comune di treviso carta d'identità orari
La carta d’identità in formato elettronico, introdotta con l'art. Comune di Parma. Per richiedere o rinnovare la carta d'identità ricordatevi di portare con voi le foto tessera e la carta d'identità scaduta.
Dal 3 maggio 2018 il Comune di Treviso rilascerà solamente la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Descrizione del servizio. Con il decreto-legge n. 70 del 13 maggio 2011 è stato soppresso il limite di età per il rilascio della carta d'identità ed è stabilita una validità temporale di tale documento: N.B. La nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. 095963313 - 095963636 mail: ufficio.carteidentita@comune.giarre.ct.it Orario di Ricevimento: da Lunedì a Venerdì ore 09.00 - 12.00 Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Via Municipio, 16. Come previsto dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 4 del 31/03/2017, il Comune di Ferrara emette la C.I.E. La CIE, realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, ecc.) Il sindaco: “un’imporrante innovazione per tutti i cittadini” Dal 3 maggio 2018 il Comune di Treviso rilascerà la nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), come prescritto dal Ministero dell’Interno. La normativa di riferimento stabilisce che il cittadino può chiedere la CIE al Comune nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. ), un suo delegato (ad es. Carta d'identità elettronica Dettagli Ultima modifica il Lunedì, 30 Settembre 2019 13:25 ... Il cittadino può chiedere la CIE in alternativa alla carta di identità cartacea, al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. 0422-894353-351-352 o recandosi di persona presso l'Ufficio negli orari di apertura indicati nel sito del Comune. un familiare) deve recarsi presso il Comune con la documentazione necessaria (carta d’identità da sostituire, eventuale denuncia con altro documento di riconoscimento, nr. Gli orari di apertura, attualmente in vigore fino … A decorrere dal 26 giugno 2008, ai sensi della Legge 6/8/2008 n. 133, la carta di identità vale dieci anni. Quartiere 3 Est. La carta d’identità è rilasciata dal Comune esclusivamente in formato elettronico e vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. A TREVISO ARRIVA LA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA. Per richiedere la carta d’identità occorre presentarsi all' ufficio Anagrafe in Viale Aldo Moro 36, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 12,00 ed il martedì anche dalle ore 15,15 alle ore 16,15, muniti della carta d'identità scaduta o in scadenza (in mancanza, occorre esibire altro documento di riconoscimento) e di una foto-tessera recente, in formato cartaceo. e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. Il servizio è disponibile per i soli residenti nel Comune di Treviso (non residenti contattare direttamente l'ufficio Anagrafe) N.B. SPORTELLI APERTI SOLO PER certificati, autentiche di firma (escluse le autentiche per vendita di auto di competenza dell’ufficio elettorale) e copia e rilascio carte d’identità (solo su appuntamento). Per poter rinnovare la carta d'identità potete recarvi presso gli ufffici anagrafe del Comune di Albano negli orari di apertura mattutini o pomeridiani.