montagne da visitare nel lazio


Partendo da Viterbo, la città dei Papi, in cui spiccano il Duomo di San Lorenzo e il Quartiere di San Pellegrino, si prosegue verso Bagnaia per ammirare Villa Lante. Vacanze estive e turismo sostenibile sul massiccio delle "Montagne della Duchessa (Parchi Lazio)", divenute Riserva Naturale nel 1990. Il tracciato raggiunge l’Eremo di S.Michele da cui la vita sulla valalta è magnifica. Una guida per conoscere i paesi delle montagne del'Appennino laziale più suggestivi della regione. Scopriamo insieme 10 itinerari nel Lazio.

Nel Lazio, non troppo lontano da Viterbo e quasi al confine con l’Umbria, si trova un parco curioso, suggestivo e decisamente piacevole da visitare. Il Parco dei Mostri è caratterizzato da grandi sculture di pietra circondate dalla vegetazione e la sua creazione ha origini che risalgono al 1547. Da nord a sud, la montagna italiana offre al turista paesaggi fatti di laghi alpini, boschi da fiaba, incantevoli borghi ricchi di tradizioni e storia e, non ultimi, pregiati prodotti gastronomici. Giardini da visitare nel Lazio.
Le montagne del Lazio sono una meta tutta da scoprire. Quante volte ci siamo chiesti quali sono i posti da visitare la domenica o per un week end lungo senza allontanarci troppo da casa?

BORGHI DI MONTAGNA DEL LAZIO.

Scopriamo insieme 10 itinerari nel Lazio. A pochi km da Roma infatti, potete trovare natura, frescura e divertimento. Ecco i 10 luoghi da vedere assolutamente nel Lazio. Giardini da visitare nel Lazio. Il Castello di Bracciano è uno dei più bei Castelli da visitare nel Lazio e una gita da Roma perfetta anche da fare con bambini. Sport, divertimento e relax si sposano benissimo con l'idea di una vacanza in montagna nel Belpaese, sia essa sulla neve o durante la bella stagione. Borghi di Montagna da visitare nel 2020 .

La colazione, non compresa nel prezzo esposto, può essere prevista se richiesta dal cliente. Nel prezzo esposto sono compresi tutti i consumi energetici. Una regione tutta da scoprire.


Ecco, come anticipato, alcuni tra i borghi più belli d’Italia 2020 cominciando da una delle regioni più amate dagli appassionati di alta quota: il Trentino.. 1 – Canale di Tenno in Trentino A 600 m.s.l.m sorge il Canale di Tenno, in Trentino. Nel territorio del borgo di Fara in Sabina (tra i paesi vicino Roma che vi consigliamo di vedere), nell’entroterra reatino, si trova il piccolo gioiello benedettino dell’Abbazia di Santa Maria di Farfa, della Congregazione Cassinese dell’Ordine di San Benedetto, Monumento Nazionale e tra le attrazioni del Lazio più belle da visitare. Nella Capitale, Roma, svettano Villa Doria Pamphilj e Villa Borghese.