Escursioni, sport, divertimento, leggi i nostri articoli e reportage di viaggio. Cittadina piccola e visitabile in poco tempo, Bolzano è una meta che assolutamente non si può trascurare se ci si trova in Trentino. L’ingresso al Museion di Bolzano costa 7 euro (3.50 il ridotto), ed è gratuito per bambini e ragazzi fino ai 18 anni, e per tutti il giovedì dalle 18 alle 22. Cosa vedere a Bolzano... senza perdere tempo! Bolzano è una delle mete più note durante l'inverno per il bellissimo Mercatino di Natale, ma offre tutto un mondo di cose da vedere anche durante gli altri periodi dell'anno.Se cercate un posto dove soggiornare in zona potete dare un'occhiata al nostro motore di ricerca per scoprire dove dormire in Alto Adige con i bambini. In questa sezione troverete in particolare: una guida su cosa visitare a Trento e Bolzano, attività invernali sulla neve, itinerari in bicicletta e percorsi sulla Grande Guerra. Idee e itinerari alla scoperta del Trentino Alto Adige in famiglia. Innsbruck in un giorno: cosa vedere in centro storico. 13 dic 2016 - Cosa vedere a Bolzano in 10 tappe. In tutti i musei ed attrazioni di Bolzano i bambini sotto i 6 anni entrano gratis. Oggi voglio raccontarvi della mia giornata a Bolzano una città che mi ha sempre molto incuriosito.. Bolzano è facilmente raggiungibile in treno o in auto attraverso l’autostrada del Brennero. Noi siamo partiti in camper e con le bambine, ecco cosa vedere a Innsbruck in un giorno con i bambini e dove posteggiare il camper.
È un posto da vedere anche se visitate Bolzano con i bambini, che non mancheranno di trovare qualcosa che attiri la loro attenzione! 10 cosa da fare e vedere a Bolzano. Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige è una città veramente piacevole da scoprire anche con i bambini, ci siamo stati a fine della stagione estiva tra un fine settimana ad Anterselva e un paio di giorni in campeggio sul Lago di Garda, facendo pure tappa da Decathlon per procurarci la nostra tenda. Le dieci cose da non perdere a Bolzano in un weekend o una giornata in città, le 10 tappe in centro storico e dintorni, anche con bambini
... Il biglietto per il Museo costa 10€, 8 per studenti e over 65 e gruppi da 15 persone in poi. I bambini da 6 a 14 anni pagano 4 € e quelli fino a 6 anni entrano gratis. La città è molto elegante e simile a Bolzano, con la differenza del fiume e il suo bellissimo ponte. Cosa vedere con i bambini Bolzano è una delle destinazioni perfette per una vacanza con la famiglia, è perfetta da girare a piedi ed è quasi interamente pedonalizzata. Cosa vedere a Bolzano gratis. Vacanze in Alto Adige a Bolzano e dintorni per famiglie con bambini, estate e inverno. Cosa fare a Trento: in città con i bambini In ogni stagione Trento offre molti spunti per lo svago, riempiendosi gli occhi di tanta bellezza. E per far sì che anche i bambini si divertano durante la visita, abbiamo raccolto qualche prezioso suggerimento. Cosa visitare in Alto Adige con bambini: Merano e Bolzano 11 nov 2013 - Vacanze in Alto Adige con bambini:meravigliosi i colori dell'Alto Adige in autunno e ci sono un'infinità di attività da fare con i … Il centro storico di Bolzano riserva diverse sorprese piacevoli, sia per gli adulti che per i bambini. Cosa vedere a Bolzano – Nei primi giorni del mese di Aprile ho organizzato un piccolo tour in Trentino Alto-Adige scegliendo come luoghi da esplorare Trento, Merano e Bolzano. Vi abbiamo lasciati qui con le prime 5 cose da non perdere in Normandia: Normandia, cosa vedere (parte prima) Ora proseguiamo il viaggio con: Cosa fare a Bolzano con la famiglia Alla scoperta di Bolzano, una città a misura di bambino. Normandia con i bambini: una terra affascinante da scoprire, ricca di storia, paesaggi naturali, spiagge selvagge e arte. Vacanze in Costa degli Etruschi: cosa fare e cosa vedere; Isola d'Elba con bambini: cosa fare e cosa vedere; Elba, l'isola che sussurra; Vacanze in Versilia con bambini; Trentino; La Val di Non in inverno con bambini; A Madonna di Campiglio, adrenalina formato famiglia! Bolzano, il capoluogo del Trentino Alto Adige, è ordinatissima e silenziosa, scandita dai ritmi tipici di chi è abituato a vivere a contatto con la natura: parte integrante del paesaggio e della vita cittadina. Era da tempo che volevo organizzare un weekend in Alto Adige con bambini.L’idea era di andarci in occasione dei Mercatini di Natale.Ma la tentazione di vedere Merano e Bolzano tinti di rosso, oro e arancio è stata più forte… Dovevamo tuffarci nel fall foliage, quel fenomeno che trasforma la natura in un’esplosione di strepitosi colori, prima del riposo invernale. Il centro storico medievale, i musei, i festival e il paesaggio naturale unico. Cosa fare a Merano con i bambini. L’area sosta camper dista circa due chilometri dal centro e nonostante le temperature sotto lo zero decidiamo di … Non ho saputo resistere. Se parliamo di mercatini natalizi, il mio preferito è quello di Merano: mi piace la giostra in centro, le file di bancarelle rosse distribuite nelle vie del centro come l’accampamento del circo. Mercatini di Natale in Trentino con bambini: 10 mete per sognare