moscato d'asti caratteristiche

ALTITUDINE: 480 m. ESPOSIZIONE: mista. Il Moscato d’Asti ha una intensa componente aromatica in armonia con quella zuccherina e un basso tenore alcolico che lo rendono unico. May 22, 2020 - Rent Bed and breakfasts in Montegrosso d'Asti, Italy from $20/night. A livello produttivo, si differenzia dall’Asti docg soprattutto per la fermentazione, arrestata al raggiungimento della gradazione alcolica di circa 5% vol. TERRENO: marnoso, argilloso e tufaceo. Il Moscato bianco, anche chiamato Muscat Blanc à Petits Grains in Francia e Valle d’Aosta, o Moscato d’Asti o di Canelli in Piemonte, fa parte della grande famiglia dei Moscati, vitigni aromatici per eccellenza. Belong anywhere with Airbnb. Caratteristiche, aromi, note di degustazione. VITIGNO: Moscato. MOSCATO D’ASTI DOCG. L'Asti alla vista risulta anch'esso giallo paglierino brillante, ma al naso è intenso e spiccato, con sentori di fiori d'arancio e acacia, glicine e miele. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: giallo paglierino con perlage fine e elegante, un profumo fresco intenso con toni aromatici di frutta di pesca e albicocca e salvia. Find unique places to stay with local hosts in 191 countries. Si ottiene cosi' un Moscato d'Asti dalle caratteristiche organolettiche tipiche presenti naturalmente nell'uva. La zona di produzione è circoscritta a 45 comuni delle province di Asti, Alessandria e Cuneo e, da disciplinare, le operazioni di vinificazione debbono avvenire nella zona DOC. Contextual translation of "moscato" from Italian into Polish. All’aspetto il Moscato d’Asti è di un color giallo paglierino brillante, mentre al naso si presenta con un bouquet floreale e fruttato, con sentori che spaziano dalla pesca matura alla salvia, ma anche di fiori bianchi, miele e ovviamente l’inconfondibile fragranza leggermente muschiata. Moscato bianco o Muscat Blanc à Petits Grains: il vino, il vitigno e le caratteristiche. VINIFICAZIONE: Diraspatura e breve macerazione con le bucce segue pressatura soffice e fermentazione in Autoclave d’acciaio con controllo della temperatura a 12°C / 15°C con presa … Proprietà organolettiche: Per quanto riguarda il Moscato d'Asti il colore è giallo paglierino brillante, a volte tendente al dorato.Il profumo è delicato, con note fruttate (pesca soprattutto) e floreali. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot. Il sapore è dolce e aromatico. Il Moscato d’Asti DOCG si ottiene vinificando in purezza (vale a dire 100%) le uve di Moscato bianco, un vitigno antico di origine mediterranea che ha ottenuto il riconoscimento DOCG nel 1993.

Examples translated by humans: bengalik pospolity, gałka muszkatałowa, gałka muszkatołowa. PROVENIENZA: comune di Trezzo Tinella e Treiso.