livello idrometrico torrente scrivia

Fonte: ARPA PIEMONTE. Fiume Scrivia : Regione Piemonte - Livelli idrometrici Fiume Bormida : Regione Piemonte - Livelli idrometrici PO II : Regione Piemonte - Livelli idrometrici Torrente Chisone : Regione Piemonte - Livelli idrometrici Sito Arpa Piemonte + Grafici Tematismi » Acqua » Osservazioni in tempo reale » Rete meteo idrografica bacino Agogna - Terdoppio In caso di livelli non elevati è preferibile l'imbarco a Claut o alla confluenza con il Rio Ferron (dx orografica). Livello arancio: torrente con livello da piene rive a quasi colmo, prestare attenzione Livello rosso : torrente con livello prossimo o superiore alla fuoriuscita … Il Torrente Borbera delimita il confine sud del territorio comunale, per uno sviluppo pari a circa 2,900 Km. Entrambi questi corsi d'acqua, sono interessati da alcuni settori di sponde in fase di erosione. Utilità. BASALUZZO, ORE 15.30 — Il livello dei fiumi è in salita ovunque. Dall’alto in basso i grafici della portata e del livello idrometrico dello Scrivia e quello riferito alla portata del Po. INTERREG Italia-Svizzera - Fiume Tresa ; Progetto INIWAS ; CON.FLU.PO ; RIS (River Information Service) NEWS ; EMERGENZA CORONAVIRUS ; Monitoraggio idrografico. Allerta Emilia Romagna. livelli idrometrici per bacini: Po, Crostolo, Enza, Tresinaro, Secchia Nel Comune di Vignole Borbera il Torrente Scrivia costituisce il confine naturale in corrispondenza del lato ovest del territorio comunale. Cassa di espansione del torrente Baganza ; Evento alluvionale Modena 2014 ; PROGETTI EUROPEI . Lo stesso a Casal Cermelli, dove il fiume è a 4,66 metri (soglia di pericolo a 4,50 metri). Monitoraggio in tempo reale del livello idrometrico dei fiumi e torrenti di Massa Carrara e Lunigiana, Frigido, Carrione, Versilia, Magra, Aulella e Vara per allerta meteo. In generale il greto del torrente Scrivia è uno tra i migliori esempi, per stato di naturalità ed estensione territoriale, di habitat fluviale conservatosi in Piemonte, essendo sfuggito quasi completamente alla generalizzata artificializzazione dei corsi d’acqua. 13/03/2020 E' online il video con le attività del Servizio Nivologico di Arpa Piemonte durante l'emergenza sanitaria 19/03/2020 E' on-line il nuovo VIDEO sulla previsione meteorologica per … Livello arancio: torrente con livello da piene rive a quasi colmo, prestare attenzione Livello rosso : torrente con livello prossimo o superiore alla fuoriuscita … Sito ufficiale gestito dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE Come si vede, soprattutto per il nostro torrente… I tempi sono espressi nel sistema UTC: per determinare l’ora locale si deve sommare un’ora quando è in vigore l’ora legale invernale (CET), due quando è in vigore quella legale estiva (CEST). I grafici dell’Arpa riferiti al fiume Po ad Isola Sant’Antonio ed al torrente Scrivia a Serravalle lo dimostrano nella loro drammaticità. Livello arancio: torrente con livello da piene rive a quasi colmo, prestare attenzione Livello rosso : torrente con livello prossimo o superiore alla fuoriuscita … Il torrente Scrivia nasce nell’Appennino Ligure, presso Torriglia in provincia di Genova e confluisce nel Po a monte di Voghera. Le forti precipitazioni registrate nell’alessandrino nella mattina del 15 hanno provocato piene significative nell’Orba, della Bormida e dello Scrivia.