Vieusseux”, ancora oggi attivo e presente. Altro gruppo che nella storia della Fiesole merita una citazione è l’ “Alcool Campi” costituito quasi completamente da ragazzi residenti a Campi Bisenzio: gruppo molto particolare, molto incline agli scontri, che appoggerà la crescita del Collettivo Autonomo Viola all’interno della curva Fiesole. Una sola passione! Dedicata a tutti gli ultras e amanti della Fiorentina! Alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto le mie condoglianze e quelle dell’Amministrazione”. 2,638 likes. Ultras Fiorentina in curva (1973-1983) Ultras fiorentini a Bergamo (Atalanta vs Fiorentina) Fiorentina-Manchester United 1999. Da menzionare alcuni striscioni ironici in perfetto stile toscano:”Sudditi fate largo a Firenze”, il famoso “Voi comaschi noi con le femmine”, “Se il Pacciani è il mostro Berlusconi cos'è”. Una sola squadra! Quelle stesse passione e grinta le aveva messe in campo indossando la maglia dei Verdi nei primi anni '80. FORZA FIORENTINAA! "Il Presidente Commisso, la dirigenza e tutta la Fiorentina piangono la scomparsa di Pietro Vuturo, storico tifoso viola ". 2.9K likes. Una sola passione! Dedicata a tutti gli ultras e amanti della Fiorentina! ... Facebook. Casuals - Ultras - Away days - Fights - A.C.A.B. ! Una sola passione! Leader del neonato gruppo è Stefano Biagini, detto il “Pompa” personaggio indimenticabile  che negli anni, purtroppo, è venuto a mancare ma del quale ogni ultras fiorentino è orgoglioso di averlo avuto dalla propria parte, sia all’interno dello stadio, sia all’esterno. NASCITA: 1965 (Viesseux, Settebello) 1973 (Ultras Viola) 1986 (Collettivo Autonomo Viola), GRUPPI PRINCIPALI ATTUALI: Unonoveduesei, Aficionados, Marasma, Settebello, Viesseux, Campi, Quelli di Sempre, Pride of Florence, GEMELLAGGI-AMICIZIE: Hellas Verona, Catanzaro, Torino, Sporting Lisbona - Ujpest, Sheffield Wednesday, RIVALITÀ PRINCIPALI: Juventus, Roma, Bologna, Pisa, Lazio, Salernitana, Napoli, Milan, Atalanta, Inter, Siena, Brescia, Palermo, Reggina, Perugia, AscoliPer collaborare con l'ampliamento dell'articolo o per segnalare inesattezze siamo a disposizione degli utenti tramite la pagina Facebook https://www.facebook.com/tifotoscano/. Ultras Fiorentina 1926. Si instaurano bei gemellaggi con torinisti, veronesi e catanzaresi che durano tuttora. Un solo amore! RIOTS: Fiorentina - Napoli 03.05.2014 Details Published: 03 May 2014 Italy: One fan shot during riots before the Italian cup final.. Few hours before kick-off Napoli fans was attacked by Roma fans with guns when they walked towards the Olympic stadium in Rome. Il solo rammarico è quello di non aver più visto il derby con il Pisa, vero derby di Toscana. Per Firenze e per San Giovanni, come calciante e poi come alfiere, in un amore che non era mani venuto meno. Ma la vera svolta nel tifo fiorentino si ha con la nascita del gruppo “Ultras”, nel 1973, quando si ha una cambiamento sia sul piano dell’organizzazione del tifo, sia per quanto riguarda gli scontri con le altre tifoserie. Una sola squadra! Video Ultras Fiorentina – Video Tifosi Fiorentini. Memorabili alcune coreografie della Fiesole, spettacolari alcune fumogenate ed alcune torciate, da ricordare soprattutto una Fiesole che veste i colori giallo-blù per omaggiare la scomparsa delle Brigate Gialloblù Verona, gruppo storico della gemellata curva del Verona. Era una figura amata in tutta la città, che ha combattuto contro la sua malattia fino a che ha potuto e che purtroppo non abbiamo potuto salutare come avremmo voluto. Con tre foto del capitano Pezzella che depone i fiori sotto lo striscione ULTRAS in Curva Fiesole. Ma la vera svolta nel tifo fiorentino si ha con la nascita del gruppo “Ultras”, nel 1973, quando si ha una cambiamento sia sul piano dell’organizzazione del tifo, sia per quanto riguarda gli scontri con le altre tifoserie. Memorabili gli scontri con bolognesi, romanisti, napoletani, milanisti e soprattutto juventini per i quali c’è un odio particolare che dura da decenni e che ancora oggi è vivo in qualsiasi tifoso viola, da quello più acceso della curva fino ad arrivare all’uomo di mezza età che siede in tribuna. THE FIRM. In curva Fiesole era chiamato "lo Zio" ed era super rispettato. Facebook is showing information to help you better understand the purpose of a Page. Una sola squadra! Un solo amore! La favola finisce quando il presidente Pontello vende Baggio proprio all’odiata Juventus: si scatenano i tifosi viola che mettono a ferro e fuoco la città, viene contestata ferocemente la famiglia Pontello ma nonostante tutto, Baggio passa agli odiati “gobbi” (nomignolo dispregiativo usato contro la tifoseria della Juventus).