dissesto comune e stipendi dipendenti
Partiamo dai dipendenti.
I dipendenti del Comune di Cosenza, da stamattina, sono in assemblea. 24/04/2019. ... i dipendenti e i creditori dell’ente. COMUNE DI COSENZA NON PAGA GLI STIPENDI. Corte dei conti, dissesto Comune Catania: procura chiede danni alle giunte Bianco. ... pagando sempre gli stipendi dei dipendenti comunali con estrema regolarità. Il Comune aveva già approvato la dotazione organica nel settembre del 2013 prevedendo 221 posti appartenenti alle varie categorie ma essendo la pianta organica di fatto composta da 124 dipendenti ci sono 97 posti vacanti e non esuberi. Il disordine finanziario del Comune di Cosenza inizia a mostrare i primi segnali evidenti di cedimento “strutturale”. L’ora del dissesto finanziario è fissata: venerdì alle 18,30. Un iter classico, che accende speranze di crescita negli imprenditori e di serenità economica nei dipendenti. SEGNI DI UN IMMINENTE DISSESTO ? Letti ed approvati i verbali della precedente seduta, il Consiglio comunale di Scaletta Zanclea esiterà il Bilancio 2014 e, subito dopo, dichiarerà il default. Come stabilito dalla legge infatti non fanno cumulo, ovvero non rientrano nel rapporto organico 1 a 133 i dipendenti a tempo determinato.
Il Comune conta sette unità in sovrannumero, tre di loro, probabilmente – specifica Moschella – il prossimo anno raggiungeranno il diritto alla pensione. Proprio ieri, in Consiglio il Dirigente […]
Adesso sono due gli stipendi arretrati per i dipendenti comunali e per i lavoratori delle partecipate. Lo ha fatto invitando tutti “al senso di responsabilità, per sgombrare il campo da possibili speculazioni”. Ma che succede con un Comune in dissesto finanziario? Il dissesto è una cosa ben diversa dal fallimento di un'impresa privata in quanto non si può determinare l'estinzione del Comune proprio perché gli enti locali non possono cessare di esistere come una semplice impresa privata, ma… “Nessun rischio di dissesto, ... stamani il sindaco Gino Ioppolo, intervenendo in conferenza stampa sul tema del ritardo nella corresponsione degli stipendi ai dipendenti comunali, che attendono la mensilità di gennaio. I lavoratori lamentano la preoccupazione per le loro retribuzioni.
Ad oggi lo stipendio dei dipendenti comunali che doveva essere accreditato il 27 del mese non è stato pagato. dissesto Comune, niente stipendi: è protesta Niente fondi per i salari ai dipendenti Il dirigente finanziario: le spettanze non verranno pagate Intanto la Cisl accusa: il sindaco si era impegnato “Le conseguenze – spiega -si snoderanno su tre fronti che riguarderanno rispettivamente i cittadini, i dipendenti e i creditori dell’ente. Stessi timori vengono espressi dai lavoratori delle cooperative sociali e da quelli di Ecologia Oggi, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti. Partiamo dai dipendenti. Comune in dissesto finanziario: come recuperare i crediti. Seimila famiglie in ansia, in mancanza di notizie certe e ufficiali. Partecipare ad un bando, vincere una gara e iniziare a lavorare per il Comune o la Provincia. Il dissesto finanziario di un comune è una procedura che coinvolge sia la politica che il mondo economico-finanziario. Dissesto, nota dell’Amministrazione Comunale: martedì in pagamento gli stipendi “Entro martedì verranno pagati gli stipendi di gennaio dei dipendenti comunali e contestualmente verranno trasferiti le somme alle aziende partecipate, dei rifiuti e alle cooperative sociali, per saldare uno degli stipendi …