vele a riva significato

– 1. Puoi anche aggiungere una definizione per RIVA . rīpa «riva del fiume» e per estens., ma non com., anche «spiaggia, riva del mare»]. 1: 0 0. a riva ‹a rr-› (o arriva) avv. B. Balumina: è in parole povere " l’ipotenusa" delle vele dalla forma triangolare, quelle più usate sulle barche a vela. RIVA. Trova il 11 significato della parola RIVA. arriba]. Baglio: il punto di massima larghezza di una barca. a gonfie vele, a vele spiegate, alzare le vele al vento, ammainare le vele, andare a vela e a remi, avere le vele a segno (), raccogliere le vele, sciogliere le vele, spiegare le vele. Andare a riva significa salire sull'albero. a gonfie vele Fig. delle attrezzature (per es. riva s. f. [lat. – 1. bandiera a riva), nonché ogni manovra che porti uomini o cose (vele, segnali, bandiere, ecc.) issare una vela. A riva: termine riferito alla quantità di vela esposta al vento oppure quando si espongono bandiere verso l’alto. riva s. f. [lat. – In alto; si usa, nel linguaggio marin., per indicare tutte le parti più elevate della nave, ma spec. sugli alberi e sui pennoni: mandare i marinai a riva.

[dallo spagn.

La zona di terra che delimita una distesa d’acque (mare, lago) o un corso d’acqua: le due riva dell’Adriatico, la riva occidentale del Garda, le riva del Po. rīpa «riva del fiume» e per estens., ma non com., anche «spiaggia, riva del mare»]. RIVA.

vela: modi di dire.

Anche come voce di comando: a riva! – 1. a. Origine nautica.it: 2: 0 0. : con successo, nel migliore dei modi, senza alcuna difficoltà e nelle condizioni più favorevoli.Usato per attività, rapporti personali o imprese che procedono felicemente. La gravosa mia vita, Che, s’altri non l’aita, Ella fia tosto di suo corso a riva …