città del cioccolato perugia


Umbria Sì propone a tutti gli amanti del cioccolato imperdibili pacchetti turistici al sapore di cioccolato! E’difficile, infatti, che prenoti una vacanza con un pò di anticipo.

Il centro storico di Perugia si adagia su un sistema di colline all'altezza di circa 450 m s.l.m. Durante i 10 giorni di festa, in tutta la città aleggia il dolce aroma del cioccolato. In basso è possibile vedere un'immagine di un negozio della Perugina negli anni '30: pur spostandosi da un locale all'altro, l'attività è sempre stata lungo Corso Vannucci, il salotto buono di Perugia. Per raggiungere la città del cioccolato è consigliabile prendere la superstrada E45 che attraversa tutta l’Umbria. Il cioccolato, o cioccolata (specie se fusa o da spalmare), è un alimento derivato dai semi dell'albero del cacao, ampiamente diffuso e consumato in tutto il mondo.. Nella produzione artigianale di qualità, il cioccolato è preparato utilizzando la pasta di cacao come realizzata e imballata nei paesi d'origine con l'aggiunta di ingredienti e aromi.
Se dico Perugia la prima cosa che in ti viene in mente sarà Eurochocolate.Infatti la prima volta che ho visitato questa città, alcuni anni fa, è stato proprio in occasione di questo evento legato al mondo del cioccolato. Ecco alcuni suggerimenti per arrivare a Perugia. Stiamo lavorando per voi in vista della riapertura dopo l’emergenza COVID-19.

Perugia e il cioccolato. A Perugia, città del cioccolato, scopri un percorso emozionante: CASA DEL CIOCCOLATO® PERUGINA® Dal fascino del Museo Storico fino al cuore della Fabbrica alla scoperta del gusto del cioccolato completando l’esperienza con un corso alla Scuola del Cioccolato®. La città è anche conosciuta come una … “Perugia , in questi giorni il centro storico è tornato a riempirsi di turisti. La fabbrica del cioccolato a Perugia si trova un po’ fuori città a …

Perugia, capitale della regione Umbria e situata su una collina, è la città che da anni ospita la kermesse del cioccolato più famosa del mondo, l’Eurochocolate! Si estende su una collina alta e parte delle valli intorno alla zona. Perugia però ospita anche molti altri eventi ed è famosa anche per la sua storia!

Un viaggio nel cioccolato, un must per tutti i golosi e gli aspiranti pasticceri: questo è il Museo del Cioccolato Perugina del capoluogo umbro.. Perugina è conosciuta tra l'altro per essere la capitale internazionale del cioccolato nel mese di Ottobre, durante lo svolgimento del celebre festival di Eurochocolate che oramai da ben 25 anni attira nella cittadina migliaia di visitatori. Durante il periodo del Festival non è consentito attraversare il centro storico in macchina, pertanto, è meglio lasciarla in un parcheggio pubblico o privato. La città si trova a circa 164 chilometri (102 miglia) a nord di Roma.

Ma andare a Perugia nei giorni di Eurochocolate implica prenotare in largo anticipo.

La CNN ha chiamato la Casa del Cioccolato una delle prime cinque destinazioni per gli amanti del cioccolato e The New York Times ha elencato la Casa del Cioccolato come tappa obbligata per chiunque visiti Perugia. Perugia è la capitale della regione Umbria nell’Italia centrale, vicino al fiume Tevere. Ma a Perugia si trova anche la Perugina con la sua Casa del Cioccolato dove puoi scoprire la vera anima e il cuore di questa azienda. Fiumi di persone invadono le strade del centro in occasione della manifestazione “Eurochocolate”. Nel punto più alto, Porta Sole, l'altezza è di 494 m, caratteristica che ne fa la città italiana più popolata fra quelle poste a un'altitudine superiore a 250 metri.


La storia di Perugia risale al periodo etrusco. Scegli il soggiorno che fa per te e inizia a programmare la tua dolce vacanza a Perugia: la città del cioccolato! Una città del cioccolato da fare anche a Perugia, questa è l’idea di Guarducci: «Perugia può assolutamente essere la città dove collocarlo in maniera permanente in un luogo affascinante, sicuramente curioso, non solo per coloro che amano il cioccolato, ma per coloro che amano visitare un territorio, una regione come l’Umbria, abbinando la motivazione forte come quella del cioccolato». Perugia, capitale del cioccolato per 10 giorni Eurochocolate 2014 - La bellissima Piazza IV Novembre, nel cuore del capoluogo umbro, diventa un laboratorio a cielo aperto di dolcezza.

Perugia è “la città della cioccolata” per antonomasia. […] E questo non fa parte del mio modo di viaggiare.

I luoghi storici del cioccolato a Perugia Il negozio della Perugina oggi si trova in Corso Vanucci 110. Scopri di più!