Se provenite dal Nord, potete scegliere tra Orio al Serio e Torino. Una tappa obbligata per chi visita Pescara è poi la Pineta Dannunziana (o Pineta D’Avalos), grande riserva di pini secolari dove D’Annunzio amava passeggiare e dove all’inizio del 900 vennero rappresentate molte sue opere. Hai in programma una breve visita a Pescara? Costiera Amalfitana. Per lo shopping, la destinazione giusta è Piazza della Rinascita, che i pescaresi chiamano piazza Salotto, circondata dalle vie che ospitano i negozi più belli. These cookies do not store any personal information. La storia di Pescara iniziò ben sei millenni fa, anche se il centro abitato divenne significativo soltanto all’epoca dei romani. All’interno della pineta è anche presente l’Aurum (nella foto), edificio liberty del 1910 nato come liquorificio e oggi trasformato in centro polifunzionale con una vasta superficie espositiva in cui si tengono mostre, concerti e incontri culturali. Pescara, la città di Gabriele D’Annunzio, è una città sul mare piena di fascino e di vita anche durante i mesi invernali. Foto Pescara Nonostante sorga in uno dei territori da più tempo abitati nella storia della nostra penisola (si calcola infatti che i primi insediamenti umani risalgano ad almeno seimila anni fa ), Pescara è, agli occhi dei … Cosa visitare a Pescara. Superato il fiume si trova Via delle Caserme. Pescara cosa vedere in un giorno: i luoghi più importanti da visitare. In esso viene raccontata la storia dell’uomo in questa regione dell’Italia centrare a partire dal Paleolitico e fino alla metà del 900. A ridosso dell’Aurum, sulla via d’Avalos, si trova la pineta! E’ arrivato Stasher. È il comune più popoloso della regione ed è, insieme a L'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali. La facciata, di forma rettangolare, è decorata a rosoni ed è rivolta sul viale oggi intitolato a D’Annunzio. Per chi fosse a Pescara i giorni di capodanno vi segnalo l’interessante sito in firma dove potrete trovare locali, feste e cenoni per il capodanno. La prua è rivolta verso la città ed è intesa come simbolo della vocazione dei cittadini al lavoro, al viaggio e al ritorno. Gente di tutto l’Abruzzo scende a Pescara, Mecca e miraggio dei popoli di montagna. Avrei bisogno di una mano, giovedi vorrei visitare Pescara, ma vorrei consigli su cosa visitare e anche fove fermarmi a mangiare un cosa veloce ma buona. Testa rossa, sempre. Pescara - Pescara (it, , Pescàrë in dialetto abruzzese, Pëscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. La piazza un tempo ospitava il mercato dei prodotti locali e di quelli che arrivavano con i primi treni merci. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Tra l’altro, uno dei più celebri componimenti di D’Annunzio è proprio “La pioggia sul pineto“: nonostante fosse ambientata in un bosco di Versilia è innegabile l’influenza della pineta di Pescara. Pescara: cosa vedere nei dintorni. Poco distante, ci si può immergere nuovamente nel silenzio della Cattedrale di San Cetteo. Nel blog sono presenti link di affiliazione. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. ... Da 4 ore a 1 giorno (85) Da 1 a 3 giorni (1) Più di 3 giorni (0) Punteggio e oltre e oltre e oltre e oltre. Da 4 ore a 1 giorno (0) Da 1 a 3 giorni (0) Più di 3 giorni (0) Punteggio e oltre e oltre e oltre e oltre. Varcato il portone di questo palazzetto del ‘700 si comincia a ripercorrere tutta la vita del grande poeta, a partire dalla nascita avvenuta tra quelle mura. La sua forma ed il colore fondono in maniera perfetta la fontana con il paesaggio costiero. E’ stato inaugurato nel 2009 ed è lungo 466 metri tutti percorribili. Grazie! Non abbiamo dubbi: arrosticini e panino con la porchetta. Taormina. Sul corso Manthoné si trova la casa natale di Gabriele D’Annunzio, di cui ricorre proprio quest’anno il 150° anniversario della nascita. 4 anni fa. Defilata sul lato sud della piazza questa scultura in cemento è diventata compagna di giochi per i più piccoli e tradizionale punto di incontro per i più grandi. Non è così! Si possono visitare lo studio, la camera del poeta e del fratello Antonio, la camera della zia Maria e quella dei genitori. A suggerire il nome, indovinate un po’, fu D’Annunzio! Info e consigli utili su Pescara Il simbolo di Pescara è, oggi, il Ponte del Mare. 5 consigli per visitare Pescara e dintorni. Accompagnerà l’intero weekend già a partire dal 30 ottobre nel centro di Pescara, “Cioccolandia, magie di cioccolato“, consueta rassegna con stand enogastronomici a tema e altri eventi correlati. nell'omonima provincia, il suo territorio si estende su una superfice di 33,50 kmq. Alla base di questo progetto c’è l’idea di unire Trieste alla Puglia con una continua pista ciclabile. Oggi sono state riqualificate come ristoranti o luoghi di interesse turistico. Superato Corso Vittorio Emanuele II, ricco di attività commerciali e di edifici pubblici, ci si dirige su Corso Umberto I. Dopo pochi passi in questa ampia isola pedonale, troviamo quella che in passato era la piazza storica di Pescara, la Piazza Sacro Cuore con la chiesa del Sacro Cuore. Inaugurato nel 2009, questo ponte progettato dall’architetto sud tirolese Walter Pichler è lungo 466 metri: è attualmente il ponte strallato ciclo-pedonale più grande d’Italia e fra i più lunghi di Europa. Nel mio zaino ci sono Arturo e Gertrude, due gufi che si amano e che mi accompagnano ad esplorare il mondo. Pescara in un giorno? Giancarlo Maroni, l’architetto del Vittoriale, terminò la ristrutturazione eliminando le botteghe dal piano terra e mantenendo la loggia, il cortile, il pozzo, la scuderia e le rimesse. Da allora il poeta  si impegnò per sottrarla alla decadenza. Visitare la sua casa è un’occasione da cogliere al volo anche per poter osservare un gran numero di ... poi, trascorrendo un giorno a Pescara ci si potrebbe ritagliare un La stazione principale si trova infatti in zona centrale ed è molto comoda nel caso abbiate prenotato una stanza o un appartamento i… In questo bagno penale, creato dai Borbone all’interno della fortezza pescarese, vennero rinchiusi, tra gli altri, patrioti arrestati nel corso delle repressioni dei moti rivoluzionari che condussero al Risorgimento e all’Unità d’Italia. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Si ammirano decorazioni parietali anche insolite, come quelle che il padre fece dipingere sulle volte del soffitto con i titoli delle prime opere. Risposta preferita. Se siete indecisi su dove mangiare a Pescara potete provare il ristorante “Darò” (Corso Gabriele Manthoné, 57), dove assaggiare un buon risotto.Per ottime specialità abruzzesi, da “La Tiella” (Corso Manthonè, Via delle Caserme, 51) potete provare le tipiche pallotte cacio e ova. Il primo grande albergo e le prime attività turistiche e commerciali partirono proprio da qui. Con Pescara si ha il caso nuovo di un'emigrazione interna che ritrova il suo centro nella regione stessa. Sicuramente più gradita la presenza dell’elefante di Vicentino Michetti. Il poeta finanziò con fondi propri la realizzazione di questo edificio in cui poi fece tumulare la madre. Ci sono voli economici per Pescarada molte città italiane. 4 risposte. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. L’interno della Chiesa suddiviso in tre navate da colonne marmoree è luminoso ma spoglio, ai lati dell’altare la cappella dedicata al santo e quella in cui troneggia il monumento funebre dedicato alla mamma di D’Annunzio. Lazio. Nel tempo la piazza ha subito diversi rifacimenti, legati anche ai violenti bombardamenti che la città pescarese subì durante la Seconda Guerra Mondiale. Altro. Estesa per circa 56 ettari questa pineta ricca di pini, olmi e roverelle faceva parte dell’antica selva costiera appartenuta al casato dei d’Avalos. Spesso Pescara è vista come una città giovane che oltre al divertimento notturno e al mare non ha molto da offrire. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico, personalizzare annunci e contenuti e offrire funzionalità sui social media. Questa chiesa, dedicata al Patrono di Pescara, venne edificata negli anni ‘30 in seguito alla demolizione della pericolante chiesa parrocchiale. 7 anni fa. La descrizione per il Comune di Pescara non è completa! Visitare Chieti in un giorno o un weekend: itinerario completo. La particolare struttura a ferro di cavallo venne terminata negli anni Trenta e mescola allo stile liberty il neoclassico tipico del ventennio fascista. Ponte del Mare. Città moderna e importante porto turistico sull'Adriatico, Pescara è stata fondata nel 1926 unendo due preesistenti centri, uno a Nord e uno a Sud dell'omonimo fiume che la attraversa. Per questo ti invito a scoprire cosa visitare a Pescara nei 7 itinerari architettonici e culturali che ho pensato per te. Grazie. Il Ponte del Mare: passaggio ciclo-pedonale, Cosa vedere a Pescara: la casa natale di Gabriele D’Annunzio, Lo skyline di Pescara e il ponte Ennio Flaiano. Oggi i pescaresi vengono qui per passeggiare o correre. Templi Romani 3. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Nel blog sono presenti link di affiliazione. 7 – Attraversare in canoa il fiume Tirino a Bussi sul Tirino. È possibile muoversi una sola volta al giorno, verso una sola abitazione e in massimo due persone. Ma nel 2000 una legge regionale istituì la riserva naturale intitolata a Gabriele D’Annunzio, il cittadino più illustre di Pescara. Cosa vedere a Pescara in un solo giorno, cinque cose da non perdere, cosa mangiare, dagli arrosticini e cosa bere, come il Montepulciano d'Abruzzo, leggi qui le particolarità da non perdere nella città abruzzese. Pescara Vecchia. A volte anche una breve esperienza può regalare emozioni e farci scoprire cose nuove: mi è capitato a Pescara, dove mi sono ritrovata, quasi per caso, a trascorrere un’intera giornata in solitaria. You also have the option to opt-out of these cookies. Prenota le migliori cose da fare a Pescara, Provincia di Pescara su Tripadvisor: 89.277 recensioni e foto di 261 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Pescara.