Facebook Twitter WhatsApp Telegram. Ciao, mia madre è Calabrese e io sono abituato a quella bellissima Regione ma soprattutto allo splendido mare. Dove andare in vacanza in Calabria? Ecco dove andare per assaporare la vera anima di questa regione C'è chi potrà andare in barca e chi neanche fare un tuffo. Dove andare in vacanza in Calabria? Dove potremo andare, regione per regione 29 aprile 2020 - Le ordinanze delle Regioni cambiano le abitudini e la mobilità dell'Italia. Ti consiglio indubbiamente la costa Ionica che è la migliore in assoluto,a Soverato o giù di lì, diciamo comunque entro la provincia di Catanzaro. Rivive così, in Calabria, l’immortale tradizione ebraica del Sukkoth (la Festa dei Tabernacoli, appunto) in cui il cedro è ancora oggi, assieme alla palma, al mirto e … Anche a tavola la Calabria trasmette le varietà del suo territorio, con piatti che hanno per protagonista il pesce più pregiato, le carni degli allevamenti dell’entroterra, i grandiosi formaggi delle montagne e gli eccellenti vini delle vigne autoctone. Qui è possibile andare a sciare in inverno e fare invece lunghe escursioni in estate. La Calabria è una regione adatta quanto mai a trascorrere le vacanze estive. Sono i colori della Calabria, distintivi, … La Calabria è una terra incantevole, terra di sole, mare, montagne, cultura, storia e tradizioni. Le vette più alte del Parco sono: il Serra Dolcedorme, (2267 mt), il monte Pollino, (2248 mt), Serra del Prete, (2181 mt), Serra del Ciavole, (2127 mt) e Serra di Crispo, (2053 mt).
Con i suoi due mari e un antichissimo vino , la Calabria offre alcune delle spiagge più pulite e più incontaminate d’Italia .
CONDIVIDI. Ecco i posti più belli da visitare soprattutto nel periodo estivo. Mariagiovanna Vico 5 Luglio 2018. Se il vostro equipaggio è fatto, però, da coraggiosi esploratori occorre vi organizziate per andare a scoprire il cuore della Sila; a Zagarise, antico borgo situato a 1600 metri di altezza e a pochi chilometri da Ciricilla, uno delle poche, ma buone, località dove sciare in Calabria, si trova, infatti, Orme nel Parco, il primo parco eco-esperienziale del Meridione. Per la sua bellezza, è oggi considerato l’area protetta più estesa d’Italia. Tanto criticata e a tratti detestata, la Calabria nasconde dentro di sé posti da mozzare il fiato, in cui immergersi nei profumi, nelle tradizioni di ogni singolo paese. E, per finire, la bellezza dei colori: il giallo del grano, il blu del mare, il rosso dei tramonti che sigillano i giorni su una terra bellissima. La Calabria: tra cucina mediterranea di mare e una forte tradizione dell’entroterra, con sapori che vanno ben oltre i classici più noti.