borghi medievali lombardia
Il sito pratico per il visitatore alla scoperta degli itinerari, dei paesaggi, della cultura e dell’enogastronomia dei borghi più belli d’Italia della regione Lombardia.
La Lombardia è anche ricca di storia e tesori nascosti, infatti si trovano reperti risalenti addirittura all'età del bronzo. La Lombardia, come del resto tutta Italia, è ricca di paesini dal grande impatto visivo, ricchi di storia e di cose da vedere. Ma se vi dicessimo che potreste coniugare cultura, bellezza e persino specchi d’acqua in cui trovare sollievo?. La Lombardia è terra di borghi, scenografici, antichi, ma, insieme, spesso ancora ancora vivi e attivi. Borghi medievali più belli d'Italia, i castelli e le fortezze medievali la guida alla loro storia, gli eventi, la visita guidata, le leggende medievali:
Nella seguente guida scopriremo quali sono i più bei borghi medievali da visitare in Lombardia. Grande importanza rivestono tutti gli eventi tradizionali organizzati dalle popolazioni locali dei borghi dell’Umbria ad iniziare dalle Feste Medievali e dalle Sagre.Infatti ogni anno nei borghi medievali dell’Umbria si radunano migliaia di turisti o semplici visitatori giornalieri per vivere una giornata all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento.
Gli uffici dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” sono chiusi a causa delle restrizioni vigenti in Italia.
La Lombardia è terra di borghi, scenografici, antichi, ma, insieme, spesso ancora ancora vivi e attivi. La Lombardia è una regione che ha visto nascere molti dei comuni medioevali più belli d’Italia e vanta una grande schiera di borghi e di castelli risalenti a quel periodo.
Dentro e fuori le mura, visitiamo insieme i borghi più belli della Lombardia. La Rocca viscontea di Romano è una delle meglio conservate in Lombardia. La Lombardia è una regione che ha visto nascere molti dei comuni medioevali più belli d’Italia e vanta una grande schiera di borghi e di castelli risalenti a quel periodo. Quando pensiamo alla Lombardia pensiamo a città belle e produttive, come Mantova o Milano, ma la Lombardia è molto altro.I borghi lombardi inseriti nella lista dei Borghi più belli d'Italia non esauriscono la lista di paesi e paesini da visitare nella regione. Dentro e fuori le mura, visitiamo insieme i borghi più belli della Lombardia. Foto di Alessandro Vecchi. CAstelli, FORTEZZE, ROCCHE, torri, borghi E EDIFICI fortificati, palazzi DEL POTERE. Cittadelle, villaggi, borghi medievali: il patrimonio artistico italiano comprende luoghi che tutto il mondo invidia. Sfilate dei cortei in costume d’epoca accompagnate spesso da una gara per la conquista del palio, offrono il meglio della tradizione culturale del paese .