Ignoravo che si fosse così ingrandito (17 ettari!) Il Castello di Racconigi e il parco. Racconigi: l’originale storia di una città della seta. Descrizione. e tanto migliorato negli articolati e comodi percorsi e nelle postazioni di osservazione. E’ aperto ai visitatori tutto l’anno , ma è meglio evitare di andarci con i bambini nelle giornate di pioggia, perché il giro si fa completamente all’aperto e il terreno è a tratti paludoso. Il Centro Cicogne e Anatidi si trova in Piemonte a Racconigi, in provincia di Cuneo.
Racconigi si trova nella pianura alluvionale che, stretta tra le ultime propaggini delle alpi Cozie e delle colline del Roero, si estende tra Torino e Cuneo.In termini più specifici si tratta di un altipiano posto ad un'altezza che varia tra i 180 e i 400 metri s.l.m. Il Castello di Racconigi è una delle Residenze Reali d’Europa che ha più Storia e più storie da raccontare; e che propone, perfettamente conservati, splendidi decori di diverse epoche ed una miriade di mobili espressioni di gusti e stili eterogenei. Racconigi è un mix perfetto per una piacevole giornata fra natura, storia e arte, grazie al centro cicogne e anatidi, il Castello Reale e il suo parco. L'oasi della Lipu Centro cicogne e anatidi Racconigi è un'area di protezione della fauna situata nel comune di Racconigi, in frazione Migliabruna. Ora sono una dozzina gli appositi capanni da cui osservare e … Il Centro nasce nel dicembre del 1985 per la reintroduzione della Cicogna bianca, specie estinta dall’Italia come nidificante dal Settecento, grazie alla collaborazione tra la Lega Italiana Protezione Uccelli e l’appassionato ornitologo Bruno Vaschetti. Conosciuta in lungo ed in largo per il suo Castello, sede delle villeggiature estive dei re di Sardegna e dei re d’Italia, Racconigi è una città che vanta una storia assai originale, in parte esclusiva: quella di essere stata una grande città della seta. Da tempo non ero più stato al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi. [Racconigi] Presentazione, caratteristiche e volatili tutelati, attività e servizi per visite all'area protetta della LIPU. Centro Cicogne e Anatidi.