agriturismo zona del prosecco

La casa, completamente ristrutturata nel rispetto dell’ambiente circostante, si trova sulla sommità di una collina, in posizione soleggiata, nel cuore della zona del Prosecco. Tutta l’acqua che serviamo in agriturismo è naturizzata a marchio Sidea, quindi pura e adatta anche ai più piccoli. Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene Vieni a pernottare presso il nostro Agriturismo. Il grande terrazzo sul vigneto, dotato di sauna, è aperto agli ospiti dell’agriturismo come solarium, zona lettura, o zona relax, sorseggiando un Prosecco o una tazza di caffè. Tutta l’acqua che serviamo in agriturismo è naturizzata a marchio Sidea, quindi pura e adatta anche ai più piccoli. Troverai camere spaziose e un servizio famigliare che ti permetterà di vivere al meglio le giornate di degustazione nella zona del prosecco di Valdobbiadene. L’Agriturismo Le Noci è un’antica casa rurale gestita con amore dalla famiglia Breda. Scopri qui i migliori 3 agriturismi a Valdobbiadene.Scegli un alloggio con piscina per concederti un po' di svago durante la bella stagione, o con spa e centro benessere se preferisci il relax. L’Agriturismo Le Noci è un’antica casa rurale gestita con amore dalla famiglia Breda. Da Valdobbiadene a Vittorio Veneto, percorrendo la Strada del Prosecco e non solo, tracciando un percorso enogastronomico tra le osterie, gli agriturismi e i ristoranti tra i più conosciuti della zona: ben 25 e tante sorprese, si mangia anche pesce e tanto Slow Food, ovviamente tutto abbinato ad ottimo Prosecco Superiore Docg. A partire da 29 Euro La Strada del Prosecco è un’area della provincia di Treviso, che corrisponde alla zona vitivinicola dove si produce il famosissimo vino. Il grande terrazzo sul vigneto, dotato di sauna, è aperto agli ospiti dell’agriturismo come solarium, zona lettura, o zona relax, sorseggiando un Prosecco o una tazza di caffè. Scopri i 17 ristoranti dove mangiare a Treviso, nei migliori agriturismi selezionati da noi. Prezzi nella media, ci ritorneremo! 1) Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata) La zona DOC (area marrone) è la zona più ampia di produzione. L’Anello del Prosecco Superiore è un percorso guidato, a cui possono partecipare al massimo 15 persone, che parte da San Pietro di Barbozza, una frazione di Valdobbiadene, e i comuni di Saccol e Santo Stefano. L’agriturismo al Credazzo, da oltre trent’anni è gestito da Tiziano e Stella, e dal 2005 si è trasferito nella nuova sede, sui colli del Prosecco Valdobbiadene DOCG, nelle vicinanze delle torri di Credazzo, della Chiesetta di San Lorenzo, situato nel Comune di Farra di Soligo. Ti possiamo indicare anche delle ottime cantine nella zona! Si tratta per lo più di nuovi vigneti coltivati quasi totalmente in pianura e lavorati interamente a macchina, per raggiungere volumi molto elevati e costi di produzione contenuti. Cibo genuino e portate abbondanti, ottimo il Prosecco sur lie della casa!