Il Pane di Altamura è un prodotto di panetteria tradizionale di Altamura, città in provincia di Bari. Consigli.
Setacciare tutta la farina. Ricetta pane di Altamura Pane di Altamura DOP cotto in forno a legna con lievito madre Consegna a domicilio in tutta Europa > COMPRA ONLINE Presente ormai sulle tavole d'Europa, ha tra le sue numerose caratteristiche organolettiche, quella della lunga durata, circa 9 - … Come si fa il Pane d’Altamura: la ricetta originale.
Ricetta e procedimento per pane con semola rimacinata di ottima qualità, coltivata nelle terre di Altamura in Puglia Vi invito a provarla poiché è davvero molto, molto buona. Il pane di Altamura si fa con il lievito madre, ma sappiamo che molti di voi che ci seguite sul nostro canale di YouTube non lo utilizzano, pertanto la ricetta che vi facciamo vedere del pane di Altamura fatto in casa è un po’ semplificata: utilizzeremo il lievito di birra che sicuramente tutti avrete in casa.
Se volete la ricetta del pane di Altamura senza lievito madre quindi con lievito di birra potete trovare la mia ricetta su un altro blog a questo link –>Pane di Altamura con bimby.
Al termine del programma spegnete la macchina e attendete che l'impasto arrivi all'orlo del cestello. Secondo quanto previsto dal Disciplinare di Denominazione di Origine Protetta Pane di Altamura, l’impasto del pane di Altamura DOP deve essere effettuato con lievito madre che viene ottenuto con un minimo di tre rinnovi.
Pane di Altamura, ricetta favolosa del pane pugliese più buono del mondo: è un pane di semola preparato con la semola di grano duro dalla crosta croccante spessa 3 mm e dalla mollica morbida, densa e vellutata, dal colore paglierino.Con questa ricetta potrete realizzare il pane di Altamura fatto in casa, con un risultato eccezionale e in modo abbastanza semplice! Aggiungi il lievito sciolto in poca acqua e l’acqua poco per volta a seconda di quanta ne assorbe la semola.
Se volete utilizzare il lievito di birra secco ve ne occorrerà 1,5 grammi per la biga e 1 grammo per l'impasto. Procedimento: Questa ricetta è scaricabile anche in formato pdf stampabile. Bene, non mi resta che mostrarvi la ricetta. Preparazione: Setaccia la semola e forma una fontana. Un prodotto con marchio DOP. Ricetta Pane tipo Altamura: Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane e avviate il programma impasto.
Potete preparare il pane pugliese anche con l'impastatrice: utilizzate una planetaria munita di gancio impastatore.. Consumate il pane pugliese per accompagnare i vostri pasti quotidiani: ottimo da gustare con salumi e formaggi. Ingredienti : 1800 gr di semola rimacinata 1200 ml di acqua 12 gr di lievito di birra o 450 gr di lievito madre 30 gr di sale 1 cucchiaino di miele. Il ” Pane di Altamura ” è un pane fragrante, preparato totalmente con semola rimacinata di grano duro. Nasce nella cittadina dell’altopiano Murgiano secoli fa.
I tempi di lievitazione restano invariati. Questo pane alla semola rimacinata di grano duro è una cosa favolosa e io vi metterò qui la ricetta non solo con il lievito madre secco ma anche con lievito di birra e con la pasta madre, perché questa è una ricetta talmente speciale che vi consiglio vivamente di provarla.
E’ un pane conosciuto ed amato, per il suo delizioso profumo e gusto , in tutto il Mondo. Ingredienti. PANE DI ALTAMURA.
È ottenuto dall’impiego di semole rimacinate di varietà di grano duro coltivato nei territori dei comuni della Murgia.
* Nota: Se avete il Licoli, lievito madre liquido al 100% di idratazione, potete sostituire i 120 g di pasta madre con 80g di licoli aggiungendo 40g di farina al totale che diventano 640g. Nel luglio 2003 al pane di Altamura è stato riconosciuto il marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP).