perché le città ioniche si ribellarono ai persiani

La prima guerra Persiana by Chiara Conte — 356 La prima guerra Persiana by Chiara Conte — 356 Bring your visual storytelling to the next level. Start now. IC Massazza – Mede (PAVIA) Scuola Primaria Suor Maria Diletta Manera Anno scolastico 2013/14 Classe 5° A 2. I persiani si adirarono non solo con la Ionia, distruggendo la città di Mileto nel 494, ma soprattutto con gli ateniesi, dando inizio alla prima guerra persiana nel 490 a Maratona. Alessandro il Grande by Rita Lucia Carmosino — 1676 Alessandro il Grande by Rita Lucia Carmosino — 1676 Bring your visual storytelling to the next level.

Easy editing on desktops, tablets, and smartphones. Add text, web link, video & audio hotspots on top of your image and 360 content. Add text, web link, video & audio hotspots on top of your image and 360 content.

On thinglink.com, edit images, videos and 360 photos in one place.

Udite le parole del re, essi partirono. On thinglink.com, edit images, videos and 360 photos in one place. Easy editing on desktops, tablets, and smartphones. 494 a.C. la rivolta viene domata, Mileto bruciata, la popolazione maschile in grado di combattere passata alle armi e il resto deportati. Nel 499 a.C. Mileto e altre città (ex colonie greche cadute in mano ai persiani) si ribellano al governo del Gran Re e chiedono aiuto alla madre patria, fra le polis della Grecia solo Atene ed Eretria inviano una ventina di navi. Start now. Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". 18 Se si prescinde dalla forma dell’oggetto e si confronta il « messaggio » della sferetta con testi simili, scritti su oggetti di diversa natura e forma, prevale il concetto di identità del possessore dei medesimi e, quindi, di appartenenza ad un gruppo, come nel nostro caso e negli altri casi di nomi al plurale, oppure di discendenza, quando sono indicati nome personale e patronimico (sufficienti termini di identificazione … Le poleis 1. I persiani imposero tasse pesanti nella regione Ionica e i cittadini si ribellarono con loro e chiesero aiuto ai greci(499a.C).Solo Atene e l' Eretria inviarono aiuti(Atene mandò 20 navi e l'Eretria 5).