Redazione Notizie.it. Nel IX secolo a.C. era già un centro notevole dove si incrociavano genti e culture. Fa parte della provincia di Oristano il comune più piccolo dell’Isola, Baradili, che conta soli 94 abitanti. Oristano è la città della vernaccia, un vino prodotto da un particolare vitigno autoctono, le cui procedure e regole di vinificazione furono fissate dalla stessa Carta de Logu.
Paesaggio urbano Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità Classifiche delle Città italiane con più di 60.000 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. Per soddisfare queste e altre curiosità, eccovi una lista dei principali comuni delle città della Regione Sardegna con le loro caratteristiche in merito alla densità di popolazione ed estensione.
Info su Scuole, Banche, Sindaco ed Amministrazione comunale.
Oristano è un comune della Sardegna capoluogo dell'omonima provincia con 31.709 abitanti. Classifica dei comuni della provincia di Oristano (Regione Sardegna), dal più grande al più piccolo, ordinati per popolazione residente. Staccata Oristano in 106ma posizione, in fondo alla classifica della criminalità nel Belpaese.
Fondata intorno all'anno Mille dagli abitanti di Tharros, costretti a fuggire dalla costa a causa dei continui attacchi da parte dei saraceni, la città conserva tutt'ora, all'interno delle mura fortificate, l'impianto urbanistico medievale.
Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.. Popolazione residente e numero dei comuni italiani per fasce demografiche ed aree geografiche (Nord, Centro e Sud).. Oristano, città e provincia.
Oristano è situata al centro della vasta pianura del Campidano, lungo la costa sarda occidentale, nell'immediato entroterra del golfo che porta il suo nome a m 9 sul livello del mare (abitanti 32.076). Nella città di Oristano sono registrati 31.670 persone, 15.090 uomini e 16.580 donne. In particolare 14.083 tra adulti single e bambini, 7.204 di sesso maschile, il 51,15%, e 6.879 di sesso femminile, il 48,85%.
Bosa (IPA: [ˈbɔːza], Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia [ˈɔːza]) è un comune italiano di 7 798 abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna.Fa parte dell'Unione di comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale. I comuni sardi ordinati in base alla popolazione residente. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP 09170, prefisso e PEC. Vedi anche. La provincia di Oristano (provìncia de Aristanis in sardo campidanese, provìntzia de Oristànis in sardo logudorese) è una provincia italiana della Sardegna di 156 904 abitanti. Oristano è un comune della Sardegna capoluogo dell'omonima provincia con 31.709 abitanti.
Classifica delle principali città della regione Sardegna. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità E' importante centro di smistamento della pesca effettuata nel golfo di Oristano.Artigianato dei lavori in ferro, in legno ed in argilla.