Altre fonti indicano l’anno della distruzione il 642, quando il generale ʿAmr b. al-ʿĀṣ, comandante delle truppe arabe che avevano appena conquistato l’Egitto, distrusse la biblioteca di Alessandria e i libri in essa contenuti su ordine del califfo ʿOmar. Ad Alessandria, anche l'inventore Geron lavorò, i cui scritti furono usati non solo dagli antichi, ma anche dagli studiosi medievali, tra cui Leonardo da Vinci. C’è una enorme raffineria appena… In grado di ospitare fino a 8.000.000 di volumi, la nuova biblioteca di Alessandria d'Egitto include sale di lettura, un istituto per il restauro di libri antichi, una biblioteca per l'infanzia, una scuola d'informatica, sale per riunioni e congressi. Conta, con gli agglomerati satelliti, più di 6 milioni di abitanti. Nel 3 ° secolo aC, sotto Tolomeo II, la biblioteca e il museo di Alessandria d'Egitto raggiunsero l'apice della sua gloria. Grazia Neri) Approfondimenti (dal Corriere della Sera) Rinasce virtuale l'antica Biblioteca alessandrina Biblioteca d’Alessandria, dai papiri a Internet.
La Nuova Biblioteca d'Alessandria Ricostruzione dell'originaria Bibliotecha Alexandrina Una delle 7 Meraviglie del Mondo Antico torna a splendere Il 16 ottobre 2002 è stata inaugurata la nuova Biblioteca d'Alessandria d'Egitto, ricostruita, grazie all'interesse dell'UNESCO e della comunità internazionale, sugli stessi luoghi dell'antica. Seraperum di Alessandria d’Egitto. E’ la capitale dell’industria petrolchimica egiziana e si vede. È probabile che l'ideazione della biblioteca sia stata di Tolomeo I Sotere, che fece edificare anche l'annesso tempio delle Muse, il Museo.La biblioteca fu arricchita nel tempo tra IV e I secolo a.C. Origini. Visita la Biblioteca con Omar Sharif La Biblioteca di Alessandria d'Egitto La Biblioteca di Alessandria d'Egitto Tolomeo I Soter, primo governatore greco, si impegnò a trasformare Alessandria, fondata da Alessandro Magno nel 332 a.C. , nella capitale del Mediterraneo e nella capitale della cultura ellenistica. La "nuova" biblioteca di Alessandria ha una collezione di 500 mila unità nei suoi fondi aperti e altri 7,5 milioni in deposito. La nuova biblioteca di Alessandria d'Egitto, inaugurata il 16 ottobre 2002 (ag. (Dal nostro corrispondente ad Alessandria d’Egitto, Giovanni Dottorini) La città si sviluppa longitudinalmente per più di 20 Km, stretta tra il mare e le lagune interne del delta del Nilo. La Biblioteca di Alessandria fu fondata dai Tolomei, la dinastia greco-egizia che trae le sue origini, nel 305 a.C., da uno dei "diadochi" di Alessandro Magno. Alessandria d’Egitto, fondata da Alessandro Magno, divenne la nuova, splendida, capitale Egiziana. Ci sono stanze speciali per disabili e una sala conferenze, ci sono diversi musei e gallerie, un laboratorio per lavorare con antichi manoscritti e manoscritti, stanze …