museo di pompei

Si conclude con la messa in sicurezza delle Regiones I, II e III il piano straordinario di salvaguardia delle strutture archeologiche della città antica di Pompei, avviato nel 2014 con il Grande Progetto Pompei.

Nel 79 d.C. in seguito all'eruzione del Vesuvio furono distrutte, sepolte da ceneri e lapilli le città di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti. I siti archeologici di Pompei e dintorni. Gli scavi di Pompei sono un affascinante percorso nel passato.

Attiguo alla Basilica si erge il Foro civile che era il cuore della vita economica, religiosa e sociale dell’antica Pompei. Attraverso tecnologie all'avanguardia il visitatore può fare un viaggio nel tempo e ammirare le principali costruzioni delle città romane distrutte nel 79 d.C. esattamente come dovevano presentarsi alla vista di un antico abitante. Museo Gracco - Arte contemporanea In questo museo-studio di nuova concezione, dove il M° Franco Gracco vive il suo personale rapporto con l’antica Pompei, è possibile incontrare lui e ed altri artisti mentre lavorano, producono, creano, progettano le loro opere, o partecipare a corsi e stages, per conoscere le antiche tecniche artistiche e applicarle ai materiali moderni.

Il Museo del Santuario, sito al piano interrato, a metà del corridoio est, è stato istituito nel 1900, ma ristrutturato e ampliato una prima volta nel 1970 e una seconda nel 2000, in occasione del Grande Giubileo. Its collection includes works from Greek, Roman and Renaissance times, and especially Roman artifacts from nearby Pompeii, Stabiae and Herculaneum.

Sito della Prelatura territoriale di Pompei. Per volere di Carlo III di Borbone iniziarono gli scavi che permisero di conoscere meglio gli usi, i costumi, le abitudini alimentari e l'arte della vita di oltre due millenni fa.

Nei pressi degli Scavi di Ercolano è stato realizzato il MAV acronimo di Museo Archeologico Virtuale.

The National Archaeological Museum of Naples (Italian: Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sometimes abbreviated to MANN) is an important Italian archaeological museum, particularly for ancient Roman remains.

Resta in via di conclusione il cantiere “di intervento di messa in sicurezza dei fronti di scavo”, ovvero dei 3km di perimetro che costeggia l’area non scavata di Pompei. Address Via IV Novembre 44 80056 – Ercolano (NA) Mail & Phone Mail: info@museomav.it Tel: 081/7776843 / 081/7776784 Fax: 081/7323941 Italiano: Il palazzo che ospita il it:Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è stato edificato nel 1585 nella sua parte occidentale dagli Spagnoli come Caserma di Cavalleria, collocata subito al di fuori dalle mura della città, in un'area interessata da una delle necropoli greche di Neapolis (la necropoli di Santa Teresa).

Chi vuol completare la conoscenza di Pompei, qui deve venire, perché la collezione principale del Museo, quella che lo fa risultare uno dei più belli e interessanti del mondo, è appunto quella che riguarda i reperti che arrivano dagli scavi di Pompei e di Ercolano. Gli Osci, in un primo momento, la costruirono nel punto più centrale della città, mentre i Sanniti la posizionarono in un luogo più decentrato.