esercizi svolti sulla massa e densità
Si definisce densità di una sostanza il rapporto tra la sua massa m e il suo volume V: \[d=\frac{m}{V}\] Nel sistema internazionale S. I. la densità si misura in kg/m 3 .
Essi hanno la stessa massa…
Identificando la massa di una sostanza con il suo peso la densità si identifica con il peso specifico (p s) e la formula precedente si può scrivere anche nella forma: Quindi, utilizzando questa formula, calcola la massa del mercurio e del ferro. Calcola la densità di un corpo la cui massa, contenuta in un volume di 0,05 m3, ammonta a 135 kg. Esercizi sulla Forza peso I primi tre esercizi sono utili per migliorare la comprensione della differenza fra massa e peso. [2700 kg/m3] 2. Si determini il loro centro di massa. Date massa e dimensioni di un cubo, calcolare densità e relativi errori. R.: 0,39 m ; Esercizio n. 2 Esercizi sul peso specifico e densità 1) Calcola il peso specifico di un blocco di marmo avente il peso di 926,1 kg ed il volume di 343 dm3. 3] A parità di massa, minore è il volume maggiore risulta la densità (e viceversa). Esercizi svolti di fisica.. Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Sono dati due cilindri A e B della stessa altezza e raggio, rispettivamente, 4 cm e 2 cm. d (o massa volumica) indica la massa per unità di volume, ossia il rapporto tra massa e volume. ... I0003 Generalità - scalari densità bassa 0 I0004 Generalità - scalari densità bassa 0 I0005 Generalità - scalari densità media 0 si misura in [kg/m.
Collegamenti ipertestuali: Homepage capitolo Tabella della densità di alcune sostanze. Esercizio n. 3. 2) Calcola il peso specifico della benzina sapendo che 10 l pesano 7 kg.
Date massa e dimensioni di un parallelepipedo, calcolare densità e relativi errori. La densità d1 del mercurio dovrebbe essere fra i dati, non essendoci, cercala in rete o sulla tabella del tuo libro. La sua densità è maggiore o minore di quella dell'acqua? MASSA – PESO – DENSITÀ – PESO SPECIFICO . Date massa e dimensioni di un cilindro, calcolare densità e relativi errori.
Problemi sulla densità 1. Entra sulla domanda Esercizi su densità e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. La densità di un corpo . La densità è una grandezza derivata e nel S.I. 3) Il peso dell’ olio contenuto in un bicchiere è di 394,94 kg il suo volume è 434 dm3, qual è il …
Troverai: d1 = 13,6 g/cm³ = 13,6 kg/dm³ = 13,6*10^3 kg/m³ quindi la massa m1 del mercurio è m1 = 13,6*19 = 258,4 kg Richiedono la conoscenza della seconda legge della dinamica e della definizione del newton (N).
DENSITÀ .
Esercizi Fisica: Applet Java: Test: Quesiti : Centro di massa : Esercizio n. 1 : Sull’asse x sono collocate tre masse: m 1 = 200 g nell’origine , m 2 = 500 g in x 2 = 30 cm e m 3 = 400 g in x 3 = 70 cm. Esercizio n. 2.