Certificati anagrafici e di stato civile online Sulla carta di identità dei minori di 14 anni valida per l'espatrio, è possibile riportare il nome dei genitori. Dal 17 LUGLIO 2019 a causa dei lavori al giardino di Palazzo Fabroni, l'ingresso degli uffici Anagrafe e Stato civile di via Santa è temporaneamente spostato in Via S.ANDREA n. 20 Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) Piazza del Municipio, 2 - 44121 Ferrara Centralino: +39 0532 419111 Fax: +39 0532 … La Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento di riconoscimento che dal 12 giugno 2017 sostituisce la precedente carta cartacea.. Carta d'identità elettronica - CIE Il Comune di Forlì dal 5 novembre 2018 mette a disposizione il servizio online di certificazione anagrafica e di stato civile.
Come previsto dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 4 del 31/03/2017, il Comune di Ferrara emette la C.I.E.
- Carta d'Identità Elettronica, in sostituzione della Carta di Identità cartacea, da emettersi quest'ultima solo in casi di urgenza e per i motivi indicati nella suddetta Circolare. IL COMUNE A CASA TUA Fai da te i certificati di anagrafe e stato civile Certificato di residenza, nascita, matrimonio, decesso, o stato di famiglia: i documenti anagrafici e di stato civile possono essere richiesti online al Comune di Ferrara e ricevuti in pochi minuti, senza muoversi da casa. Anagrafe apistica: le api dell’Insubria hanno la carta d’identità Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria propone il primo corso rivolto agli apicoltori della provincia di Varese, nell’ambito dell’attivazione dell’anagrafe apistica nazionale. Per questi ultimi le modalità di rilascio sono indicate sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della […] Carta d'identità Considerati i tempi lunghi per l'emissione della Carta d'Identità Elettronica, i ticket sono distribuiti in questi orari: - da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 12.30 - martedì fino alle 17 con orario continuato - sabato dalle 8.15 alle 12.30. La carta d’identità è rilasciata dal Comune esclusivamente in formato elettronico e vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.. Certificati e autentiche Se la carta d'identità smarrita o rubata non è scaduta ed è stata rilasciata dal Comune di Cento non sarà necessario avere con sè un documento di riconoscimento valido, in quanto la persona potrà essere riconosciuta sulla base del cartellino in possesso degli uffici dell'anagrafe. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. E' un documento rilasciato dal Sindaco del Comune di residenza che serve a dimostrare l'identità personale del suo titolare. Per i cittadini italiani la carta di identità può essere documento valido per l'espatrio. L’art.10 – terzo comma – del Decreto Legge n. 78/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali” ha introdotto la nuova carta di identità in formato elettronico (CIE).