Borse di studio statali. Le rievocazioni storiche sono delle iniziative sulle quali la Regione ha deciso di investire, creando un apposito filone per la promozione turistica. In queste pagine troverete il calendario sempre aggiornato con le principali rievocazioni storiche che si svolgono in Italia, i gruppi storici e le aziende che offrono servizi o materiale per le rievocazioni divisi per regione oltre ad una sezione annunci, sempre legata al mondo delel rievocazioni. Sede operativa: Villa Chiozza, via Carso 3 - 33052 Cervignano del Friuli (UD) - info@promoturismo.fvg.it PEC: promoturismo.fvg@certregione.fvg.it numero verde 800 016 044 / +39 0431 387130 - Centralino uffici Villa Chiozza tel. Saranno finanziati dalla regione le quattro rievocazioni storiche di Cori, Carpineto, Sermoneta e Priverno, a darne l’annuncio è il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti.. Il progetto Rievocando i Lepini. di redazione (fonte Comune di Palmanova) Dal Ministero della Cultura assegnati 25 mila euro per l'edizione dello scorso anno di "Palma alle Armi". Le rievocazioni storiche in un paese dal passato così ricco come il nostro sono all’ordine del giorno. L'elenco è in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti. Associazione B&B in Italy Stretta J. Stellini, 15 33043 Cividale Del Friuli (Udine) Italy P.IVA 02255300309 CF 94051760307 In FVG premiate anche Cividale, Cormòns e Gemona ... 26 settembre 2019. Perla delle località balneari del Friuli VG GRADO, L’ISOLA DEL SOLE AL VIA UNA STAGIONE 2019 FRIZZANTE E RICCA DI PROPOSTE Dall’Archeobus al Fish Nic, dal Boat&Bike “Laguna experience” ai corsi di cucina Grado è nota come l’“Isola del sole” per le sue spiagge dorate esposte a sud e baciate dal sole per l’intera giornata. Riguardano studenti che nell'anno scolastico 2019/2020 frequentano le superiori, statali o paritarie. Cominciano i grandi concerti del 23° FVG International Music Meeting – Sacile Estate Musicale, evento promosso dall’Associazione Ensemble Serenissima in coorganizzazione con il Comune e il sostegno della Regione e della Fondazione Friuli che ospita in città, dal 15 luglio al 6 agosto 2019, oltre 100 giovani musicisti e 18 concertisti e docenti di fama internazionale. +39 0431 387111 - fax +39 0431 387199 - P.I. Se siete a conoscenza di una rievocazione storica che non è presente nel nostro sito segnalatecela cliccando qui. Palmanova lavora già al Club di prodotto regionale delle rievocazioni storiche 16 Maggio 2017. In lungo ed in largo nella penisola, migliaia sono i volontari che arricchiscono e danno vita ai gruppi che si occupano di sdoganare dall’oblio della memoria costumi, armi, ritmi e soprattutto episodi ai quali si riconducono e soprattutto appartengono tutti gli elementi della scenografia.