La diffusione del Liberty nella città sabauda è riconducibile alla stagione artistica della belle époque sviluppatasi degli ultimi anni dell’800 e conclusasi nei primi due decenni del ‘900. Torino - Architettura Barocca Appunto di storia dell'arte sull'arte barocca nella particolare città di Torino, con riferimento ai principali monumenti. Un altro simbolo della Torino dell’industria automobilistica che si reinventa è sicuramente la storica villa de l’Avvocatopiù celebre d’Italia, che oggi ospita la Fondazione Agnelli.Un edificio centenario di più di 3000 mq, in via Giacosa, che è stato trasformato in un avveniristico esempio di Office 3.0 dal restyling dello studio Carlo Ratti Associati. Lo stile moderno ebbe grande visibilità in Italia nel 1902 all'Esposizione internazionale d'arte decorativa moderna di Torino e nel 1906 all'Esposizione internazionale di Milano e in generale alle esposizioni italiane di quegli anni.
Concetto Edile si occupa di progettazione architettonica con particolare attenzione allo studio e alla ristrutturazione d' interni. Non tutti sanno che Torino, città rinomata per i suoi regali tratti barocchi, è anche la capitale italiana del Liberty, stile derivato dall’Art Nouveau francese.