I livelli idrici continueranno la loro progressiva discesa durante la notte. Piena anche sul Magra con colmo raggiunto alle 3 di stanotte agli idrometri di Calamazza. Leggi e commenta le news online
Oggi ha quasi 60 anni e molti anni fa suo padre gliela cantava spesso prendendolo sulle sue gionocchia facendo così nascere in lui la passione per il mare e le barche a vela. Qui si sono date informazioni su: velocità del vento, direzione del vento, pressione atmosferica, temperatura, umidità e visibilità a Fiume Magra
Condizioni Meteo per oggi e per i prossimi giorni a Bocca di Magra: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Paura a Ameglia per il fiume Magra. Rasserenamenti dal pomeriggio fino a cieli poco nuvolosi . Sirena del Mar Se vi piace questa filastrocca ringraziate Vittorio di Bologna.
Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane. Tutte le notizie in tempo reale dalla Toscana e dall'Umbria Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale ... La piena del Secchia . Lo hanno comunicato alle 18 di oggi i responsabili di Arpal. La piena del corso d'acqua era attesa nel pomeriggio di lunedì. G. Canti che ampliò e seppe rendere più variamente fruttifero il già ricco podere”. L'allerta cessa alle 18.00 di lunedì 18. Maltempo Liguria: 140 mm di pioggia e venti a 130 km/h, attesa l’onda di piena del Magra La "perturbazione finora imponente" che sta colpendo la Liguria ha fatto cadere "140 mm di pioggia" Maltempo: il Magra esonda in alcuni punti alla foce, massimo livello di allarme / FOTO.
L'attualità, il gossip e lo spettacolo raccontato da Oggi.it, il sito delle famiglie italiane. Maltempo, la piena del Magra: esonda il fiume, alcune famiglie evacuate.
Monitoraggio in tempo reale del livello idrometrico dei fiumi e torrenti di Massa Carrara e Lunigiana, Frigido, Carrione, Versilia, Magra, Aulella e Vara per allerta meteo.
Il COC del Comune della Spezia comunica che per lunedì 18 sono confermate sia la Fiera di San Giuseppe, sia la Notte Bianca. 06:36 - Un'ondata di piena è attesa alla foce del fiume Magra, nello Spezzino. Lo hanno comunicato alle 18 di oggi i responsabili di Arpal. “I livelli idrici in testata nel bacino del Vara hanno visto transitare il picco di piena, che transiterà alla foce del Magra nelle prossime ore rimanendo all’interno degli argini. 7 aggiornamenti sono stati effettuati durante l'ultimo minuto. Piena del Po 2019, evacuazione a Ghiarole e ponti chiusi ... E' previsto nel tardo pomeriggio di oggi il raggiungimento della soglia di guardia di 7,50 metri all’idrometro di Boretto del fiume Po. 32/33. Se è vero che fin dalla scoperta della civiltà minoica a Creta ad opera di sir Arthur Evans i legami del mondo egeo con l’Egitto erano apparsi subito significativi, oggi si è certi si sia trattato di un rapporto di lungo periodo. Si tratta del “distinto agronomo cav.
Soltanto nel 1923 la famiglia Florio, già in possesso di larga parte della piana solcese, acquisisce anche la proprietà del Castello che viene sottoposto a qualche trasformazione e ammodernamento.
Ci sono stati allagamenti di scantinati a Bocca di Magra e Fiumaretta.
Dopo le inquietanti immagini degli allagamenti di Sesta Godano e Borghetto Vara si teme per gli argini del fiume Magra.Le acque si sono alzate di circa un metro alle 15.45 e fa paura da tutto il pomeriggio, ma adesso si aspetta la piena alle ore 18.00, come comunicato dal sindaco di Ameglia sui canali social. Tutte le news di oggi di Livorno. “I livelli idrici in testata nel bacino del Vara hanno visto transitare il picco di piena, che transiterà alla foce del Magra
- Su iLMeteo.it trovi le previsioni e le notizie meteo per tutte le città d'Italia e del Mondo.
Il mondo egeo e l’Egitto L’orizzonte si allarga: siamo finalmente nel Mediterraneo dove incrociamo le rotte tra l’Egeo e le terre del Nilo.
Adesso il corso d'acqua non fa più paura. Per il pomeriggio di lunedì è prevista la piena del Fiume Magra: occhi aperti soprattutto per i Comuni di Sarzana, Ameglia e Arcola.