- Matera 2019, gli eventi della Capitale europea della cultura - Che cosa vedere a Matera in un weekend - In camper a Matera e dintorni: un itinerario tra borghi e mare - In bicicletta a Matera: tre itinerari tra Sassi e dintorni - Matera e la Basilicata, la nuova Guida Verde Tci - I nostri consigli su dove dormire e mangiare a Matera Trasferimento a San Giovanni Rotondo, paese dove dimorò a lungo il Santo Padre Pio da Pietralcina e dove è conservata la sua salma.
Fruizione. Per conoscere bene Matera ed i paesi circostanti, prenditi il giusto tempo e goditi la scoperta di questo territorio in modo Slow… Giorno n. 1. Tour 3 giorni: Matera e dintorni. Questo itinerario di tre giorni tra la Valle d’Itria e Matera parte da un volo atterrato a Bari, passa da Alberobello e si dipana tra Locorotondo, Matera, Polignano a Mare, Ostuni, Monopoli e infine Trani. Pranzo libero a carico dei partecipanti. I dintorni di Matera sono davvero speciali per i visitatori che non si limitano solo alla città dei Sassi, ma hanno voglia di visitare i luoghi e i paesi della provincia. Poi i giorni successivi abbiamo segnato tra le mete da non perdere pisticci, craco, pietrapertosa, castelmezzano, alberobello, altamura, ginosa e castel del monte. 4 giorni a Matera e dintorni Il primo giorno di viaggio sarà dedicato al raggiungimento di Matera attraversando l'interno senza autostrada e prendendola con grande calma.
Itinerari di Matera e dintorni Visualizza la mappa di Matera a schermo intero Tutta la città di Matera e i centri limitrofi si stanno preparando al grande evento del 2019. Abbiamo realizzato una utile guida a cosa cosa vedere a Matera, in Basilicata, in uno o più giorni con la guida ai Sassi di Matera e dintorni della città con mappa e cartina.
3 giorni/2 notti.
Prima di proseguire con la lettura, ricordati di leggere il resoconto del Giorno 1 del mio itinerario di 3 giorni a Matera, incentrato sulla visita alla Sasso Caveoso.
COSTO. Cena. Visita al Santuario Chiesa di Padre Pio, dove è possibile visitare e pregare dinnanzi alla salma del Santo. 2° Giorno : Matera (Sassi – Cisterna Palombaro Lungo) Prima colazione. Tre giorni a Matera, alla scoperta di una località affascinante e ricca di arte e storia, che saprà coinvolgere e divertire anche i più piccoli, grazie alle interessanti attività previste per loro. Muovendoti nei dintorni di Matera, devi assolutamente visitare il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, più comunemente chiamato Parco della Murgia Materana.
Cultura, Famiglia, Divertimento.
4 GIORNI MATERA E DINTORNI IN PULLMAN CIG. INFORMAZIONI TECNICHE. Giorno 4. Il Tour 4 giorni Matera e Dintorni inizia con la visita dei Sassi di Matera, dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. La vasta area di circa 8000 ettari si estende tra il territorio di Matera e quello di Montescaglioso, nella zona orientale della Basilicata ai confini con la Puglia. Matera, seconda città della Basilicata è ferma al tempo andato, ma è attaccata al presente.
Famosa per i suoi sassi e per i suoi paesaggi mozzafiato, Matera, situata al confine tra Basilicata e Puglia, è una delle nostre città preferite in Italia.Non è solo mozzafiato, ma anche affascinante: la sua storia risale a più di 30.000 anni fa.Non è stato facile decidere cosa vedere a Matera in 3 giorni, perché questa città trasuda storia e cultura da ogni angolo.