eracleonte da gela treccani

C’è anche un’opera dell’artista gelese Giovanni Iudice, tra le illustrazioni che fanno parte del volume che la Treccani ha dedicato alla bellezza della Sicilia, attraverso una pluralità di voci. Figli e figlie di un’Italia che non ha nulla di buono in servo per loro.

Eracleonte da Gela, confessioni senza filtri di un poeta siciliano del 223 a.C…. Si tratta di Spiaggia, olio su tela 2015, custodita nella Galleria di arte moderna di Palermo. Per questo qualche giorno, durante la conferenza stampa della Regione Veneto del 31 marzo, fa ha deciso di deliziare il popolo con una poesia di Eracleonte da Gela e che risale addirittura al 233 Avanti Cristo. «Mi hanno inviato questa poesia, è bellissima, l'ha scritta uno storico greco, Eracleonte da Gela nel 233 anti Cristo», ha detto Zaia durante il punto stampa dalla sede della Protezione civile.

Quello che emerge dalla VII edizione dell’Atlante dell’Infanzia prodotto da Save the children riempie il cuore di una tristezza infinita. In una conferenza stampa sul coronavirus il governatore veneto ha citato i versi di un tal Eracleonte da Gela su un contagio in Sicilia più di 2000 anni fa . (0) 02: i fassistelli dell’ #iorestoacasa (0) Quella di quest'anno sarebbe stata la 47aedizione.

Dimenticati!

Il dipinto fa parte del ciclo di opere “Bagnanti”, con […] 11: Eracleonte da Gela: così parlò Zaiathustra (0) 09: l’attività sportiva e quella motoria al tempo del coronavirus: la mia interpretazione (0) 08: noi ci mettiamo la feccia… (0) 07: ai ceppi e nella merda: oltre il danno la beffa (0) 03: decessi da coronavirus dal sen sfuggiti? Dietro la rude scorza del veneto doc Luca Zaia nasconde un cuore di poeta. Eracleonte da Gela non esiste, non è mai esistito, sussurra la rete. Da anni il primo maggio si disputa la “Maratona della Valle Seriana”. Da alcuni anni la maratona si è … accorciata, passando dai 30 km di qualche anno fa agli attuali 20.

Non voglio parlare della maratona, che … Roma – L’incontro organizzato, lo scorso 16 ottobre a Palazzo Mattei di Paganica da Save the children, parte dall’assunto …

anzi no, del 2020 d.C. 15/04/2020; Vernissage “Periferie Culturali” foto di Marcello Mussolìn e Marcello Troisi (da un’idea #iorestoacasa di Michele Buffa) 14/04/2020; CRONACA DI UN …