massiccio del pollino hotel

L'Albergo Ristorante Villa San Domenico sorge nel cuore del centro storico di Morano Calabro, in un palazzo signorile del '700, prima appartenuto alla famiglia Scorza, ai piedi del Massiccio del Pollino, a m. 700 s.l.m., in una zona ecologicamente incontaminata, tra le più belle d'Italia. Comprende 11 camere, di cui 3 suite.

Da qui lo sguardo spazia su tutta la suggestiva Valle del Frido, sul Bosco Bagnano e si innalza a contemplare tutte le cime della catena del massiccio del Pollino. Comprende 11 camere, di cui 3 suite. Coordinate: 39°54′18″N 16°12′00″E  /  39.905°N 16.200°E  / . Hotel Jolly Castrovillari. This video is unavailable. E come sfondo i pini loricati , capolavoro di madre natura. C.so Luigi Saraceni,22 - 87012 Castrovillari (CS) e-mail:info@hoteljollycastrovillari.it Tel.+39 0981 21122 Fax: +39 0981 28653 Oltre alle rilassanti passeggiate nella natura selvaggia, qui si possono ammirare animali e rapaci, e … Un hotel sul Pollino, con un balcone panoramico che si affaccia sui monti e ben 20 camere arredate in arte povera ma ricche di servizi: è la Locanda di San Francesco, struttura ricettiva situata nel comune di Viggianello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.. Panorama, comfort, ospitalità e relax. In Basilicata, il Parco Nazionale del Pollino ricopre oltre 88 mila ettari, ed è il luogo perfetto per passeggiare immersi nella natura. Dal Massiccio del Pollino ai paesi del parco , per staccare davvero la spina scegli una vacanza in montagna. C.so Luigi Saraceni,22 - 87012 Castrovillari (CS) e-mail:info@hoteljollycastrovillari.it Tel.+39 0981 21122 Fax: +39 0981 28653 L'Albergo Ristorante Villa San Domenico sorge nel cuore del centro storico di Morano Calabro, in un palazzo signorile del '700, prima appartenuto alla famiglia Scorza, ai piedi del Massiccio del Pollino, a m. 700 s.l.m., in una zona ecologicamente incontaminata, tra le più belle d'Italia.

L'Hotel Paradiso è una nuova e moderna struttura alberghiera posta a 950, S.L.M. Il Massiccio del Sirino è un gruppo montuoso della Basilicata, interessante dal punto di vista naturalistico, ma anche da quello sportivo, visto che qui è possibile praticare svariati sport sia in estate che in inverno. Si trova a 500 metri dalla sede amministrativa dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, a 8 Km da località Pedarreto, a 12 Km da località Piano Ruggio, a 16 Km da località Colle Impiso. Offerte per il Carnevale di Castrovillari Visite sul Parco Nazionalde del Pollino. Diviso fra Basilicata e Calabria, comprendente i gruppi montuosi del Pollino e dell'Orsomarso, abbraccia nel versante cosentino 32 comuni. è immerso nella natura, nella innocua fauna e nella rigogliosa flora del Pollino.

Parco Nazionale del Pollino - 110 strutture segnalate a Acquaformosa(CS), Agromonte(PZ), Aieta(CS), Alessandria del Carretto(CS), Belvedere Marittimo(CS), Calvera(PZ), Casa del Conte(PZ), Castelluccio Inferiore(PZ), Castelluccio Superiore(PZ), Castelsaraceno(PZ), Castronuovo di Sant'Andrea(PZ), Castrovillari(CS), Cerchiara di Calabria(CS), Cersosi IL PARCO NAZIONALE DEL “POLLINO” “Storia naturale del massiccio del Pollino” Il Pollino è un massiccio montuoso Calabro-Lucano, con vette, valli e gole, con fiumi, torrenti e laghetti.Confina a Ovest col Monte Cerviero, a Sud con la piana di Castrovillari, ad Est con la Falconara e con le gole del Raganello, a Nord con il fiume Sinni. Situato sul Lago di Senise, nel Parco Nazionale del Pollino, questo hotel è facilmente raggiungibile dall'autostrada Salerno-Reggio Calabria, prendendo l'uscita Lauria Nord. Da qui lo sguardo spazia su tutta la suggestiva Valle del Frido, sul Bosco Bagnano e si innalza a contemplare tutte le cime della catena del massiccio del Pollino. La montagna offre paesaggi straordinari, fresche vallate, laghi di montagna e boschi rigogliosi. L'Hotel Paradiso è una nuova e moderna struttura alberghiera posta a 950, S.L.M. Nel Massiccio del Pollino I calcari di mare basso a rudiste sono coperti in disconformità dalla Formazione di Trentinara di ambiente lagunare e di mare basso (Fig.