La Sardegna ospita alcuni dei posti più belli che si affaccino sul Mediterraneo e, per godere anche noi di questi paradisi, come quarta tappa del nostro itinerario nel nord-est della Sardegna, ci … Se vuoi venire in vacanza in Sardegna, ti consigliamo di visitare anche questa parte dell’isola, che ha saputo mantenere le sue tradizioni e preservare il territorio, senza rinunciare ad un’offerta turistica varia ed efficiente. Spesso troviamo paesaggi poco valorizzati, soprattutto all'interno dell'isola. Questa sezione intende offrire un'immagine quanto più completa dell'isola.
La prima tappa tocca la bella Penisola del Sinis. SARDEGNA: ITINERARI PER FAMIGLIE. Scopri il nostro itinerario in auto lungo la costa est della Sardegna: da Palau a Chia attraverso i posti più esclusivi e amati dell'isola dei … Nell'est dell'isola ci sono alcune delle spiagge più belle della Sardegna.. La Sardegna Orientale, se si scende da Nord, regala un cambio di prospettiva.Gli yacht lasciano il passo a barche a vela, gommoni e barchette e le spiagge diventano nascoste ed il verde immenso.
Porto Rotondo, Arzachena, Porto Cervo, Capriccioli, Cala di Volpe e Baja Sardinia. Anche qui, preparatevi per fare un tuffo in delle bellissime spiagge. Alla scoperta delle spiagge della Gallura. 1. Ve lo diciamo noi. La Sardegna è più vasta di quanto non si creda: le distanze sono allungate e complicate da un territorio aspro e frammentato.
La Costa Smeralda è una porzione di territorio a Nord-Est della Sardegna che si estende per circa 20 km e comprende aree specifiche quali Porto Cervo, Liscia di Vacca, Capriccioli e Romazzino, anche se spesso quando si parla di questa zona si tende a pensare che sia molto più ampia.
ITINERARI DI SARDEGNA. Prenotate il vostro posto su uno dei traghetti per la Sardegna , con arrivo al porto di Porto Torres e partenza da quello di Arbatax .
Isola di La Maddalena. Costa est della Sardegna: un viaggio in auto da sogno. Itinerario di 2 settimane nella zona Sud della Sardegna, ideale per chi ama il mare, la spiaggia e la natura. Cagliari, il capoluogo della Sardegna 2) Teulada (1 giorno).
Il sud Sardegna è una zona che riserva al turista numerose meraviglie naturali, paesi caratteristici, spiagge mozzafiato e anche tante attrattive culturali. Con questo itinerario di due settimane riuscirete a visitare alcuni dei posti più belli situati lungo la costa nord della Sardegna e metà del litorale orientale dell’isola. Costa Smeralda e dintorni . Vacanze in Sardegna: cosa fare e vedere in 10 giorni sulla costa Est. spiagge Creta Grecia. Per spostarti in Sardegna hai bisogno dell’auto (o della moto), questo è un fattore imprescindibile. Il nostro itinerario inizia e termina ad Oristano, alla cui area appartiene la meravigliosa Penisola del Sinis ed altre spiagge, ancora oggi poco frequentate dai turisti. Seguite l'itinerario in Sardegna che vi proponiamo se volete partire alla scoperta delle meravigliose spiagge della Gallura, nel nord dell'isola. Scopri sul sito ufficiale di Sardegna Turismo il territorio, la cultura, gli eventi e organizza le tue vacanze in Sardegna Il consiglio è di trascorrere qui almeno una settimana. Per prima cosa, dirigetevi a Chia (a circa 1 ora di auto da Cagliari) e prendete la SP 71, chiamata anche “Strada Panoramica della Costa del Sud”. Informazioni utili per le vacanze in Sardegna.
Cagliari, il capoluogo della Sardegna 2) Teulada (1 giorno). Il giorno successivo proseguirete il vostro itinerario della Sardegna Meridionale di 14-15 giorni lungo la costa, a Sud di Cagliari..