Leggere attentamente prima di aprire una segnalazione: Se la richiesta di assistenza si riferisce a difficoltà nell'accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con le credenziali SPID, ti consigliamo di: accedere a questa pagina e seguire le istruzioni fornite per il primo accesso al FSE con credenziali SPID. Validità CIE. La Carta di identità elettronica ha una validità differenziata a seconda dell'età del titolare: Si tratta di una novità molto importante, fortemente voluta dal Comune di Bologna insieme alla Regione e agli altri Enti pubblici dell’Emilia-Romagna, un’opportunità che garantirà a tutti i cittadini di ottenere un’identità SPID in grado di accompagnare e sostenere un accesso inclusivo ai servizi digitali, su cui il Comune è impegnato nell’ambito delle azioni dell’Agenda digitale. Direttore responsabile Mauro Molinaroli. Le credenziali SPID permettono di accedere a una serie di servizi digitali della Pubblica Amministrazione, a livello locale e nazionale (Fascicolo Sanitario, INPS, … Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111 Cod. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Agenda di prenotazione Servizi Demografici, Albo pretorio, delibere e determine..)
Con le credenziali Spid sarà possibile accedere anche a tutti i servizi on line del Comune di Bologna, nonché al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Responsabile del procedimento di pubblicazione. Come accedere ai servizi online. Con Carta d’Identità Elettronica Dal 24 luglio anche il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente ai cittadini un'identità digitale SPID dalla propria società in-house Lepida ScpA, grazie al nuovo servizio LepidaID.Valida per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Chi possiede già credenziali FedERa sarà contattato da Lepida per il passaggio al nuovo sistema. Dal 24 luglio 2019 anche il Comune di Bologna rilascia gratuitamente credenziali SPID attraverso il nuovo servizio LepidaID. Oggi è stata presentata a Bologna la nuova strategia digitale del Comune per un nuovo modello di innovazione urbana. Registrazione al Tribunale di Bologna, n. 7997 del 08/09/2009. Livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password. Dal 24 luglio anche il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente ai cittadini un'identità digitale SPID dalla propria società in-house Lepida ScpA, grazie al nuovo servizio LepidaID.Valida per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. L'identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l'accesso al servizio. Bologna: Credenziali SPID, il Comune le rilascerà gratuitamente grazie a LepidaID Dal 24 luglio anche il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente ai cittadini un'identità digitale SPID dalla propria società in-house Lepida ScpA, grazie al nuovo servizio LepidaID. E' possibile accedere attraverso: Credenziali Spid; Smartcard: CIE (Carta di identità elettronica 3.0) e TS (Tessera sanitaria) CNS e firma digitale Accesso libero (alcuni servizi non richiedono credenziali di autenticazione ad es. IBAN: IT 88 R 02008 02435 000020067156 Bologna: Credenziali SPID, il Comune le rilascerà gratuitamente grazie a LepidaID Dal 24 luglio anche il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente ai cittadini un'identità digitale SPID dalla propria società in-house Lepida ScpA, grazie al nuovo servizio LepidaID. "Bologna Welfare" è la nuova App del Comune di Bologna scaribile gratuitamente sugli App store per smartphone (Google Play Store e App Store IOS). SPID. Le credenziali SPID di LepidaID sostituiscono le credenziali FedERa che dal 24 luglio non vengono più rilasciate. Dal 24 luglio anche il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente ai cittadini un'identità digitale SPID. A partire dal 24 luglio 2019 il Comune di Bologna rilascerà gratuitamente un'identità digitale SPID, grazie al nuovo servizio LepidaID.. Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 18 (orario continuato); in relazione all'afflusso di utenza, dopo le ore 17.30 potrà essere sospesa l'erogazione dei biglietti al numeratore. La sua nuova agenda digitale 2016-2020. vuole fornire in modo progressivo le risorse per dare accesso ad ogni comunità ed anche ad ogni cittadino alla tecnologia come strumento per garantire servizi pubblici migliori e crescita economica e sociale sostenibile. Il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.p.A.. Cos'è SPID. Tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ottieni accesso a tutti i servizi online della pubblica amministrazione locale e anche ai servizi nazionali grazie ad un’unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.. Tutti possono avere un’identità SPID. Bologna: Bologna: Via Faenza, 4 40139 Bologna (BO) Comune di Bologna URP Savena: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13. Rilascio credenziali SPID. Esistono tre livelli di identità SPID, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso livello di sicurezza. Si tratta di una novità molto importante, un'opportunità che garantirà a tutti i …