Mangiare a Genova significa gustare una cucina principalmente a base di legumi, pesce ed erbe selvatiche. Tra i tanti e famosi estimatori della cucina di Genova, è il caso di citare il poeta Paul Valery, in "Au hasard et au crayon" (1925): "Cucine fragranti.
Nel 1326 venne installata la prima lanterna ad olio (d’oliva) e nel 1340 venne dipinto sulla parte inferiore della torre lo stemma comunale. 9 Cose Tipiche di Genova. Da un po' di tempo hanno anche creato dei tour gastronomici, che aiutano i turisti a provare tutte le cose da mangiare a Genova in poco tempo. di Irene Penserini, 03 Luglio 2014 | Dove Mangiare . Booking.com.
La Lanterna di Genova.
10 cose da mangiare a Genova. In questo articolo ne andremo ad elencare 9 su Genova che, grazie ad amici foresti, abbiamo tirato fuori in pochi minuti! Chi è cresciuto a Zena non può “notarle”, o meglio, non le trova così evidenti ed esclusive. Sono dei tour adatti per piccoli gruppi e guidati da un foodie locale esperto , e permettono al turista di visitare la città attraverso la sua tradizione culinaria, nei ristoranti che solo i genovesi conoscono . Nata per segnalare alle navi l’ingresso nel porto ma anche per controllarne il movimento al suo interno, la torre fu costruita nel Trecento sul sito dove già dal 1128 esisteva un faro funzionante con un sistema a legna (i falò). Ogni città ha le sue caratteristiche. Sono torte gigantesche, farine di ceci, mescolanze, sardine all’olio, uova sode racchiuse nella pasta, torte di spinaci, fritture".