quale parte della sardegna visitare
Visitare Sardegna: I piú importanti luoghi di interesse 1. Dichiarata Monumento Naturale della Regione Sardegna e poi Monumento Nazionale Italiano, Cala Goloritzé, assolutamente incontaminata e selvaggia, è un gioiello di inestimabile valore. Anche se si affaccia sul mare, sulla costa occidentale della Sardegna, qui il turismo è in secondo piano. Iniziamo questa guida sulla Sardegna con Cagliari, il capoluogo.. Sebbene la parte moderna della città non sia molto interessante, il centro storico merita comunque di essere visitato. Poco noto ma molto bello da visitare. ? Isola della Maddalena, Sardegna (italy) | Dronestagram Stintino Sardinia: hotels, beaches, things to do and see Cala Goloritzè, Sardegna, Italy A seconda di dove deciderete di atterrare (Cagliari o Olbia), questi itinerari in Sardegna di 7 giorni nel nord o nel sud dell’isola vi permetteranno di scoprire alcuni dei migliori luoghi da visitare in questa splendida località.. Si trova nella parte sud del Golfo di Orosei, in provincia dell’Ogliastra. Il mare più bello della Sardegna? Ha una rete di vicoli, gradinate e sottopassaggi e che da ogni parte offrono degli splendidi scorci di mare. Facile, basta consultare l’edizione 2019 di "Il mare più bello", la guida alla vacanze di qualità sulle coste dei mari e laghi italiani di Legambiente e Touring Club Italiano.. Cagliari. Arzachena in Sardegna del nord Nuraghi Cosa vedere nella Sardegna del nord. Sardegna, i posti più belli da visitare durante le vostre prossime vacanze: top 15 dei posti da non perdere creata per voi dagli esperti della destinazione Sardegna. la sardegna, a parte il mare, offre posti interessanti da visitare? Ad agosto probabilmente andrò in Sardegna con un amica, non so ancora se noleggeremo una macchina o un motorino... ma siamo indecise e vorremmo un consiglio da chi è gà andato o comunque conosce la Sardegna.... ci sono posti che vale la pena visitare, a parte, ovviamente, il mare che dicono essere stupendo?? Ideali per coppie o famiglie. Scopri tutti i borghi, siti UNESCO, musei, spiagge e riserve naturali sparsi per l’isola, i … La parte nord della Sardegna è molto più turistica di quella del sud. Il paese è originalissimo per la sua posizione: sorge su una poderosa roccia e sembra come emergere dal mare. Anche qui però ci sono borghi caratteristici da visitare nell’entroterra e monumenti archeologici oltre che località più modaiole e perfino VIP.