Una forte scossa di terremoto - magnitudo 5.9 - è stata registrata 49 minuti dopo mezzanotte ora locale (l’1,49 in Italia) nel nordovest della Grecia. Terremoto oggi: cosa fare in caso di scossa, la lista, ultima ora | Italia. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.
TERREMOTO OGGI – Una scossa di terremoto di magnitudo M4,5 è stata sentita a Bari e nei paesi limitrofi, fino a Matera, oggi 9 novembre alle ore 13:45 italiane – 12:45:54 (UTC).
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 secondo l'agenzia europea di monitoraggio Emsc è stata registrata nella notte nel mare tra l'Italia e la Grecia, a circa 10 chilometri di profondità. Terremoti in tempo reale, aggiornamento ore 00:00 – Alle ore 16:17 di ieri scossa M. 2.4 al largo del Mar Adriatico Settentrionale, ipocentro a 39 km.
Forte scossa di terremoto nel Barese, con epicentro 5 chilometri a nord-est di Altamura: paura tra la gente, in tanti si sono riversati in strada.
Secondo i dati dell'Ingv la magnitudo è di 3.5. Secondo l'Ingv è avvenuta a una profondita di 5 chilometri. Paura sulla costa albanese, la profondità del sisma è stata di 10 km. Una scossa di terremoto è stata avvertita in Puglia, in particolare a Bari e nei comuni limitrofi e nelle province di Bat e Matera. Terremoto in Albania, scossa di magnitudo 5.8.
Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti.
Una forte scossa di terremoto ha interessato la provincia di Bari intorno all'ora di pranzo di Venerdì.
Guarda il meteo nelle zone colpite dal sisma.
Al momento, infatti, sono state accertate almeno 31 morti, di cui tre bambini tra i …
Terremoti in tempo reale, aggiornamento ore 00:00 – Alle ore 16:17 di ieri scossa M. 2.4 al largo del Mar Adriatico Settentrionale, ipocentro a 39 km.
Comuni entro 20 […]
Si è avvertita anche a Bari la forte scossa di terremoto registrata in Albania oggi alle 11.01.. Si è trattato di un terremoto di magnitudo 4.9 nella zona settentrionale del Paese delle aquile, sulla costa di Durazzo, non lontano da Tirana. "La scossa di terremoto delle ore 3.54 è stata avvertita in provincia di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella zona: 4 km SE Barletta (BT), il 21-05-2019 08:13:33 (UTC) 37 minuti, 45 secondi fa 21-05-2019 10:13:33 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.3, 16.32 ad una profondità di 34 km. Avvertito anche in Puglia. Scossa di terremoto ad Andria, scuole evacuate.
Case crollate, gente terrorizzata in strada e feriti. Una scossa di 2,7 gradi è stata avvertita alle 8,50. Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Una scossa di terremoto è stata avvertita in Puglia, in particolare a Bari e nei comuni limitrofi.
Il sisma si è verificato poco prima delle 2 e, secondo varie fonti, sarebbe stato avvertito anche sulle coste di Puglia, Calabria e Sicilia. - Su iLMeteo.it trovi le previsioni e le notizie meteo per tutte le città d'Italia e del Mondo. Dopo la prima scossa di terremoto avvenuta alle 3.54 (ora italiana) durante la notte del 26 novembre, in Albania sono crollati numerosi palazzi per un bilancio delle vittime che continua a salire di ora in ora.
Terremoto: archivio storico ed elenco terremoti a Bari.
Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.