Costruisci il tuo itinerario e dai vita alla tua esperienza di viaggio in Sardegna. Situata al centro del Mediterraneo, la Sardegna è un microcosmo di coste, montagne, colline e pianure in un territorio selvaggio, per buona parte roccioso, che conserva un patrimonio ambientale in gran parte intatto. La Sardegna è in maggior parte montuosa o collinare, poche sono le pianure e ricopre una superficie di Kmq 24.095. Il Torre Salinas è un camping village a Muravera, nel Sud Est della Sardegna. In Sardegna vivono oltre 3 milioni di ovini [185] , quasi la metà dell'intero patrimonio nazionale [186] , a … Meravigliosa e maestosa la Basilica di Santa Maria della Neve che si erge a domiare il territorio. Un territorio antichissimo fatto di piccole aree separate da forre e montagne, isole nell'Isola. 13.03.20 - Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Sardegna del 13.03.2020 Misure straordinarie urgenti in materia di trasporto pubblico locale per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Importanti sono anche le tetimonianze risalenti al prenuragico con le Domus De janas e quelli di età fenicio punica. Speciale Sardegna: Sella&Mosca. Sardegna - Territorio Appunto di geografia con descrizione del territorio della Sardegna con la descrizione del clima, della vegetazione, delle pianure e delle colline. Il Torre Salinas è un camping village a Muravera, nel Sud Est della Sardegna. Come creare/disegnare un areogramma a mano. Il grafico del territorio della Sardegna.
La Sardegna è in maggior parte montuosa o collinare, poche sono le pianure e ricopre una superficie di Kmq 24.095. Abbiamo iniziato a occuparci di promozione del territorio nel 1995 e siamo diventati un tour operator nel 2005; fin dai nostri esordi sul web il nostro scopo è stato quello di aiutare le persone di tutto il mondo a conoscere la Sardegna e visitarla.
Dal punto di vista della flora, il territorio conserva un patrimonio importante: ginepri, corbezzoli, olivastri, mirti, oleandri, e alberi ad alto fusto quali querce, lecci, pini marittimi. Geografia e cultura della Sardegna.
OpenVoucher.com è un brand di Portale Sardegna SPA Via Mannironi 55 - Nuoro Tel. Il 47,9% della superficie della Sardegna è sfruttata per pascoli e agricoltura: di questo per il 60,1% per l'allevamento, il 34,1% per l'agricoltura e il resto è occupato da coltivazioni legnose. Da 1927 al 1971 Cuglieri è stata sede della Pontificia facoltà teologica, la … Da I Report di Civiltà del bere: Sardegna Sella&Mosca: il carattere e l’eleganza di territori unici. Direzione tecnica Atlantidea Ne vale la pena..molto simile alla sardegna, te lo assicuro. La Gallura si trova nella parte nord-est della Sardegna, ed è una delle subregioni più importanti dell’isola sia dal punto di vista storico che economico.. Il paesaggio che caratterizza la Gallura è prevalentemente granitico, caratterizzato da macchia mediterranea e boschi di sugherete e leggio. Informazioni utili per le vacanze in Sardegna.