monti simbruini fauna

A causa proprio di tale ricchezza, unita a quella di comunità ornitiche presenti e nidificanti, il Parco dei Monti Simbruini è stato dichiarato dalla Comunità europea: Zona di Protezione Speciale. Altri uccelli rapaci che si possono invece notare con una certa frequenza sono il … Anche gli animali sono numerosi. Monti Simbruini Regional Park, Italy, Amphibia, distribution, conservation. Monti Lucretili Regional Natural Park; The Flora; The Fauna; Informations. La Fauna Già si è fatto cenno alla lontana popolazione animale, che ha abitato gli Ernici nei tempi remoti. The Regional Park of the Monti Simbruini, which also includes the Monti Cantari range, was established in 1983. The park. Altre specie hanno abitato qui in anni a noi molto più vicini senza però riuscire ad arrivare ai nostri giorni: ancora alla fine dell’800 i boschi delle vallate più solitarie risuonavano dei bramiti del cervo.

Il Parco Naturale dei Monti Simbruini dispone di una rete di sentieri che si sviluppa quasi totalmente nel territorio tutelato.

La Fauna dei Monti Simbruini. Data la loro collocazione geografica, costituiscono un confine naturale tra il Lazio e l’Abruzzo ed un collegamento naturale tra due importanti aree: il Parco Naturale Regionale Monti Simbruini a Nord/Ovest e il Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise in direzione Sud/Est. Sono presenti popolazioni di ungulati selvatici, come il cervo (Cervus elaphus), il cinghiale (Sus scrofa) e il capriolo (Capreolus capreolus), che costituiscono importante fonte di alimentazione per gli esemplari di lupo (Canis lupus) presenti nel territorio. Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è la più vasta area protetta del Lazio e si estende su un territorio di circa 30.000 ettari, tra le Province di Roma e Frosinone. How to arrive; Info: Tel. Il Parco Regionale dei Monti Simbruini istituito con L.R.

28 febbraio 1983, n. 6); L.R. [1] It has an area of 300 square kilometres (120 sq mi).

ErnicaFauna Progetto Ernicafauna. Tra i più rari, gruppetti di lupi e alcune coppie di aquile reali che perlustrano in lungo e in largo tutta l’area alla ricerca delle loro prede preferite. CONTRIBUTION TO THE KNOWLEDGE OF THE AUCHENORRHYNCHA FAUNA OF CENTRAL ITALY ... Marburger Ent.

3 (3) 2005 GUGLIELMINO, BÜCKLE & REMANE Auchenorrh. INTRODUCTION The Simbruini Mountains, recently acknowledged as an Italian Regional Park (the Simbruini Mountains Natural Regional Park, PNRMS), is one of the largest protected areas of Central Italy and preserves an high biodiversity of both animals and plants (e.g.,

1 / 106 ‹ › ‹ 1 / 106 › pause play enlarge slideshowhd thumbs. Va immediatamente detto che quasi tutti i tracciati sono stati censiti nell'ambito del Catasto Nazionale dal CAI che, come noto, è un'Associazione riconosciuta a livello …